Cheesecake al limone cremosa

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La cheesecake al limone con meringa all'italiana abbina una base di biscotti friabile, una deliziosa crema al limone e una croccante decorazione di meringa dorata sotto il grill. Perfetta per occasioni speciali, è un dolce al cucchiaio goloso e raffinato, ideale da servire fresco dopo alcune ore di refrigerazione.

Aggiornato il Thu, 26 Jun 2025 15:04:02 GMT
Cake con frullato di limone. Salvalo
Cake con frullato di limone. | cucinaricetta.com

Questa cheesecake al limone meringata è un dessert raffinato e di grande effetto che combina un fondo di biscotti sbriciolati, una delicata crema di formaggio al limone e una bellissima copertura di meringa all'italiana dorata sotto il grill.

La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato per una cena speciale con amici. Da allora è diventata la mia ricetta preferita quando voglio stupire qualcuno con un dolce che sembra uscito da una pasticceria.

Ingredienti

  • Biscotti secchi tipo Oro Saiwa: I biscotti secchi creano una base croccante che contrasta perfettamente con la morbidezza della crema
  • Burro: Il burro fuso aiuta a compattare i biscotti e aggiunge ricchezza alla base
  • Formaggio fresco spalmabile: Scegli un formaggio di buona qualità per ottenere una crema liscia e vellutata
  • Zucchero: Lo zucchero semolato fine darà i risultati migliori sia nella crema che nella meringa
  • Tuorli: Utilizza uova fresche a temperatura ambiente per un risultato ottimale
  • Limoni: Scegli limoni biologici non trattati per utilizzare anche la scorza
  • Amido di mais: Stabilizza la crema e le dona consistenza senza appesantirla
  • Latte intero e panna fresca: Il latte e la panna conferiscono cremosità al ripieno
  • Albumi: Gli albumi freschi montano meglio se a temperatura ambiente
  • Acqua: Necessaria per preparare lo sciroppo per la meringa italiana

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la base:
Frullare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso fino a ottenere un composto umido e sabbioso. Trasferire nella tortiera foderata con carta forno e compattare bene sul fondo e sui bordi. Raffreddare in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti.
Creare il ripieno:
Mescolare il formaggio spalmabile con tuorli, amido di mais, latte e zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il succo e la scorza di limone grattugiata. Incorporare delicatamente la panna liquida a filo continuando a mescolare a velocità media.
Cuocere la cheesecake:
Versare il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa un'ora. La superficie dovrà apparire leggermente dorata e il centro ancora leggermente tremolante. Lasciar raffreddare completamente e poi refrigerare per almeno 4 ore.
Preparare la meringa italiana:
Scaldare lo zucchero e l'acqua in un pentolino fino a raggiungere 121°C. Nel frattempo montare gli albumi con un pizzico di sale fino a renderli spumosi aggiungendo qualche goccia di limone. Versare lo sciroppo di zucchero a filo sugli albumi continuando a montare fino al completo raffreddamento.
Completare il dolce:
Decorare la superficie della cheesecake raffreddata con la meringa creando ciuffi decorativi. Passare brevemente sotto il grill del forno alla massima potenza per 2 minuti fino a dorare leggermente la meringa.
Torta con crema e frullato di limone. Salvalo
Torta con crema e frullato di limone. | cucinaricetta.com

Questa ricetta mi riporta sempre ai pranzi domenicali a casa di mia nonna che adorava preparare dolci con il limone. La parte che preferisco è il contrasto tra la leggerezza della meringa e la cremosità del ripieno.

Conservazione

La cheesecake al limone meringata si conserva perfettamente in frigorifero per 3–4 giorni. Ti consiglio di riporla in un contenitore ermetico per evitare che assorba gli odori del frigorifero. La meringa potrebbe perdere un po' della sua consistenza con il passare del tempo ma il sapore rimarrà comunque eccellente.

Sostituzioni Possibili

Se non hai a disposizione i biscotti Oro Saiwa puoi utilizzare qualsiasi biscotto secco come i digestive o i petit beurre. Per una versione senza lattosio puoi sostituire il formaggio tradizionale con alternative vegetali a base di soia o cocco adattando leggermente le quantità di zucchero. In caso di intolleranza al glutine scegli biscotti certificati senza glutine per la base.

Suggerimenti per Servire

Questa cheesecake è perfetta servita con una leggera spolverata di scorza di limone fresca. Per un tocco di colore e freschezza puoi accompagnarla con alcuni frutti di bosco freschi o una salsa di lamponi. Ideale da presentare a fine pasto con un tè al limone o una piccola dose di limoncello per gli adulti.

Origini e Curiosità

La cheesecake al limone meringata unisce la tradizione americana della cheesecake con la tecnica italiana della meringa. In Italia la meringa italiana è una preparazione di base della pasticceria classica ed è caratterizzata dall'uso dello sciroppo di zucchero caldo che "cuoce" parzialmente gli albumi mentre li si monta. Questo dolce è particolarmente apprezzato nelle regioni del sud Italia dove gli agrumi sono protagonisti della pasticceria locale.

Domande Frequenti

→ Come si prepara la base della cheesecake?

Mettete i biscotti nel mixer fino a sbriciolarli finemente, amalgamateli con burro fuso e compattate il tutto nella tortiera foderata con carta forno.

→ Quanto tempo deve cuocere la cheesecake?

Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa un’ora.

→ Come si prepara la meringa all'italiana?

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungete zucchero sciolto in acqua a 121°C e lavorate gli albumi fino a ottenere un composto denso e lucido.

→ Come si decora la cheesecake con la meringa?

Distribuite la meringa sulla superficie della cheesecake con un cucchiaio o una sac à poche, poi dorate sotto il grill per 2 minuti.

→ Quanto tempo si conserva la cheesecake al limone in frigorifero?

La cheesecake si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Cheesecake al limone meringata

Dessert elegante al limone con meringa caramellata.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
62 Minuti
Tempo Totale
122 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 22 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Burro 100 g
02 Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) 180 g

→ Crema

03 Formaggio fresco spalmabile 600 g
04 Zucchero 120 g
05 Tuorli 4
06 Limoni 2
07 Amido di mais (maizena) 50 g
08 Latte intero 100 ml
09 Panna fresca liquida 100 ml

→ Meringa all'italiana

10 Albumi (circa 125 g) 4
11 Zucchero 250 g
12 Acqua 100 ml
13 Sale fino 1 pizzico
14 Succo di limone q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Tritate finemente i biscotti secchi in un mixer. Sciogliete il burro in un pentolino, quindi mescolatelo con i biscotti tritati fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrate una tortiera a cerchio apribile da 22 cm di diametro, foderatela con carta forno sul fondo e sui lati, e distribuite il composto di biscotti comprimendolo con il dorso di un cucchiaio. Raffreddare in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti.

Passaggio 02

Mescolate il formaggio spalmabile, i tuorli, la maizena, il latte e lo zucchero in una planetaria o con uno sbattitore elettrico per alcuni minuti. Aggiungete il succo di un limone, la scorza grattugiata di due limoni e, infine, la panna fresca liquida a filo continuando a mescolare.

Passaggio 03

Versate il composto nella tortiera, livellate e infornate a 170°C in forno statico preriscaldato per circa un'ora. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi riponete in frigorifero per almeno 4 ore.

Passaggio 04

Portate lo zucchero e l'acqua a 121°C in un pentolino. Nel frattempo, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Aggiungete qualche goccia di limone e, quando lo zucchero è pronto, versatelo a filo sugli albumi mentre continuate a montare fino a ottenere una meringa densa e lucida.

Passaggio 05

Decorate la superficie della cheesecake con ciuffi di meringa usando un cucchiaio o una sac à poche. Dorate sotto il grill alla massima potenza per 2 minuti. Servite una volta raffreddata.

Note

  1. La cheesecake al limone meringata può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Strumenti Necessari

  • Planetaria o sbattitore elettrico
  • Mixer
  • Pentolino
  • Tortiera a cerchio apribile da 22 cm
  • Sac à poche (opzionale)

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte
  • Glutine (biscotti)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 25 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 6 g