Torta arcobaleno strati colorati

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta arcobaleno è un dolce scenografico e festoso, perfetto per eventi speciali. Preparata con sei strati di pan di Spagna colorati secondo i colori dell'arcobaleno e alternati da una morbida crema di yogurt greco e vaniglia, questa delizia non solo sorprende per il suo aspetto, ma anche per il suo gusto equilibrato e fresco. Ideale per compleanni e feste, potete personalizzarla con decorazioni fantasiose come codette colorate. Conservatela in frigorifero per mantenerne la freschezza fino al momento di servirla.

Aggiornato il Wed, 09 Jul 2025 15:59:02 GMT
Un cake a colori con strati di diverse sfumature. Salvalo
Un cake a colori con strati di diverse sfumature. | cucinaricetta.com

Questa torta arcobaleno è un dolce festoso e colorato, perfetto per celebrare occasioni speciali come compleanni. Con sei strati di pan di Spagna dai colori vivaci alternati a una morbida crema bianca, questa torta crea un effetto visivo spettacolare che stupirà tutti i tuoi ospiti.

Ho preparato questa torta per la prima volta per il compleanno di mia nipote e da quel momento è diventata la richiesta più frequente per ogni festa in famiglia. La gioia negli occhi dei bambini quando vedono i colori dell'arcobaleno è impagabile.

Ingredienti

  • Per le basi colorate:
  • 10 uova medie: fondamentali per la struttura soffice del pan di Spagna
  • 250 ml di panna fresca liquida: per rendere l'impasto morbido
  • 30 g di miele: aggiunge dolcezza e umidità
  • 300 g di farina tipo 00: setacciata per evitare grumi
  • 420 g di zucchero semolato: per la giusta dolcezza
  • 1 bacca di vaniglia: per un aroma naturale intenso
  • 12 g di lievito chimico in polvere: per la corretta lievitazione
  • Coloranti alimentari: in pasta o gel (arancione, rosso, blu, verde, giallo, viola) di qualità professionale per colori intensi
  • Per la crema allo yogurt:
  • 1250 g di yogurt greco: per una crema densa e vellutata
  • 170 g di zucchero a velo vanigliato: per dolcificare delicatamente
  • 1 bacca di vaniglia: per aromatizzare naturalmente
  • 40 g di gelatina in fogli: per dare struttura alla crema
  • 500 ml di panna fresca liquida: per rendere la crema soffice

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della crema allo yogurt:
Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti fino a quando non saranno completamente morbidi. Monta 400 ml di panna fresca con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice ma ferma. Scalda i restanti 100 ml di panna e sciogli la gelatina strizzata. Unisci la panna con gelatina alla panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Aggiungi lo yogurt greco e mescola fino a ottenere una crema omogenea. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Preparazione degli impasti colorati:
Separa i tuorli dagli albumi e monta i tuorli con metà dello zucchero e il miele fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungi i semi di vaniglia e incorpora delicatamente la panna liquida. Monta gli albumi a neve aggiungendo gradualmente il resto dello zucchero. Unisci gli albumi montati al composto di tuorli mescolando delicatamente. Setaccia farina e lievito e incorporali al composto. Dividi l'impasto in 6 ciotole uguali e colora ciascuna con un colore differente.
Cottura dei pan di Spagna:
Posiziona un cerchio da pasticceria di 18 cm su una teglia rivestita di carta forno. Versa un impasto colorato e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti o a 180°C ventilato per 5-6 minuti. Ripeti l'operazione per tutti i colori. Dopo la cottura lascia raffreddare completamente ogni disco prima di sfilare il cerchio.
Assemblaggio della torta:
Posiziona il disco rosso su un piatto da portata. Stendi uno strato uniforme di crema allo yogurt. Continua alternando i dischi colorati secondo l'ordine dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola) con strati di crema tra uno e l'altro. Rivesti l'esterno della torta con la crema rimasta e decora a piacere con ciuffetti o altri motivi.
Una torta colorata con strati di diverse sfumature di gusto. Salvalo
Una torta colorata con strati di diverse sfumature di gusto. | cucinaricetta.com

Il segreto per ottenere colori vivaci è usare coloranti in gel o in pasta di qualità professionale. Ho scoperto che i coloranti liquidi rendono l'impasto troppo fluido e i colori risultano sbiaditi dopo la cottura. La prima volta che ho presentato questa torta alla festa di mia figlia è stato un successo incredibile: tutti volevano sapere come avevo realizzato quei colori così intensi.

Conservazione

La torta arcobaleno si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. È importante tenerla in un contenitore chiuso per evitare che assorba odori e che la crema si secchi. Se vuoi preparare in anticipo puoi realizzare i pan di Spagna colorati fino a 2 giorni prima e conservarli sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. Anche la crema allo yogurt può essere preparata con anticipo e conservata in frigorifero coperta con pellicola trasparente per 1-2 giorni.

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non trovi lo yogurt greco puoi utilizzare yogurt bianco normale ben scolato oppure mascarpone miscelato con un po' di yogurt per alleggerirlo. In alternativa alla gelatina in fogli puoi usare quella in polvere nella quantità equivalente indicata sulla confezione. Per una versione senza lattosio puoi sostituire la panna e lo yogurt con alternative vegetali, ma tieni presente che la consistenza potrebbe risultare leggermente diversa.

Suggerimenti per Servire

Questa torta è perfetta servita fresca di frigorifero soprattutto nei mesi caldi. Per un effetto ancora più spettacolare puoi decorare il bordo superiore con frutta fresca colorata seguendo sempre lo schema dell'arcobaleno. Si abbina perfettamente a un tè freddo alla frutta o a una bevanda frizzante. Per un tocco extra speciale servi ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.

Origini e Curiosità

La rainbow cake o torta arcobaleno ha origini americane ed è diventata popolare intorno al 2010 grazie ai social media. In Italia ha preso piede negli ultimi anni diventando un must per le feste di compleanno. Tradizionalmente negli Stati Uniti viene preparata con frosting al formaggio ma la nostra versione con crema allo yogurt è più leggera e si adatta meglio ai gusti italiani. Questa torta è diventata anche un simbolo di celebrazione durante le manifestazioni per i diritti LGBTQ+ riprendendo i colori della bandiera arcobaleno.

Domande Frequenti

→ Posso preparare la torta arcobaleno in anticipo?

Sì, puoi preparare le basi di pan di Spagna un giorno prima e conservarle sotto una campana di vetro. La crema di yogurt può essere preparata e conservata in frigorifero per 1-2 giorni.

→ Come ottengo i colori intensi per gli strati di pan di Spagna?

Usa coloranti alimentari in gel o pasta, aggiungendoli gradualmente per ottenere la tonalità desiderata.

→ È possibile congelare la torta arcobaleno?

Sì, puoi congelare la torta intera oppure separatamente i pan di Spagna colorati. Scongelala in frigorifero prima di servirla.

→ Qual è il tempo di conservazione della torta arcobaleno?

La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. È consigliabile coprirla con una pellicola o riporla sotto una campana di vetro per mantenere la freschezza.

→ Posso sostituire lo yogurt greco con un altro tipo di crema?

Sì, puoi sostituire lo yogurt greco con mascarpone, ricotta o una crema chantilly per variare il gusto della torta.

→ Quale diametro deve avere il cerchio da pasticceria?

Il cerchio da pasticceria deve avere un diametro di circa 18 cm per ottenere strati uniformi.

Torta arcobaleno colorata speciale

Torta arcobaleno con strati colorati e crema allo yogurt, perfetta per celebrare occasioni speciali.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
100 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Basi colorate

01 Uova medie 10
02 Panna fresca liquida 250 ml
03 Miele 30 g
04 Farina tipo 00 300 g
05 Zucchero semolato 420 g
06 Vaniglia 1 bacca
07 Lievito chimico in polvere 12 g
08 Coloranti alimentari in pasta o gel (arancione, rosso, blu, verde, giallo, viola)

→ Crema allo yogurt

09 Yogurt greco 1250 g
10 Zucchero a velo vanigliato 170 g
11 Vaniglia 1 bacca
12 Gelatina in fogli 40 g
13 Panna fresca liquida 500 ml

Istruzioni

Passaggio 01

Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Montate 400 ml di panna fresca con zucchero e vaniglia. Sciogliete i fogli di gelatina in 100 ml di panna scaldata, poi unite al composto montato. Aggiungete lo yogurt greco, mescolando fino a ottenere una crema uniforme. Raffreddate in frigorifero per 2 ore.

Passaggio 02

Montate i tuorli con miele, vaniglia e metà zucchero. Incorporate la panna liquida delicatamente. Montate gli albumi con lo zucchero restante e uniteli al composto. Setacciate farina e lievito, poi mescolate. Dividete l'impasto in 6 ciotole e colorate ciascuna con un gel. Cuocete ogni base a 200°C per 10 minuti (180°C ventilato, 5-6 minuti) usando un anello da 18 cm. Rimuovete e lasciate raffreddare.

Passaggio 03

Sistemate la base rossa su un piatto da portata. Distribuite un sottile strato di crema allo yogurt usando una sac-à-poche. Alternate con le basi colorate nell'ordine dell'arcobaleno (giallo, verde, viola, blu) e crema. Rivestite la torta con il resto della crema e decorate a piacere. Refrigerate fino al momento di servire.

Note

  1. Potete aggiungere codette colorate per una decorazione più vivace e festosa.

Strumenti Necessari

  • Planetaria
  • Sac-à-poche a bocchetta liscia
  • Cerchio da pasticceria 18 cm
  • Leccarda e carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latticini e glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 60 g
  • Proteine: 10 g