Frittatine avvolte nella pancetta

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Prepara frittatine croccanti avvolte nella pancetta per un antipasto o secondo piatto sfizioso. Mescola uova, panna e formaggio, aromatizza con basilico, poi versa nelle pirottine foderate di pancetta. Cuoci in forno per pochi minuti fino a doratura. Servi calde e croccanti! Adatte anche con verdure grigliate per una variante vegetariana.

Aggiornato il Thu, 03 Apr 2025 15:53:04 GMT
Piatti con uova e prosciutto. Salvalo
Piatti con uova e prosciutto. | cucinaricetta.com

Questa gustosa ricetta di frittatine nella pancetta è perfetta come antipasto sfizioso o come secondo piatto veloce, ideale per stupire i tuoi ospiti con minimo sforzo.

Questa ricetta è diventata il mio asso nella manica quando ho poco tempo ma voglio comunque preparare qualcosa che faccia colpo sui miei ospiti. La croccantezza della pancetta si sposa perfettamente con la morbidezza delle uova.

Ingredienti

  • Uova: 6 fresche a temperatura ambiente per una consistenza ideale
  • Pancetta: 24 fette sottili per creare i deliziosi cestini croccanti
  • Parmigiano Reggiano DOP: 3 cucchiai per aggiungere sapore e cremosità
  • Panna fresca liquida: 150 g per rendere le frittatine soffici e vellutate
  • Basilico: 1 ciuffo fresco per un profumo inconfondibile
  • Sale fino: quanto basta per bilanciare i sapori
  • Pepe nero: quanto basta per dare un tocco di carattere

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione del forno:
Accendi il forno a 180° per preriscaldarlo mentre prepari gli altri ingredienti. La temperatura corretta è fondamentale per ottenere una cottura uniforme.
Preparazione del composto:
In una terrina sbatti energicamente con una forchetta le uova insieme alla panna fresca. Aggiungi il parmigiano grattugiato mescolando bene per evitare grumi. Completa con sale e pepe a piacere. Infine incorpora il basilico spezzato con le mani per sprigionare tutto il suo aroma.
Preparazione degli stampini:
Prendi una teglia da muffin e rivesti ogni stampino con due fette di pancetta, incrociandole in modo da coprire completamente la superficie interna. Non serve ungere gli stampi perché il grasso della pancetta impedirà al composto di attaccarsi.
Riempimento e cottura:
Versa il composto di uova in ogni stampino rivestito di pancetta, riempiendo fino a circa mezzo centimetro dal bordo. Inforna per 12-15 minuti fino a quando la superficie delle frittatine risulta ben dorata e il composto di uova è completamente rappreso.
Impiattamento:
Una volta cotte, estrai la teglia dal forno e lascia riposare per un minuto. Sforma delicatamente le frittatine aiutandoti con un cucchiaino e servile calde.
Un piatto di crostini con uova e prosciutto. Salvalo
Un piatto di crostini con uova e prosciutto. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Ricetta perfetta per riciclare avanzi di verdure
  • Ottima anche fredda per picnic o buffet
  • Si prepara in anticipo e si riscalda velocemente

Adoro particolarmente la combinazione di pancetta e basilico in questa ricetta. La prima volta che le ho preparate è stato per un brunch domenicale e da allora sono diventate un must nelle mie occasioni speciali. Il profumo che si sprigiona dal forno quando sono quasi pronte è semplicemente irresistibile.

Personalizzazione della Ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo verdure tagliate a dadini molto piccoli, come zucchine, melanzane, funghi o carciofi. Assicurati che le verdure siano ben asciutte per evitare che il composto diventi troppo liquido.

Conservazione

Puoi conservare le frittatine nella pancetta in frigorifero per un massimo di due giorni, riposte in un contenitore ermetico. Per gustarle di nuovo, riscaldale leggermente in forno a 150° per circa 5 minuti o in microonde per 30 secondi.

Alternative Vegetariane

Per una versione vegetariana altrettanto deliziosa, sostituisci la pancetta con fettine sottili di zucchine grigliate. Le zucchine devono essere tagliate nel senso della lunghezza e grigliate brevemente per renderle flessibili ma non troppo cotte.

Modi di Servire

Queste frittatine sono perfette servite sia calde che a temperatura ambiente. Puoi presentarle su un vassoio da aperitivo accompagnate da un bicchiere di Prosecco fresco, oppure come parte di un brunch insieme a del pane tostato e insalata fresca.

Domande Frequenti

→ Come evitare che le frittatine si attacchino alla teglia?

La pancetta, grazie alla sua componente grassa, evita che il composto si attacchi, formando anche una crosta croccante.

→ Posso preparare una versione vegetariana?

Sì, puoi sostituire la pancetta con fettine di zucchine grigliate per una variante vegetariana.

→ Come conservare le frittatine?

Conservale in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo due giorni.

→ Quali altre verdure posso aggiungere al composto?

Puoi aggiungere cubetti di zucchine, melanzane, funghi o carciofi per arricchire il sapore.

→ Quanto tempo cuociono le frittatine?

Cuocile in forno a 180° per 12-15 minuti, fino a quando saranno dorate in superficie.

Frittatine con pancetta croccante

Facili e gustose frittatine avvolte nella pancetta croccante, perfette per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 frittatine)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Uova 6
02 Pancetta 24 fette
03 Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 3 cucchiai
04 Panna fresca liquida 150 g
05 Basilico 1 ciuffo
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Accendere il forno a 180°C. In una terrina, sbattere le uova con una forchetta insieme alla panna, al Parmigiano Reggiano, al sale e al pepe. Aggiungere il basilico spezzato con le mani per aromatizzare il composto.

Passaggio 02

Foderare una teglia da muffin con due fette di pancetta per ogni stampo, incrociandole in modo da coprire la superficie. Non è necessario ungere gli stampini poiché la pancetta, grazie alla sua componente grassa, impedirà al composto di attaccarsi.

Passaggio 03

Versare il composto di uova negli stampi, riempiendoli fino a poco sotto il bordo. Con le dosi indicate si possono riempire 12 stampini.

Passaggio 04

Infornare a 180°C per 12-15 minuti fino a quando la superficie delle frittatine sarà ben dorata.

Passaggio 05

Una volta ultimata la cottura, sformare le frittatine e servirle calde.

Note

  1. È possibile aggiungere verdure a dadini (zucchine, melanzane, funghi, carciofi) per arricchire il piatto.

Strumenti Necessari

  • Terrina
  • Forchetta
  • Teglia da muffin

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latticini (panna, Parmigiano Reggiano)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 220
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 3 g
  • Proteine: 10 g