
Questi soffici rotoli alla cannella sono stati per anni il mio dolce invernale preferito perfetti per una colazione speciale o una coccola pomeridiana.
La prima volta che ho preparato questi cinnamon rolls è stato durante un freddo weekend di inverno e da allora la mia famiglia li richiede costantemente. Ogni morso riporta ai ricordi di quelle domeniche mattina speciali.
Ingredienti
- Farina 00 W 260 500g: fornisce struttura e resistenza essenziale per un impasto elastico
- Farina 00 W 180 100g: aggiunge morbidezza e leggerezza alla pasta
- Latte intero 100g: offre ricchezza e contribuisce alla sofficità dell'impasto
- Acqua 100g: idrata l'impasto senza appesantirlo
- Zucchero 115g: non solo dolcifica ma aiuta anche la lievitazione e la doratura
- Burro morbido 80g: per un impasto ricco e dal sapore avvolgente
- Uova medie 2: danno struttura e colore dorato ai rotoli
- Lievito di birra fresco 20g: preferibilmente fresco per una lievitazione ottimale
- Estratto di vaniglia 10g: aggiunge un aroma che si sposa perfettamente con la cannella
- Sale fino 6g: esalta tutti i sapori e regola la lievitazione
- Per la farcia zucchero 100g e cannella in polvere 10g: creano quel caratteristico aroma e sapore caramellato
- Burro 20g: per spennellare e ungere la teglia
- Per la glassa zucchero a velo 150g e acqua 30g: per quella finitura lucida irresistibile
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione del lievito:
- Riscalda latte e acqua fino a 35°C poi aggiungi il lievito sbriciolato mescolando fino a completo scioglimento. Questa temperatura è cruciale non deve essere né troppo calda per non uccidere il lievito né troppo fredda per attivarlo correttamente.
- Preparazione dell'impasto base:
- Sbatti le uova in una ciotola separata e uniscile al composto di latte e lievito insieme all'estratto di vaniglia. In una planetaria con gancio miscela le farine con zucchero e sale. È importante setacciare le farine per evitare grumi.
- Impastamento:
- Aziona la planetaria a velocità media e aggiungi gradualmente il composto liquido. Una volta incorporato aggiungi il burro morbido a pezzetti continuando a impastare finché l'impasto non diventa elastico e si stacca dalle pareti. Questo richiederà circa 10–12 minuti di lavorazione.
- Prima lievitazione:
- Trasferisci l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e formalo in una palla liscia. Mettilo in una ciotola imburrata copri con pellicola e lascialo lievitare in un ambiente caldo per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
- Preparazione della farcia e della teglia:
- Mentre l'impasto lievita mescola zucchero e cannella in una ciotola. Imburrare accuratamente una teglia rettangolare 28x21 cm e spolverizzarla con parte del mix di zucchero e cannella per creare una base caramellata.
- Formazione dei rotoli:
- Stendi l'impasto in un rettangolo di circa 50x30 cm mantenendo uno spessore uniforme. Spennella la superficie con burro fuso e distribuisci uniformemente il mix di zucchero e cannella lasciando un piccolo bordo libero su un lato lungo.
- Taglio e disposizione:
- Arrotola delicatamente l'impasto dal lato lungo formando un cilindro compatto. Avvolgilo nella pellicola e mettilo in frigorifero per 30 minuti per facilitare il taglio. Taglia il rotolo in 12 fette uguali e disponile nella teglia preparata leggermente distanziate tra loro.
- Seconda lievitazione e cottura:
- Copri la teglia con pellicola e lascia lievitare per un'altra ora in ambiente caldo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti fino a doratura. È importante non aprire il forno durante la cottura per evitare sbalzi di temperatura.
- Glassatura finale:
- Lascia raffreddare leggermente i rotoli. Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con acqua fino a ottenere una consistenza colante ma non troppo liquida. Distribuisci generosamente sui rotoli ancora tiepidi per permettere alla glassa di penetrare leggermente.

Conservazione
I cinnamon rolls si mantengono freschi per 1–2 giorni a temperatura ambiente in un contenitore ermetico. Ti consiglio di glassarli solo al momento del consumo per mantenere la consistenza perfetta. Se fa molto caldo meglio conservarli in frigorifero e riscaldarli leggermente prima di servirli.
Varianti e Sostituzioni
Puoi arricchire la farcia aggiungendo scorza di arancia grattugiata o noci tritate per una versione più aromatica. Per una versione senza lattosio puoi sostituire il latte vaccino con latte di mandorla e il burro con margarina vegetale. Il risultato sarà leggermente diverso ma comunque delizioso.
Origini e Tradizione
I cinnamon rolls hanno origini svedesi dove vengono chiamati "kanelbullar" e sono così amati da avere persino una giornata nazionale dedicata il 4 ottobre. La versione americana con abbondante glassa si è diffusa negli anni '50 ed è diventata un simbolo della colazione americana. In Italia stanno diventando sempre più popolari unendo la tradizione nordica con la passione italiana per i dolci lievitati.
Domande Frequenti
- → Come conservare le girelle alla cannella?
Le girelle alla cannella possono essere conservate a temperatura ambiente o in frigorifero per 1-2 giorni. Preferibilmente glassare prima di servire per evitare che l’impasto diventi molle.
- → È possibile congelare le girelle alla cannella?
Sì, consigliamo di congelarle dopo la cottura e una volta raffreddate, senza la glassa. Ricoprirle con glassa dopo averle scongelate.
- → Si può preparare l’impasto in anticipo?
Sì, ridurre la quantità di lievito e lasciar riposare l’impasto in frigorifero per 8-12 ore. Riportare a temperatura ambiente prima di continuare.
- → Quali strumenti servono per questa ricetta?
Avrete bisogno di una planetaria con gancio, un pentolino, una ciotola e una teglia imburrata o foderata.
- → Esistono varianti delle girelle alla cannella?
Sì, puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o sostituire la cannella con altre spezie come il cardamomo.