Stracchino della duchessa goloso

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Lo stracchino della duchessa è un dolce semifreddo elegante, perfetto per ogni occasione. Preparato con una base di pâte à bombe, mascarpone e cacao, il dessert combina gocce di cioccolato e mandorle per un sapore unico. Gli strati di crema vengono completati da savoiardi immersi in una bagna al caffè e rum, ricordando il celebre formaggio da cui prende il nome. Questo dessert va conservato in freezer e servito ben freddo, decorato con cacao amaro e mandorle a lamelle per un tocco finale perfetto.

Aggiornato il Tue, 08 Jul 2025 20:47:55 GMT
Crema di cioccolato con nocciole e noci. Salvalo
Crema di cioccolato con nocciole e noci. | cucinaricetta.com

Questo semifreddo con mascarpone è stato il dolce preferito della mia famiglia per generazioni, un dessert elegante che unisce la morbidezza del mascarpone con il profumo intenso del caffè.

La prima volta che ho preparato questo dolce è stato per una cena importante con amici cari. Da quel momento tutti me lo richiedono regolarmente soprattutto nelle occasioni speciali.

Ingredienti

  • Mascarpone: 250 g dona cremosità e una consistenza vellutata unica
  • Savoiardi: 400 g scegli quelli di qualità con superficie ben zuccherata
  • Rum: 15 g per una nota alcolica che bilancia la dolcezza
  • Zucchero semolato: 150 g per dolcificare adeguatamente senza eccedere
  • Caffè: 300 g preparalo forte per un sapore deciso
  • Zucchero per il caffè: 40 g regola in base ai tuoi gusti personali
  • Gocce di cioccolato fondente: 30 g usa cioccolato al 70% per un contrasto perfetto
  • Mandorle in scaglie: 30 g tostale leggermente per esaltarne l'aroma
  • Uova: 2 fresche a temperatura ambiente per un risultato ottimale
  • Cacao amaro in polvere: 30 g cerca quello di qualità per un sapore intenso
  • Acqua: 60 g per preparare lo sciroppo di zucchero

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della pâte à bombe:
In una planetaria metti le uova con 40 g di zucchero e monta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Prepara uno sciroppo portando a 121°C l'acqua con 110 g di zucchero misurandola con un termometro da cucina. Versa lo sciroppo a filo sulle uova montate continuando a lavorare fino al completo raffreddamento.
Preparazione delle creme:
Ammorbidisci il mascarpone con un cucchiaio di pâte à bombe mescolando delicatamente. Aggiungi il resto della pâte à bombe con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare. Dividi il composto in due parti uguali aromatizzando una con cacao e mandorle e l'altra con gocce di cioccolato.
Preparazione della bagna:
Prepara il caffè con la moka circa 6 tazze e trasferiscilo in una pirofila. Dolcifica con lo zucchero quando è ancora caldo e aggiungi il rum. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarlo.
Assemblaggio del dolce:
Fodera uno stampo da plumcake di 28x11 cm con carta da forno imburrata. Inzuppa i savoiardi nella bagna fredda uno alla volta disponendoli sul fondo e lungo i bordi dello stampo. Trasferisci le due creme in sac à poche e riempi lo stampo alternandole lasciando 1 cm dal bordo. Copri con altri savoiardi inzuppati.
Completamento:
Metti in freezer per almeno 2-3 ore fino a che risulti ben freddo. Rovescia su un piatto da portata rimuovendo lo stampo. Prima di servire spolverizza con cacao amaro e decora con mandorle a lamelle.
Crema di cioccolato con nocciole e noci. Salvalo
Crema di cioccolato con nocciole e noci. | cucinaricetta.com

La magia di questo dolce sta nello sciroppo di zucchero che pastorizza parzialmente le uova creando una crema ariosa e sicura. Mia nonna preparava questa ricetta solo per le feste più importanti e il momento della scopertura dello stampo era sempre un piccolo evento familiare.

Conservazione

Lo stracchino della duchessa si conserva perfettamente in freezer fino a un mese. Per servirlo trasferiscilo in frigorifero circa 30 minuti prima così da ammorbidirlo leggermente mantenendo la consistenza ideale. Una volta scongelato completamente può restare in frigorifero per massimo 2 giorni ma il sapore e la consistenza saranno migliori se consumato entro 24 ore.

Alternative agli Ingredienti

Non hai il rum? Puoi sostituirlo con marsala dolce amaretto o liquore all'arancia per variare il profilo aromatico. Se preferisci una versione analcolica usa succo d'arancia o sciroppo alla vaniglia. Per una variante più golosa sostituisci le mandorle con nocciole tritate o pistacchi. Anche il mascarpone può essere sostituito con una crema di ricotta ben lavorata con un pizzico di sale se preferisci un sapore meno intenso.

Suggerimenti per Servire

Lo stracchino della duchessa è perfetto accompagnato da una salsa ai frutti di bosco che contrasta piacevolmente con la dolcezza della crema. Puoi presentarlo con un piccolo espresso italiano a lato per esaltare le note di caffè presenti nel dolce. Per un tocco scenografico servi ogni fetta con una foglia di menta fresca e una spolverata di zucchero a velo. È ideale come fine pasto di una cena importante ma anche come merenda raffinata accompagnata da un tè nero.

Domande Frequenti

→ Come si conserva lo stracchino della duchessa?

Lo stracchino della duchessa si conserva in freezer per un massimo di 1 mese, mantenendone intatta la freschezza.

→ Posso sostituire il rum nella bagna?

Sì, puoi sostituire il rum con marsala o liquore all'arancia per un sapore diverso.

→ Qual è la temperatura ideale per lo sciroppo dello zucchero?

Lo sciroppo di zucchero deve raggiungere una temperatura di 121°C. Usa un termometro per controllare con precisione.

→ Posso preparare il dolce in un formato diverso?

Sì, puoi utilizzare dei bicchieri al posto dello stampo da plumcake, creando strati alternati di crema e savoiardi.

→ Come posso decorare lo stracchino della duchessa?

Puoi spolverizzare il dolce con cacao amaro e aggiungere mandorle a lamelle per una presentazione elegante.

Stracchino della duchessa dolce

Dolce semifreddo con mascarpone, savoiardi e cacao, ispirato alla tradizione del nord Italia.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 250 g di mascarpone
02 400 g di savoiardi
03 15 g di rum
04 150 g di zucchero semolato
05 300 g di caffè
06 40 g di zucchero per il caffè
07 30 g di gocce di cioccolato fondente
08 30 g di mandorle in scaglie
09 2 uova
10 30 g di cacao amaro in polvere
11 60 g di acqua

Istruzioni

Passaggio 01

Montate le uova con 40 g di zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In un pentolino, mescolate l'acqua e lo zucchero restante (110 g) e portate a 121°C. Versate lo sciroppo a filo sulle uova montate e continuate a montare fino a raffreddamento.

Passaggio 02

In una ciotola, mescolate il mascarpone con un cucchiaio di pâte à bombe, quindi incorporate il resto della pâte à bombe mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Passaggio 03

Dividete il composto in due ciotole. In una metà aggiungete il cacao amaro e le mandorle, mentre nell'altra aggiungete le gocce di cioccolato.

Passaggio 04

Imburrate e foderate uno stampo da plumcake di 28x11 cm. Preparate il caffè, zuccheratelo e aggiungete il rum. Lasciate raffreddare completamente la bagna, immergete i savoiardi nella bagna e disponeteli sul fondo e sui bordi dello stampo.

Passaggio 05

Riempite due sac-à-poche con i composti scuri e chiari. Strizzate il composto scuro sul fondo dello stampo e coprite con quello chiaro, lasciando circa 1 cm dal bordo. Coprite con altri savoiardi inzuppati.

Passaggio 06

Ponete in freezer per 2-3 ore. Estraete il dolce dallo stampo, capovolgetelo su un piatto e spolverizzate con cacao amaro e mandorle prima di servire.

Note

  1. Se non avete uno stampo da plumcake, potete usare bicchieri, alternando strati di crema e savoiardi inzuppati.
  2. Per la bagna, potete sostituire il rum con Marsala o liquore all'arancia.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con frusta
  • Pentolino
  • Termometro da alimenti
  • Ciotole
  • Sac-à-poche usa e getta
  • Stampo da plumcake (28x11 cm)
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte
  • Contiene uova
  • Contiene glutine
  • Contiene mandorle

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 16.2 g
  • Carboidrati Totali: 37.4 g
  • Proteine: 5.2 g