Gelato allo yogurt fatto in casa

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Preparare il gelato allo yogurt è semplice e veloce: latte, panna, zucchero e yogurt vengono combinati per creare un dessert cremoso e delizioso. Il glucosio aiuta a mantenere la consistenza, mentre la farina di semi di carrube dona densità. Una volta raffreddato il composto, si aggiunge lo yogurt freddo, si mescola e si utilizza la macchina per il gelato. Dopo qualche ora in freezer, il gelato è pronto per essere gustato da solo o con aggiunte come frutta fresca o cioccolato.

Aggiornato il Sat, 28 Jun 2025 19:43:59 GMT
Un bicchiere con del gelato e frutta. Salvalo
Un bicchiere con del gelato e frutta. | cucinaricetta.com

Questo gelato allo yogurt cremoso è diventato il mio dessert estivo preferito, perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde e offrire una dolce coccola dopo cena.

Ho creato questa ricetta durante una torrida estate italiana quando cercavo qualcosa di fresco ma soddisfacente. Da allora è diventato un rituale settimanale prepararlo con i miei bambini che adorano aggiungere i loro topping preferiti.

Ingredienti

  • Yogurt: 500 ml preferibilmente intero e cremoso per una consistenza più vellutata
  • Panna fresca liquida: 125 ml scegliete quella di alta qualità con almeno 35% di grassi
  • Latte intero: 125 ml dona ricchezza e cremosità al gelato
  • Zucchero: 120 g regola il livello di dolcezza secondo il tuo gusto
  • Glucosio: 10 g fondamentale per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio
  • Farina di semi di carrube: 5 g un addensante naturale che migliora la struttura

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della base:
Versa panna e latte in un pentolino a fondo spesso. Aggiungi zucchero, glucosio e farina di semi di carrube. Mescola accuratamente con una frusta per evitare la formazione di grumi e porta il composto a una temperatura di 80-85°C usando un termometro da cucina per precisione.
Raffreddamento rapido:
Appena raggiunta la temperatura corretta, immergi immediatamente il pentolino in un bagno di acqua fredda e ghiaccio. Questo passaggio è cruciale per fermare la cottura e preservare i sapori delicati. Copri con pellicola a contatto e riponi in frigorifero per almeno due ore fino a completo raffreddamento.
Mantecatura:
Unisci il composto raffreddato allo yogurt molto freddo, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per incorporare aria. Trasferisci nella gelatiera e manteca per circa 30 minuti fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Se non hai la gelatiera, puoi mescolare manualmente ogni 30 minuti per 3-4 ore.
Congelamento finale:
Trasferisci il gelato in un contenitore ermetico e riponi in freezer per almeno 3-4 ore. Per servire, lascia riposare a temperatura ambiente per 5 minuti per raggiungere la consistenza ideale.
Una tazza con del ghiaccio e frutta. Salvalo
Una tazza con del ghiaccio e frutta. | cucinaricetta.com

La farina di semi di carrube è il mio ingrediente segreto in questa ricetta. La prima volta che l'ho usata sono rimasta sorpresa dalla differenza nella consistenza finale. È un piccolo dettaglio che trasforma un semplice gelato fatto in casa in un dessert da pasticceria professionale.

Conservazione

Il gelato allo yogurt si mantiene perfettamente in freezer per circa una settimana in un contenitore ermetico. Per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio consiglio di coprire la superficie con della pellicola alimentare a contatto prima di chiudere il coperchio. La consistenza migliore si ottiene nei primi 2-3 giorni dopo la preparazione quando tutti gli aromi sono ancora ben bilanciati.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi la farina di semi di carrube puoi sostituirla con un cucchiaino di amido di mais o semplicemente ometterla. Il risultato sarà leggermente meno cremoso ma comunque delizioso. Per una versione senza lattosio puoi utilizzare yogurt e latte vegetali a base di soia o cocco adattando leggermente le quantità di zucchero. Il glucosio può essere sostituito con miele o sciroppo d'acero per una dolcezza diversa e più aromatica.

Idee per Servire

Questo gelato allo yogurt è versatile e si presta a numerose presentazioni. Servilo in coppette con frutti di bosco freschi e un filo di miele per un dessert elegante. È delizioso anche come accompagnamento a torte calde come la crostata di mele o il brownie al cioccolato dove il contrasto caldo-freddo crea un'esperienza gustativa unica. Per un brunch speciale prova a servire una pallina su waffle caldi con sciroppo d'acero.

Domande Frequenti

→ Posso preparare il gelato senza macchina?

Sì, puoi versare il composto in un contenitore e mescolarlo ogni 30 minuti in freezer fino a ottenere la consistenza desiderata.

→ Come rendere il gelato più denso?

Puoi utilizzare farina di semi di carrube, un addensante naturale, per ottenere una consistenza più cremosa e stabile.

→ Quali varianti posso creare con questo gelato?

Puoi aggiungere frutta fresca, sciroppi o cioccolato tritato per personalizzare il gelato a tuo piacere.

→ Come conservare il gelato allo yogurt?

Conserva il gelato in un contenitore ermetico in freezer per massimo una settimana.

→ È possibile omettere il glucosio?

Sì, puoi ometterlo, ma il gelato potrebbe risultare meno morbido dopo il congelamento.

Gelato allo yogurt cremoso

Gelato allo yogurt fresco e cremoso, ideale per l'estate.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 700 g di gelato

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 Yogurt cremoso, 500 ml
02 Panna fresca liquida, 125 ml
03 Latte intero, 125 ml
04 Zucchero, 120 g
05 Glucosio, 10 g
06 Farina di semi di carrube, 5 g

Istruzioni

Passaggio 01

Versate la panna e il latte in un pentolino. Aggiungete zucchero, glucosio e farina di semi di carrube, mescolando per sciogliere bene gli ingredienti. Riscaldate fino a 80-85°C.

Passaggio 02

Togliete il pentolino dal fuoco e immergetelo in un bagnomaria di acqua fredda e ghiaccio per abbassare rapidamente la temperatura. Coprite il pentolino e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

Passaggio 03

Una volta freddo, unite il composto allo yogurt molto freddo e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 04

Trasferite il composto nella macchina per il gelato e fate mantecare per almeno 30 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa e densa.

Passaggio 05

Versate il gelato in un contenitore con coperchio e riponete in freezer per almeno 3-4 ore prima di servire.

Note

  1. La farina di semi di carrube aiuta a rendere il gelato più denso. Si può acquistare nei negozi di prodotti naturali o sostituire omettendola.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Macchina per il gelato
  • Cucchiaio o spatola
  • Termometro da cucina
  • Contenitore ermetico per freezer

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 210
  • Grassi Totali: 11 g
  • Carboidrati Totali: 22 g
  • Proteine: 4.5 g