
Questi donuts soffici e colorati sono un vero simbolo americano, diventati popolari anche grazie a Homer Simpson! La loro preparazione richiede pazienza ma il risultato ripaga con deliziose ciambelle da decorare in mille modi diversi.
La prima volta che ho preparato questi donuts è stata durante una festa a tema americano e da allora sono diventati un classico delle nostre domeniche mattina. Vedere la gioia negli occhi dei più piccoli mentre decorano le ciambelle con glasse colorate è impagabile.
Ingredienti
- Farina 00: 250 g fondamentale per ottenere un impasto morbido
- Farina Manitoba: 250 g dona elasticità e struttura all'impasto
- Latte tiepido: 250 g assicura morbidezza alla ciambella
- Burro ammorbidito: 75 g arricchisce l'impasto e dona sapore
- Zucchero: 70 g per la giusta dolcezza
- Uova medie: 2 donano struttura e ricchezza all'impasto
- Lievito di birra fresco: 12 g per una lievitazione perfetta
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino profuma delicatamente l'impasto
- Sale fino: 6 g esalta tutti i sapori
- Zucchero a velo: 150 g per la glassa base
- Burro: 20 g per rendere lucida la glassa
- Cioccolato fondente: 50 g per la variante al cioccolato
- Acqua tiepida: quanto basta per regolare la consistenza della glassa
- Coloranti alimentari e confettini: per decorazioni allegre e colorate
- Olio di semi di arachide: quanto basta per friggere a 175°C
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dell'impasto:
- Riscalda leggermente il latte. In una planetaria con gancio mescola le farine, lo zucchero e il lievito sbriciolato. Aziona a velocità moderata e versa il latte tiepido a filo. Aggiungi le uova una alla volta e aromatizza con l'estratto di vaniglia. Unisci il sale e continua a lavorare fino a quando l'impasto non si stacca dalle pareti. Incorpora il burro ammorbidito a pezzetti uno alla volta attendendo che sia assorbito prima di aggiungerne altro. Ci vorranno circa 15-20 minuti per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Prima lievitazione:
- Forma una sfera con l'impasto utilizzando le mani leggermente umide. Trasferiscilo in una ciotola imburrata, copri con pellicola e lascia lievitare per 2 ore in un ambiente tiepido come il forno spento con la luce accesa.
- Formazione delle ciambelle:
- Stendi l'impasto lievitato sulla spianatoia infarinata fino a uno spessore di 1 cm. Ritaglia cerchi di 8 cm di diametro e poi rimuovi il centro con un coppapasta più piccolo di 3 cm. Posiziona le ciambelle su quadrati di carta forno di 10 cm. Conserva anche i ritagli centrali per fare i donut holes. Copri tutto con un canovaccio e lascia lievitare altri 40 minuti.
- Frittura:
- Riscalda l'olio di arachidi fino a 175°C in un pentolino. Friggi poche ciambelle alla volta aiutandoti con il quadrato di carta forno per immergerle. Rigira con una schiumarola fino a doratura uniforme per circa 3 minuti. Scola su carta assorbente. Friggi anche i ritagli centrali.
- Preparazione delle glasse:
- Mescola lo zucchero a velo con il burro fuso aggiungendo acqua tiepida fino a ottenere la consistenza desiderata. Dividi in tre ciotole. La prima resta naturale, nella seconda aggiungi il cioccolato fuso e nella terza il colorante alimentare a piacere.
- Decorazione:
- Immergi un lato dei donuts nella glassa e decorali con confettini e zuccherini. Lascia solidificare prima di servire.

Questi dolcetti rappresentano per me un momento di gioia condivisa con tutta la famiglia. Il loro profumo durante la frittura riempie la casa e segnala che sta per arrivare un momento speciale. Mi piace particolarmente la versione con glassa al cioccolato, che fa tornare tutti bambini!
Conservazione
I donuts sono migliori se consumati appena preparati, ma si possono conservare in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Ricordati che con il passare delle ore tendono a perdere la loro sofficità caratteristica. Se hai avanzi, puoi riscaldarli brevemente nel microonde per 10 secondi per ammorbidirli nuovamente.
Sostituzioni degli Ingredienti
Se non trovi la farina Manitoba puoi utilizzare interamente farina 00, ma i donuts risulteranno meno elastici. Per una versione più leggera, puoi sostituire il burro con lo stesso peso di yogurt greco, ottenendo un risultato comunque soffice ma meno ricco. In mancanza di estratto di vaniglia, puoi usare la scorza grattugiata di un limone o di un'arancia biologica per profumare l'impasto.
Suggerimenti per Servire
I donuts sono perfetti per una colazione americana accompagnati da caffè o latte. Puoi creare una "donut station" per feste o brunch disponendo ciambelle con varie decorazioni e lasciando che gli ospiti personalizzino le proprie con glasse e confettini. Per un tocco gourmet, servi i donuts caldi con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia.
Origine e Curiosità
I donuts hanno origini olandesi e sono arrivati in America con i primi coloni che preparavano i "olykoeks" (dolci fritti). Solo nel XIX secolo hanno assunto la tipica forma a ciambella che conosciamo oggi. Si dice che fu un marinaio a inventare il buco centrale per facilitare la cottura uniforme. Oggi i donuts sono diventati un vero e proprio simbolo della cultura pop americana, protagonisti di film, serie TV e persino di una giornata nazionale negli Stati Uniti, celebrata il primo venerdì di giugno.
Domande Frequenti
- → Qual è il segreto per un impasto soffice?
Utilizzare ingredienti a temperatura ambiente e rispettare i tempi di lievitazione permette di ottenere un impasto soffice e ben aerato.
- → Posso cuocere le ciambelle invece di friggerle?
Sì, per una versione più leggera, puoi cuocerle in forno a 180° per circa 15-20 minuti finché non saranno dorate.
- → Come si preparano le glasse per decorare?
Mescola zucchero a velo con burro fuso e un po' d'acqua calda per ottenere una consistenza abbastanza fluida e aggiungi coloranti alimentari o cioccolato fuso per personalizzare.
- → È necessario utilizzare farina manitoba?
La farina manitoba aiuta a creare una struttura più elastica e soffice, ma puoi sostituirla con farina forte o di tipo 0 in base alla disponibilità.
- → Come posso conservare le ciambelle?
Si consiglia di consumarle fresche, ma possono essere conservate per un giorno a temperatura ambiente in un contenitore ermetico.