Lasagne cremose con carciofi

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto gustoso e cremoso, ideale per occasioni speciali. La preparazione prevede carciofi saltati, besciamella fatta in casa e una deliziosa combinazione di formaggi come taleggio, provola e Grana Padano. Gli strati di sfoglia di pasta all'uovo vengono alternati con questi ingredienti per creare una lasagna ricca di sapore. Perfetta da servire calda e gratinata al forno.

Aggiornato il Fri, 11 Apr 2025 14:55:36 GMT
Un piatto di pasta con verdure e formaggio in un vaso. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio in un vaso. | cucinaricetta.com

Questa lasagna ai carciofi è un piatto ricco che unisce la cremosità dei formaggi al sapore delicato dei carciofi, creando un primo piatto che conquista anche i palati più esigenti.

Ho preparato questa lasagna per la prima volta durante una cena con amici e da allora è diventata il piatto più richiesto quando ho ospiti. La combinazione di carciofi e formaggi crea un equilibrio perfetto che rende questo piatto semplicemente irresistibile.

Ingredienti

  • Lasagne all'uovo secche 250 g: fondamentali per la struttura del piatto scegli quelle di qualità che reggono bene la cottura
  • Carciofi 12: protagonisti di questa ricetta preferisci quelli freschi e sodi al tatto
  • Scamorza o provola 400 g: dona cremosità e quel caratteristico sapore affumicato
  • Taleggio 200 g: aggiunge ricchezza e un tocco di sapore deciso
  • Grana Padano DOP da grattugiare 250 g: perfetto per gratinare e dare sapidità
  • Vino bianco 1 bicchiere: sfuma i carciofi e aggiunge complessità al sapore
  • Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai: per un soffritto perfetto usa olio di qualità
  • Scalogno 1: più delicato della cipolla valorizza il sapore dei carciofi
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta

Per la besciamella

  • Latte intero 1 l: meglio se fresco per una besciamella vellutata
  • Farina 00 80 g: setacciata per evitare grumi
  • Burro 100 g: preferibilmente di buona qualità
  • Noce moscata: quanto basta appena grattugiata per un aroma più intenso
  • Sale fino: quanto basta

Istruzioni Passo-Passo

Pulizia dei carciofi:
Accorcia il gambo e pelalo lasciandone una parte. Elimina le foglie esterne più dure e le punte. Taglia i carciofi a spicchi e rimuovi la barbetta interna. Tienili in ammollo in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.
Preparazione del condimento:
Trita finemente lo scalogno e fallo soffriggere in una casseruola con l'olio extravergine. Aggiungi i carciofi scolati e rosolali a fuoco medio per alcuni minuti. Sfuma con il vino bianco e aggiungi il sale. Quando l'alcol è evaporato copri con un coperchio e prosegui la cottura per circa 10 minuti. Se necessario aggiungi poca acqua. A cottura ultimata taglia grossolanamente i carciofi.
Preparazione della besciamella:
Riscalda il latte con un pizzico di sale e noce moscata. In un'altra casseruola sciogli il burro a fuoco dolce. Aggiungi la farina al burro fuso tutta in una volta e mescola velocemente con una frusta per evitare grumi. Quando il composto è omogeneo aggiungi gradualmente il latte caldo continuando a mescolare fino a quando la besciamella si addensa.
Assemblaggio delle lasagne:
Copri il fondo di una pirofila da forno 20x30 cm con uno strato di besciamella. Disponi il primo strato di lasagne. Distribuisci parte dei carciofi e dei formaggi tagliati a cubetti. Spolvera con il Grana Padano grattugiato. Copri con besciamella e prosegui con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Termina con uno strato di besciamella e carciofi. Completa con abbondante Grana Padano grattugiato.
Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti fino a quando la superficie diventa dorata e gratinata. Servi le lasagne ben calde.
Un piatto di lasagna con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di lasagna con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa ricetta sta nella qualità dei carciofi. La prima volta che l'ho preparata ho usato carciofi appena raccolti dall'orto di mio nonno e la differenza era notevole. Il loro sapore delicato ma distintivo si sposa perfettamente con la cremosità della besciamella e la ricchezza dei formaggi.

Conservazione

Le lasagne ai carciofi si conservano perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni ben coperte con pellicola alimentare o in un contenitore ermetico. Per riscaldarle utilizza il forno a 160°C per circa 15 minuti coprendole con un foglio di alluminio per evitare che si secchino troppo in superficie. In alternativa puoi congelarle già porzionate e conservarle fino a 3 mesi.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi i carciofi freschi puoi utilizzare quelli surgelati già puliti riducendo il tempo di cottura. Il Taleggio può essere sostituito con Brie o Camembert per un sapore più delicato oppure con Gorgonzola per un gusto più deciso. Per una versione vegetariana assicurati che il Grana Padano sia prodotto con caglio vegetale o sostituiscilo con un altro formaggio stagionato adatto ai vegetariani.

Suggerimenti per Servire

Questa lasagna è un piatto completo che può essere servito come portata principale accompagnata da una semplice insalata verde condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. Un calice di vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina si abbina perfettamente esaltando il sapore dei carciofi. Per un tocco in più puoi preparare un olio aromatizzato con erbe fresche da far cadere a gocce sul piatto appena prima di servire.

Domande Frequenti

→ Posso preparare le lasagne ai carciofi in anticipo?

Sì, puoi assemblare le lasagne e conservarle in frigorifero per un giorno prima di cuocerle. Coprile con pellicola trasparente per mantenerle fresche.

→ Posso sostituire i formaggi nella ricetta?

Certo, puoi usare i tuoi formaggi preferiti. Mozzarella o fontina sono ottime alternative se preferisci un sapore diverso.

→ È possibile congelare le lasagne ai carciofi?

Sì, puoi congelarle sia prima di cuocerle che dopo. Assicurati di avvolgerle bene in un contenitore ermetico per evitare che si secchino.

→ Come evitare che i carciofi anneriscano durante la preparazione?

Mentre pulisci i carciofi, mettili in una ciotola con acqua e limone per prevenire l'ossidazione.

→ Qual è il tempo di cottura ideale per le lasagne ai carciofi?

Cuoci le lasagne in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

Lasagne con carciofi e formaggi

Lasagne cremose con carciofi, besciamella e formaggi.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiano

Resa: 6 Porzioni (1 teglia da 20x30 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per le lasagne

01 250 g di lasagne all'uovo secche
02 12 carciofi
03 400 g di scamorza (provola)
04 200 g di taleggio
05 250 g di Grana Padano DOP da grattugiare
06 1 bicchiere di vino bianco
07 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
08 1 scalogno
09 Sale fino q.b.
10 Pepe nero q.b.

→ Per la besciamella

11 1 l di latte intero
12 80 g di farina 00
13 100 g di burro
14 Noce moscata q.b.
15 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Accorciare i gambi dei carciofi e pelare quelli rimanenti. Eliminare le foglie esterne e le punte, quindi tagliare a spicchi e rimuovere la barba interna. Immergerli in acqua con limone per evitare che anneriscano.

Passaggio 02

Tritare lo scalogno e farlo soffriggere in una casseruola con l'olio. Aggiungere i carciofi scolati e rosolarli a fuoco medio. Sfumare con vino bianco, salare e coprire con il coperchio. Cuocere per 10 minuti (aggiungendo acqua se necessario), quindi tagliare grossolanamente.

Passaggio 03

Scaldare il latte con noce moscata e sale. In un'altra casseruola sciogliere il burro a fuoco dolce, aggiungere la farina e mescolare energicamente. Incorporare il latte caldo poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza densa.

Passaggio 04

In una pirofila da 20x30 cm, spalmare uno strato di besciamella sul fondo. Adagiare il primo strato di sfoglie, aggiungere i carciofi, i formaggi a cubetti e il Grana grattugiato. Ripetere gli strati (4-5) fino a esaurimento degli ingredienti.

Passaggio 05

Completare con besciamella, carciofi e generosa spolverata di Grana grattugiato. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Servire caldo.

Note

  1. Considerare di immergere i carciofi in acqua con limone per mantenerli chiari.
  2. Adattare la quantità di sale e pepe secondo i gusti personali.

Strumenti Necessari

  • Coltello
  • Casseruola
  • Frusta
  • Pirofila da forno (20x30 cm)
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e latticini.
  • Può contenere glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 615
  • Grassi Totali: 36.8 g
  • Carboidrati Totali: 47.5 g
  • Proteine: 28.2 g