Frutta gelata cremosa e leggera

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La frutta gelata è un dessert leggero e salutare, ottenuto congelando e poi frullando frutta fresca come melone, ananas, mango, fragole e more. Perfetto per l'estate, è un'alternativa più cremosa della granita e più leggera del gelato. Servire subito dopo la preparazione per mantenere la consistenza ideale. Provare con l'aggiunta di yogurt o latte per un smoothie invitante.

Aggiornato il Tue, 08 Jul 2025 20:47:53 GMT
Frullati con frullati e mango. Salvalo
Frullati con frullati e mango. | cucinaricetta.com

La frutta gelata è un modo delizioso e rinfrescante per gustare la frutta, trasformandola in un dolce al cucchiaio che è più cremoso di una granita, più leggero di un gelato e un po' meno dolce di un sorbetto. Questo dessert è perfetto come merenda rinfrescante o come fine pasto estivo, offrendo un modo gustoso per fare il pieno di vitamine e sali minerali.

Preparo questa frutta gelata ogni estate quando le temperature iniziano a salire. I miei bambini la adorano come merenda pomeridiana e io apprezzo il fatto che stanno mangiando frutta in un formato divertente senza zuccheri aggiunti.

Ingredienti

  • Melone: circa 1,2 kg scegliere un melone maturo e profumato per un sapore più intenso
  • Ananas: circa 2 kg preferibilmente dolce e succoso per un risultato più cremoso
  • Mango: circa 600 g sceglierlo ben maturo per ottenere la massima dolcezza naturale
  • Fragole: circa 500 g meglio se di stagione per un aroma più intenso
  • More: circa 500 g mature ma sode per un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del melone:
Tagliate le estremità del melone per creare una base stabile. Dividetelo a metà e rimuovete i semi con un cucchiaio. Tagliate ogni metà in fette non troppo spesse, eliminate la buccia e riducete la polpa a cubetti di circa 2 cm. Disponete i cubetti su un vassoio evitando di sovrapporli, coprite con pellicola trasparente e congelate per almeno 12 ore.
Preparazione dell'ananas:
Eliminate la base e il ciuffo dell'ananas. Dividete il frutto in 4 spicchi e rimuovete la parte centrale legnosa. Togliete la buccia, dividete ogni spicchio a metà per il lungo e tagliate a tocchetti di circa 1 cm. Disponete i pezzi su un vassoio, coprite con pellicola e congelate per almeno 12 ore.
Preparazione del mango:
Eliminate la buccia del mango con un pelaverdure. Praticate dei tagli per il lungo con il coltello e separate le fette una alla volta fino a ottenere il nocciolo. Tagliate ogni fetta a cubetti di circa 2 cm, disponeteli uniformemente su un vassoio, coprite e congelate per almeno 12 ore.
Preparazione delle fragole e more:
Lavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a metà. Posizionatele su un vassoio senza sovrapporle e congelatele per almeno 12 ore. Lavate e asciugate delicatamente le more, disponetele intere su un vassoio e congelatele per almeno 12 ore.
Frullatura della frutta:
Quando la frutta sarà completamente congelata, frullatela tipo per tipo nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Trasferite ogni frutta gelata in ciotole separate e servite immediatamente.
Due bicchieri di gelato con frutta. Salvalo
Due bicchieri di gelato con frutta. | cucinaricetta.com

Il mango è probabilmente il mio ingrediente preferito in questa ricetta. La sua naturale cremosità quando viene frullato dopo il congelamento crea una consistenza quasi vellutata che ricorda il gelato alla crema ma con un profumo tropicale inconfondibile. Durante le cene estive in giardino, questa frutta gelata è diventata il dessert più richiesto dai nostri ospiti.

Consigli per la Conservazione

La frutta gelata una volta frullata va consumata immediatamente per apprezzarne la consistenza ideale. Non è consigliabile ricongelarla dopo la frullatura perché diventerebbe troppo dura e perderebbe la sua cremosità. La frutta tagliata e congelata non ancora frullata può invece essere conservata in freezer per circa 3 mesi. Dopo le prime 12 ore di congelamento, trasferite la frutta in sacchetti per freezer per ottimizzare lo spazio e mantenere meglio l'aroma.

Varianti e Sostituzioni

Potete sperimentare con qualsiasi tipo di frutta di stagione. Pesche, albicocche e banane funzionano particolarmente bene. Se volete un sapore più dolce, potete aggiungere un cucchiaino di miele o sciroppo d'acero durante la frullatura. Per una versione più cremosa, frullate la frutta congelata con un po' di yogurt greco o latte di mandorla. Anche il latte di cocco si sposa perfettamente con la frutta tropicale come ananas e mango.

Idee per Servire

Servite la frutta gelata in bicchieri trasparenti o coppette, creando strati di colori diversi per un effetto visivo accattivante. Guarnite con foglioline di menta fresca, granella di pistacchi o scaglie di cocco. Per un brunch estivo, preparate un buffet di frutta gelata con diversi gusti e lasciate che gli ospiti si servano a piacere. È deliziosa anche come base per smoothie bowl mattutini, arricchiti con cereali, semi di chia e frutta fresca.

Un Po' di Storia

Questo modo di preparare la frutta ha origini antiche in diverse culture. In Sicilia, il "gelo di melone" è una preparazione tradizionale estiva che utilizza il succo di anguria congelato. In Asia, particolarmente in Thailandia e Filippine, i dessert a base di frutta congelata sono popolari da secoli. L'idea di frullare la frutta congelata per ottenere una consistenza cremosa si è diffusa globalmente negli ultimi decenni come alternativa salutare ai gelati industriali, diventando popolare nelle comunità attente alla salute e all'alimentazione naturale.

Domande Frequenti

→ Come si conserva la frutta gelata?

La frutta gelata appena frullata va servita subito. La frutta congelata non frullata può essere conservata in freezer fino a 3 mesi.

→ Posso aggiungere altri ingredienti alla frutta gelata?

Sì, puoi aggiungere yogurt, latte o acqua per creare uno smoothie o un frullato più cremoso.

→ Qual è il metodo migliore per congelare la frutta?

Taglia la frutta a cubetti o pezzi piccoli, disponila in uno strato singolo su un vassoio e congela per almeno 12 ore prima di trasferirla in sacchetti gelo.

→ Quali frutti posso usare per questa preparazione?

Melone, ananas, mango, fragole e more sono ideali, ma puoi sperimentare con altri tipi di frutta come kiwi o pesche.

→ Posso consumare la frutta gelata anche senza frullarla?

Sì, la frutta congelata può essere consumata a pezzi come spuntino rinfrescante o utilizzata come decorazione per dessert.

Frutta gelata fresca e dolce

Un dessert rinfrescante con frutta congelata, semplice e gustoso.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
720 Minuti
Tempo Totale
750 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Frutta congelata

01 1,2 kg di melone, tagliato a cubetti di 2 cm
02 2 kg di ananas, tagliato a tocchetti di 1 cm
03 600 g di mango, tagliato a cubetti di 2 cm
04 500 g di fragole, tagliate a metà
05 500 g di more intere

Istruzioni

Passaggio 01

Taglia le estremità del melone per creare una base stabile, dividilo a metà e rimuovi i semi con un cucchiaio. Taglia ogni metà in fette non troppo spesse, elimina la buccia e riduci le fette a cubetti di circa 2 cm. Disponi i cubetti su un vassoio evitando sovrapposizioni, copri con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 12 ore. Una volta congelati, trasferisci i cubetti in un sacchetto gelo.

Passaggio 02

Rimuovi la base e il ciuffo dell'ananas, dividilo in 4 spicchi, elimina la parte interna legnosa e la buccia. Taglia ogni spicchio a metà per il lungo e riduci in tocchetti di circa 1 cm. Disponi l'ananas su un vassoio, copri con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 12 ore. Una volta congelati, trasferisci i tocchetti in un sacchetto gelo.

Passaggio 03

Rimuovi la buccia del mango con un pelaverdure, fai dei tagli longitudinali per separare la polpa dal nocciolo. Taglia la polpa in cubetti di circa 2 cm, disponili in modo uniforme su un vassoio, copri con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 12 ore.

Passaggio 04

Lava e asciuga le fragole, elimina il picciolo e tagliale a metà. Disponile su un vassoio senza sovrapporle e mettile in freezer per almeno 12 ore.

Passaggio 05

Lava e asciuga delicatamente le more. Disponile intere su un vassoio e mettile in freezer per almeno 12 ore.

Passaggio 06

Frulla ogni tipo di frutta congelata separatamente, iniziando con il melone per ottenere una consistenza cremosa. Ripeti con l'ananas, il mango, le fragole e le more. Versa ogni purè in ciotole separate e servi immediatamente.

Note

  1. La frutta congelata, una volta frullata, deve essere consumata subito per mantenere la consistenza ottimale.
  2. È possibile conservare la frutta congelata non frullata in freezer per circa 3 mesi, trasferendola in sacchetti gelo dopo le prime 12 ore di congelamento.

Strumenti Necessari

  • Cucchiaio
  • Pelaverdure
  • Coltello
  • Vassoio
  • Pellicola trasparente
  • Frullatore
  • Sacchetto gelo

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 120
  • Grassi Totali: 0.5 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 1.5 g