Come preparare la glassa colorata

Sezione: Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana

La glassa all'acqua è una preparazione semplice e veloce per decorare dolci e biscotti con un tocco originale. Con solo due ingredienti come lo zucchero a velo e l'acqua, e l'aggiunta di coloranti alimentari, è possibile ottenere una consistenza perfetta per ricoprire torte, biscotti e plumcake. Può essere personalizzata nella densità e nei colori, rendendola un'opzione versatile per ogni occasione. Conservatela in frigorifero per un giorno e lasciate spazio alla vostra creatività culinaria!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sun, 04 May 2025 15:56:49 GMT
Un piatto con tre dolci e una tazza di vino. Metti in evidenza
Un piatto con tre dolci e una tazza di vino. | cucinaricetta.com

Questa glassa all'acqua, sorella della ghiaccia reale, è realizzata senza albumi e ha una consistenza più fluida che la rende perfetta per ricoprire biscotti, bignè, torte, ciambelle e plumcake. Facilissima da preparare, richiede solo due ingredienti e pochissimi minuti.

Ho scoperto questa glassa cercando un modo veloce per decorare i biscotti fatti con mio figlio. Ora è diventata la nostra soluzione preferita per rendere speciale anche il più semplice dei dolci casalinghi.

Ingredienti

  • Zucchero a velo: 100 g fondamentale per ottenere una glassa liscia senza grumi
  • Acqua: quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata
  • Coloranti alimentari idrosolubili: quanto basta sceglieteli di buona qualità per un risultato migliore

Istruzioni Passo Passo

Preparazione base:
Versate lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungete 2 cucchiai d'acqua e lavorate energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi. La consistenza deve essere liscia ma densa.
Colorazione:
Aggiungete il colorante alimentare idrosolubile goccia a goccia mescolando continuamente fino a raggiungere l'intensità di colore desiderata. È importante incorporare bene il colorante per un risultato uniforme.
Regolazione della consistenza:
Per una glassa più fluida da colare su torte o plumcake aggiungete un altro cucchiaio d'acqua e mescolate ancora. Per una glassa più densa ideale per decorazioni precise sui biscotti lasciatela come ottenuta nel primo passaggio.
Applicazione:
Per i biscotti trasferite la glassa in un conetto di carta forno e decorate con precisione. Per torte o plumcake posizionate il dolce su una gratella e versate la glassa dall'alto lasciandola colare naturalmente sui lati.
Toste con crema e ciabatte in un piatto.
Toste con crema e ciabatte in un piatto. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Asciuga completamente all'aria in circa 30 minuti Può essere personalizzata con succhi di frutta al posto dell'acqua Non contiene uova quindi è adatta ai vegani

Conservazione

La glassa all'acqua va utilizzata preferibilmente subito dopo la preparazione per ottenere i migliori risultati. Se necessario può essere conservata in frigorifero coperta con un panno umido per massimo un giorno. Prima di riutilizzarla potrebbe essere necessario lavorarla nuovamente con un cucchiaino per ripristinare la consistenza originale.

Alternative agli Ingredienti

Per una versione aromatizzata potete sostituire l'acqua con succo di limone o arancia. Questo conferirà alla glassa non solo un colore naturale ma anche un delizioso sapore agrumato che si sposa perfettamente con molti dolci. Per una versione ancora più ricca potete aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia o un cucchiaino di liquore.

Suggerimenti per Servire

Questa glassa è perfetta per valorizzare dolci semplici come plumcake o ciambelle. Una volta asciutta forma una copertura leggermente croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza del dolce. Per un effetto ancora più scenografico potete decorare la glassa ancora fresca con granella di frutta secca codette colorate o fiori edibili.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare altri liquidi al posto dell'acqua per la glassa?

Certo! Puoi sostituire l'acqua con succo d'arancia o di limone per aromatizzare la glassa.

→ La glassa all'acqua è adatta per scrivere o fare piccole decorazioni?

No, la glassa all'acqua è troppo fluida per scritte o piccole decorazioni, ma è ottima per ricoprire dolci come biscotti e torte.

→ Come posso regolare la consistenza della glassa?

Aggiungi più o meno acqua per ottenere la densità desiderata. Meno acqua per una consistenza densa e più per una glassa fluida.

→ Quanto tempo posso conservare la glassa all'acqua?

Puoi conservarla in frigorifero, coperta da un panno umido, per massimo un giorno.

→ È necessario aggiungere coloranti alla glassa?

No, è possibile lasciare la glassa naturale senza aggiungere coloranti se lo preferisci.

Glassa all'Acqua per Dolci

Prepara la glassa all'acqua in casa per decorare dolci e biscotti con creatività e semplicità!

Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
~
Tempo complessivo
5 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Dolci & Dessert

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: Glassa sufficiente per decorare circa 10-15 biscotti

Caratteristiche alimentari: Scelta vegana, Scelta vegetariana, Senza glutine, Senza lattosio

Ingredienti necessari

01 100 g di zucchero a velo
02 Acqua quanto basta
03 Coloranti alimentari idrosolubili quanto basta

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Versate lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungete 2 cucchiai d'acqua e mescolate il composto con una frusta fino a ottenere una consistenza liscia.

Fase n.02

Aggiungete una piccola quantità di colorante idrosolubile del colore preferito e mescolate fino a ottenere una tonalità omogenea. Regolate l'intensità del colore se necessario aggiungendo altro colorante.

Fase n.03

Per una glassa più fluida adatta a colare su dolci come torte o plumcake, aggiungete un altro cucchiaio d'acqua prima di unire il colorante. Mescolate con una frusta fino a ottenere la consistenza desiderata.

Fase n.04

Utilizzate la glassa per decorare i biscotti versandola in un conetto di carta forno. Per ricoprire dolci, posizionate il dolce su una gratella e colate la glassa sopra. In alternativa, potete lasciare la glassa al naturale senza aggiungere coloranti.

Dettagli utili

  1. Per aromatizzare la glassa, potete sostituire l'acqua con succo d'arancia o di limone.

Attrezzi consigliati

  • Ciotola
  • Frusta
  • Conetto di carta forno
  • Gratella