
Questo piatto di melanzane al forno è un classico della cucina mediterranea che trasforma un semplice ortaggio in un antipasto o contorno ricco di sapore.
Questa ricetta è nata durante una cena improvvisata quando avevo solo melanzane in frigorifero. Da allora è diventata la soluzione preferita quando voglio impressionare gli ospiti con poco sforzo.
Ingredienti
- 1 melanzana grande: scegliete quelle lucide e sode al tatto per garantire freschezza
- 150 g pomodorini datterini: dolci e succosi perfetti per aggiungere umidità alla cottura
- 100 g scamorza affumicata: il suo sapore deciso bilancia perfettamente la dolcezza delle melanzane
- 20 g olive nere riviera denocciolate: aggiungono una nota salata e intensa
- 5 frutti di cappero: questi piccoli tesori danno un tocco acidulo che ravviva il piatto
- Origano (quanto basta): preferibilmente secco per un aroma mediterraneo autentico
- Olio extravergine d'oliva (quanto basta): usate un olio di qualità per esaltare i sapori
- Pepe nero (quanto basta): appena macinato per il massimo aroma
- Sale fino (quanto basta): per equilibrare tutti i sapori
Istruzioni Passo-Passo
- Preparazione delle melanzane:
- Lavate e asciugate accuratamente la melanzana grande. Spuntatela e tagliatela a fette spesse circa 1,5 cm ottenendo circa 10 fette. Disponetele su una teglia foderata con carta forno e incidete la superficie creando un motivo a griglia con un coltellino affilato. Questo permetterà ai condimenti di penetrare meglio nella polpa.
- Precottura:
- Ungete leggermente ogni fetta con olio extravergine d'oliva e aggiungete un pizzico di sale. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Questa precottura è fondamentale per ammorbidire la melanzana prima di aggiungere gli altri ingredienti.
- Preparazione del topping:
- Mentre le melanzane sono in forno preparate gli altri ingredienti. Lavate e tagliate a metà i pomodorini datterini. Affettate la scamorza affumicata in fette sottili. Sciacquate e dividete a metà i frutti di cappero per distribuire meglio il loro sapore intenso.
- Assemblaggio:
- Estraete le melanzane precotte dal forno. Su ogni fetta adagiate una fetta di scamorza affumicata seguita da 3 o 4 metà di pomodorini. Aggiungete un paio di olive denocciolate e mezzo frutto di cappero su ciascuna fetta. Completate con un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Cottura finale:
- Infornate nuovamente in forno statico a 200°C per circa 30 minuti fino a quando le melanzane saranno morbide e la scamorza ben fusa e leggermente dorata. Una volta pronte spolverizzate con origano secco e servite ancora calde o tiepide per apprezzare al meglio la fusione dei sapori.

Devi Sapere
Piatto ricco di fibre e a basso contenuto calorico se usate l'olio con moderazione
Ottima fonte di antiossidanti grazie alla combinazione di melanzane e pomodori
Perfetto sia come antipasto che come contorno leggero
Ideale da preparare in anticipo e riscaldare poco prima di servire
La scamorza affumicata è il vero segreto di questa ricetta. Ricordo ancora la prima volta che l'ho preparata per i miei suoceri siciliani che sono rimasti impressionati da come un ingrediente del nord Italia potesse sposarsi così bene con i sapori mediterranei delle melanzane.
Conservazione
Le melanzane al forno si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per gustarle al meglio riscaldatele in forno a 180°C per circa 10 minuti evitando il microonde che potrebbe renderle mollicce. Non è consigliabile congelarle poiché al momento dello scongelamento perderebbero consistenza e le melanzane diventerebbero acquose.
Varianti Gustose
Se volete rendere questo piatto ancora più sostanzioso potete aggiungere una spolverata di pangrattato tostato con erbe aromatiche prima della cottura finale. Per una versione vegana sostituite la scamorza con formaggio vegetale a base di anacardi o con tofu affumicato tagliato a fette. Gli amanti dei sapori intensi possono aggiungere qualche filetto di acciuga o una spolverata di peperoncino per un tocco piccante.
Abbinamenti Consigliati
Queste melanzane sono perfette come antipasto prima di un primo piatto leggero come una pasta al pomodoro fresco o un risotto alle erbe. Come contorno si abbinano meravigliosamente a secondi di carne bianca o pesce alla griglia. Accompagnatele con un vino bianco secco leggermente aromatico come un Vermentino o un Grillo siciliano per esaltare i sapori mediterranei del piatto.
Domande Frequenti
- → Quali sono gli ingredienti principali delle melanzane al forno?
Gli ingredienti principali includono melanzane, pomodorini, scamorza affumicata, olive nere, capperi, olio extravergine, origano, sale e pepe.
- → Le melanzane al forno possono essere conservate?
Sì, si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni. Non si consiglia la congelazione.
- → Posso aggiungere ingredienti extra alla ricetta?
Certo, puoi aggiungere alici, briciole di pane croccante profumate al limone o peperoncino, per un tocco più mediterraneo.
- → È possibile utilizzare zucchine al posto delle melanzane?
Sì, puoi usare zucchine tonde, tagliate a rondelle spesse, seguendo lo stesso procedimento.
- → Qual è il metodo di cottura consigliato?
Le melanzane vengono prima precotte in forno statico a 200°C per 10 minuti, poi guarnite e cotte nuovamente per circa 30 minuti.