
Questa cheesecake al caramello salato è un dessert sublime, scenografico e perfetto per ogni occasione. La base di biscotti accoglie una crema morbida e vellutata, dal gusto leggermente acido, tipico di questa torta. La decorazione è più golosa che mai con il caramello salato e gli anacardi tostati che creano un perfetto equilibrio di sapori.
La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato per il compleanno di mia sorella. Da quel momento è diventata la richiesta fissa della mia famiglia per ogni festeggiamento importante.
Ingredienti
- Biscotti Digestive 240 g: questi biscotti offrono la consistenza perfetta e un sapore di malto che si sposa perfettamente con il caramello
- Burro 110 g: preferibilmente di buona qualità per un risultato più ricco e fragrante
- Formaggio fresco spalmabile 500 g: scegliere un formaggio di qualità con alto contenuto di grassi per una consistenza cremosa
- Panna fresca liquida 100 g: deve essere ben fredda per montare correttamente
- Zucchero 100 g: dona dolcezza equilibrata alla crema
- Baccello di vaniglia 1: i semi naturali offrono un aroma più intenso rispetto all'estratto
- Uovo intero 1: a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio
- Tuorlo 1: aggiunge ricchezza e cremosità
- Amido di mais 12 g: aiuta a stabilizzare la crema durante la cottura
- Zucchero 200 g: preferibilmente bianco per un colore più ambrato
- Panna fresca liquida 130 g: a temperatura ambiente per evitare che il caramello si solidifichi
- Burro 95 g: dona morbidezza e lucidità al caramello
- Fiocchi di sale: quanto basta, usare sale marino in fiocchi per un contrasto più netto
- Anacardi tostati 80 g: offrono croccantezza e un sapore che si sposa perfettamente con il caramello
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la base:
- Fondete il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Frullate i biscotti digestive fino a ottenere una polvere fine e uniteli al burro fuso. Trasferite il composto in una ciotola e mescolate bene fino a ottenere una consistenza simile alla sabbia umida.
- Formare la base:
- Foderate uno stampo a cerniera da 20 cm con carta da forno. Versate il composto di biscotti e utilizzando il dorso di un cucchiaio schiacciate delicatamente per creare uno strato uniforme. Prestate attenzione ai bordi assicurandovi che siano ben compatti. Lasciate rassodare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Preparare la crema:
- In una ciotola capiente mescolate il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero usando una spatola. Incidete il baccello di vaniglia e raschiate i semi unendoli al composto. Aggiungete l'uovo intero e il tuorlo uno alla volta assicurandovi che siano ben incorporati. Incorporate infine l'amido di mais setacciato e mescolate fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Aggiungere la panna:
- In una ciotola separata montate la panna fresca liquida fredda fino a raggiungere una consistenza soffice ma non troppo ferma. Incorporatela delicatamente al composto di formaggio con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla e mantenere la leggerezza della crema.
- Cottura della cheesecake:
- Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e livellate bene la superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 70 minuti. La cheesecake sarà pronta quando il centro risulterà ancora leggermente tremolante ma i bordi saranno stabili. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di trasferire in frigorifero per almeno 3 ore.
- Preparare il caramello salato:
- In un pentolino dal fondo spesso versate lo zucchero in modo uniforme e fatelo sciogliere a fuoco dolce senza mescolare. Quando inizierà a prendere un colore ambrato versate con cautela la panna fresca liquida lontano dal viso perché potrebbe schizzare. Mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno. Unite il burro a pezzetti e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete i fiocchi di sale e mescolate per distribuirli uniformemente.
- Completare la cheesecake:
- Versate il caramello salato sulla cheesecake fredda partendo dal centro e lasciandolo scivolare naturalmente verso i bordi. Aiutatevi con una spatola per livellare se necessario. Distribuite gli anacardi tostati sulla superficie e premete leggermente perché aderiscano al caramello. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.

Domande Frequenti
- → Come si prepara la base della cheesecake?
Frullate i biscotti Digestive e mescolateli con burro fuso. Schiacciate il composto in uno stampo da 20 cm e lasciate rassodare in frigorifero per 30 minuti.
- → Qual è il segreto per un caramello perfetto?
Fate sciogliere lo zucchero a fuoco dolce senza mescolare. Aggiungete panna fresca e burro una volta dorato, mescolando per ottenere una consistenza liscia. Insaporite con fiocchi di sale.
- → Come posso decorare la cheesecake?
Distribuite il caramello salato sulla superficie fredda della cheesecake e completate con anacardi tostati. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire.
- → Quanto tempo posso conservare la cheesecake?
La cheesecake al caramello salato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- → Posso sostituire gli anacardi con altra frutta secca?
Sì, è possibile sostituire gli anacardi con nocciole, noci o altra frutta secca di vostro gradimento.