
Questo piatto di cozze gratinate è un classico antipasto italiano che conquista con il suo sapore di mare e la croccante gratinatura profumata al limone e prezzemolo.
Ho preparato queste cozze gratinate la prima volta durante una cena estiva in terrazza e da allora sono diventate il piatto più richiesto dai miei amici quando vengono a trovarmi.
Ingredienti
- Cozze fresche: 500 g, scegliete quelle dal guscio lucido e integro per garantire freschezza
- Pangrattato: 100 g, preferibilmente fatto in casa per una consistenza più rustica
- Grana Padano DOP grattugiato: 1 cucchiaio, la sua sapidità esalta il sapore delle cozze
- Aglio: 1 spicchio, meglio se fresco per un aroma più intenso
- Scorza di limone: 1, non trattato per un profumo agrumato che bilancia il sapore del mare
- Prezzemolo fresco: 10 g, aggiunge colore e freschezza al piatto
- Olio extravergine d'oliva: 30 g, preferibilmente delicato per non coprire il gusto delle cozze
- Pepe nero: quanto basta, macinato al momento per un aroma più intenso
Istruzioni Passo Passo
- Pulizia delle cozze:
- Scarta quelle aperte e sciacqua accuratamente sotto acqua corrente fredda quelle chiuse. Elimina con cura il bisso tirando verso l'esterno. Inserisci delicatamente un coltellino nel punto in cui le valve si dividono e apri con attenzione tutto il perimetro lasciando il frutto attaccato a un guscio. Conserva e filtra l'acqua rilasciata dalle cozze.
- Preparazione della panatura:
- In una ciotola capiente mescola il pangrattato con il Grana Padano grattugiato, aggiungendo il prezzemolo tritato finemente e la scorza di limone grattugiata. Unisci l'aglio schiacciato e una generosa macinata di pepe nero. Versa l'olio e 150 g dell'acqua filtrata delle cozze mescolando fino a ottenere un composto umido e omogeneo.
- Farcitura e cottura:
- Disponi le cozze su una teglia rivestita con carta da forno e farcisci ogni cozza con un cucchiaino di panatura. Completa con un leggero filo d'olio e inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 12 minuti nel ripiano alto. Termina la cottura con altri 3 minuti di grill alla massima potenza per ottenere una gratinatura dorata e croccante.

Il segreto di questo piatto è nella qualità delle cozze. Ricordo ancora quando mio nonno pescatore mi insegnò a riconoscere quelle più fresche dal suono che fanno quando si battono leggermente una contro l'altra. Deve essere pieno, mai sordo.
Consigli per la Conservazione
Le cozze gratinate sono un piatto da gustare appena sfornato, quando la panatura è ancora croccante e il profumo intenso. Se proprio necessario, puoi conservarle in frigorifero per non più di 24 ore in un contenitore ermetico e riscaldarle brevemente in forno prima di servirle. Evita assolutamente il microonde che le renderebbe gommose.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi cozze fresche, puoi optare per quelle surgelate, ma dovrai rinunciare all'acqua di cottura, sostituendola con un po' di brodo di pesce leggero. Il Grana Padano può essere sostituito con Parmigiano Reggiano più stagionato o con pecorino per un sapore più deciso. Per una versione più leggera, puoi ridurre la quantità di pangrattato e aumentare le erbe aromatiche.
Abbinamenti e Servizio
Servi le cozze gratinate come antipasto accompagnate da fette di pane casereccio tostato e un bicchiere di Vermentino fresco. Sono perfette anche come secondo piatto leggero accanto a un contorno di insalata mista condita con olio e limone. Per un aperitivo raffinato, puoi preparare una versione miniaturizzata usando cozze più piccole.
Un Po di Storia
Le cozze gratinate sono un piatto tipico della tradizione marinara italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere come Puglia, Campania e Liguria. Ogni zona ha la sua variante, ma tutte condividono la semplicità degli ingredienti e la valorizzazione del sapore naturale del mare. Questa ricetta rappresenta l'abilità dei pescatori di trasformare un ingrediente umile in un piatto ricco di gusto e tradizione.
Domande Frequenti
- → Come pulire le cozze per questa preparazione?
Si consiglia di scartare le cozze aperte, eliminare il bisso e conservare l'acqua filtrata per la panatura.
- → Quali ingredienti sono necessari per la panatura?
Pangrattato, Grana Padano, prezzemolo, scorza di limone, aglio, pepe nero e olio extravergine d'oliva.
- → Posso congelare le cozze gratinate?
È sconsigliata la congelazione. Meglio consumarle appena pronte per garantire freschezza e sapore.
- → Quanto tempo di cottura richiedono le cozze gratinate?
Cuocere a 200°C per 12 minuti e altri 3 minuti in modalità grill per una perfetta doratura.
- → Posso evitare l’aggiunta di sale?
Sì, le cozze sono naturalmente sapide, quindi non è necessario aggiungere sale.