Linguine gamberetti e zucchine

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Prepara un piatto sorprendente con linguine, gamberetti freschi, zucchine croccanti e zafferano aromatico. Un mix di sapori che unisce il mare e la terra in una ricetta semplice e veloce. Segui il nostro metodo per ottenere una consistenza perfetta, valorizzata da ingredienti autentici come maggiorana e olio extravergine d'oliva. Ideale per chi ama la cucina italiana genuina.

Aggiornato il Fri, 11 Apr 2025 14:55:35 GMT
Pasta con frullato di pomodoro e shrimp. Salvalo
Pasta con frullato di pomodoro e shrimp. | cucinaricetta.com

Questa pasta cremosa ai gamberetti è un piatto elegante che unisce il sapore delicato dello zafferano con la dolcezza delle zucchine e la ricchezza dei gamberi rossi. È perfetta sia per una cena in famiglia che per un'occasione speciale.

Ho creato questa ricetta durante una vacanza in Sicilia quando volevo impressionare degli amici con un piatto che sapesse di mare ma fosse anche raffinato. Da allora è diventata il mio asso nella manica quando ho ospiti speciali.

Ingredienti

  • Linguine: 320 g perfette per trattenere il condimento cremoso
  • Gamberi rossi: 300 g sceglieteli freschi con guscio per preparare il fumetto
  • Zucchine: 300 g preferibilmente piccole e sode che sono più dolci e meno acquose
  • Zafferano: 0,3 g in bustine dona colore e aroma unico al piatto
  • Scalogno: 50 g più delicato della cipolla offre dolcezza al condimento
  • Maggiorana fresca: quanto basta aggiunge note aromatiche fresche
  • Acqua fredda: quanto basta per preparare il fumetto di gamberi
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta usate un olio di buona qualità
  • Pepe nero: un pizzico macinato al momento per maggiore fragranza
  • Sale fino: un pizzico per insaporire con moderazione

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dei gamberi:
Staccate le teste dal corpo dei gamberi rossi e rimuovete i carapaci conservando questi scarti. Eliminate l'intestino incidendo leggermente il dorso. Mettete i gamberi puliti in una ciotola e tenete da parte. Questi scarti saranno fondamentali per creare la base aromatica del piatto.
Preparazione del fumetto:
Scaldate un filo d'olio in una casseruola ampia fino a quando diventa ben caldo. Aggiungete le teste e i carapaci dei gamberi e tostateli schiacciandoli con un cucchiaio di legno per estrarre tutti i succhi. Versate acqua fredda e lasciate cuocere per 10 minuti dal bollore. Filtrate il fumetto ottenuto e tenetelo da parte. Questo passaggio è cruciale per concentrare il sapore di mare nel piatto finale.
Preparazione delle verdure e cottura:
Tagliate le zucchine a mezzaluna con uno spessore di circa 5 mm e tritate finemente lo scalogno. Tagliate i gamberi puliti a tocchetti di mezzo centimetro. In una padella antiaderente scaldate un filo d'olio e rosolate velocemente i gamberi per pochi istanti. Togliete i gamberi e nella stessa padella aggiungete lo scalogno e le zucchine facendole rosolare bene. Unite nuovamente i gamberi alla padella e spegnete il fuoco. Aggiustate di sale e pepe.
Cottura della pasta e mantecatura:
Sciogliete lo zafferano in un cucchiaio di fumetto. Cuocete le linguine in acqua bollente salata tenendole al dente perché completeranno la cottura in padella. Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento. Terminate la cottura aggiungendo lo zafferano sciolto e il fumetto poco per volta fino a quando viene assorbito. Mantecate aggiungendo un filo d'olio pepe e foglioline di maggiorana fresca. Servite immediatamente per gustare al meglio la cremosità del piatto.
Piatti di pasta con shrimp e zucchini. Salvalo
Piatti di pasta con shrimp e zucchini. | cucinaricetta.com

Lo zafferano è il vero protagonista nascosto di questa ricetta. Anche se utilizzato in piccola quantità trasforma completamente il piatto donandogli un colore dorato e un aroma inconfondibile. La prima volta che ho preparato questo piatto per mio marito è diventato subito il suo preferito e ora lo richiede ad ogni occasione speciale.

Conservazione

Questo piatto è ideale da consumare appena preparato per gustarne appieno la fragranza e la consistenza perfetta. Se dovessero avanzare delle porzioni potete conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 24 ore. Per riscaldare aggiungete un goccio di acqua calda e scaldate a fiamma bassa mescolando delicatamente per ricreare la cremosità originale.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovate i gamberi rossi potete utilizzare gamberi bianchi o anche code di mazzancolle. Le zucchine possono essere sostituite con asparagi in primavera o peperoni in estate per varianti stagionali interessanti. In mancanza di zafferano in bustine potete utilizzare pistilli di zafferano regolando la quantità oppure curcuma per ottenere un colore simile ma con un sapore diverso.

Suggerimenti per Servire

Servite le linguine in piatti fondi preriscaldati per mantenere la temperatura ideale più a lungo. Accompagnate con un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Grillo siciliano che bilancia perfettamente la sapidità dei gamberi. Potete completare con una spolverata di bottarga grattugiata per un tocco extra di mare o con del pan grattato tostato per aggiungere una piacevole croccantezza.

Origini del Piatto

Questa ricetta rappresenta perfettamente la cucina costiera italiana dove i frutti di mare incontrano prodotti della terra. La combinazione di zafferano e pesce ha radici profonde nella tradizione mediterranea specialmente in Sicilia e Sardegna. Il piatto richiama il famoso risotto alla milanese ma in versione marina dimostrando come le influenze culinarie italiane si mescolino creando sempre nuove deliziate combinazioni.

Domande Frequenti

→ Posso usare gamberetti congelati?

Sì, puoi utilizzare gamberetti congelati, ma assicurati di scongelarli completamente e asciugarli prima di cuocerli per ottenere un risultato ottimale.

→ Che tipo di pasta posso usare al posto delle linguine?

Puoi sostituire le linguine con spaghetti o tagliatelle per ottenere una consistenza simile al piatto originale.

→ Come posso rendere più cremosa questa preparazione?

Per una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca o mantecare con un po' di burro alla fine della cottura.

→ Posso eliminare lo zafferano dalla ricetta?

Sì, puoi omettere lo zafferano, ma il piatto perderà il suo caratteristico colore e profumo. Puoi sostituirlo con un'altra spezia a tua scelta.

→ Come conservo gli avanzi di questo piatto?

Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Scalda delicatamente in padella prima di servire.

Linguine gamberetti con zucchine

Linguine con gamberetti, zucchine e un tocco di zafferano per un gusto unico e raffinato.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Pasta

01 Linguine 320 g

→ Pesce

02 Gamberi rossi 300 g

→ Verdure

03 Zucchine 300 g
04 Scalogno 50 g

→ Spezie e aromi

05 Zafferano 0,3 g (2 bustine da 0,15 g cad)
06 Maggiorana q.b.
07 Pepe nero 1 pizzico
08 Sale fino 1 pizzico

→ Altri

09 Acqua fredda q.b.
10 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Staccate la testa dai gamberi, rimuovete i carapaci ed estraete l'intestino. Conservate gli scarti per il fumetto.

Passaggio 02

In una casseruola, scaldate un filo d'olio, fate tostare teste e carapaci dei gamberi schiacciandoli con un cucchiaio di legno. Sfumate con acqua fredda e lasciate cuocere per 10 minuti dopo il bollore. Filtrate e tenete da parte.

Passaggio 03

Tagliate le zucchine a mezzaluna (spessore 5 mm) e tritate lo scalogno.

Passaggio 04

Tagliate i gamberi a tocchetti di ½ cm. Rosolateli in una padella con un filo d'olio per pochi istanti, quindi toglieteli dal fuoco e teneteli da parte.

Passaggio 05

Nella stessa padella, rosolate lo scalogno e le zucchine. Unite i gamberi e spegnete la fiamma. Salate e pepate. Sciogliete lo zafferano in una ciotolina con un cucchiaio di fumetto.

Passaggio 06

Cuocete le linguine in acqua bollente salata tenendole indietro di 2-3 minuti. Scolate la pasta nella padella con il condimento.

Passaggio 07

Terminate la cottura delle linguine aggiungendo fumetto e zafferano poco per volta. Mantecate con un filo d'olio, pepe e maggiorana. Servite subito.

Note

  1. Preparazione fumetto e mantecatura con zafferano garantiscono massimo sapore.

Strumenti Necessari

  • Coltello
  • Cucchiaio di legno
  • Casseruola
  • Padella antiaderente
  • Ciotolina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 430
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 55 g
  • Proteine: 23 g