
Questo flan di asparagi cremoso è un piatto raffinato che trasforma un semplice ortaggio primaverile in un antipasto elegante e saporito.
La prima volta che ho preparato questo flan è stato durante una cena con amici quando volevo valorizzare gli asparagi freschi del mercato. Da allora è diventato il mio modo preferito di servire questo ortaggio primaverile che tutti apprezzano anche i più scettici.
Ingredienti
- Asparagi: 1 kg sono il protagonista assoluto, sceglili freschi con punte compatte e gambi sodi
- Panna fresca liquida: 200 ml conferisce cremosità al flan, scegli quella di alta qualità
- Albumi: 150 g (circa 4) donano leggerezza e struttura al flan
- Pecorino da grattugiare: 40 g aggiunge sapidità al flan, preferibilmente stagionato
- Cipollotti freschi: 3 garantiscono dolcezza e profumo, sceglili sodi e brillanti
- Sale fino: quanto basta per bilanciare i sapori
- Pepe nero: quanto basta per un tocco di piccantezza
- Burro: quanto basta per imburrare gli stampini, preferibilmente non salato
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione degli asparagi:
- Pela i gambi degli asparagi con un pelapatate procedendo dall'alto verso il basso fino a rimuovere la parte filamentosa. Taglia i gambi a rondelle e dividi le punte a metà nel senso della lunghezza. Salta brevemente le punte in padella con un filo d'olio e conservale per la decorazione.
- Soffritto di base:
- Affetta finemente i cipollotti e falli dorare in una padella con un filo d'olio. Aggiungi le rondelle di asparagi e cuoci a fuoco medio aggiungendo poca acqua o brodo quando necessario per evitare che si attacchino. Aggiusta di sale e pepe e continua la cottura fino a quando non ci sarà più liquido in padella.
- Preparazione del composto:
- Frulla gli asparagi cotti fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Trasferisci in una ciotola e incorpora la panna fresca, il pecorino grattugiato e infine gli albumi leggermente montati mescolando delicatamente.
- Cottura dei flan:
- Imburra accuratamente 5 stampini da flan della capacità di 175 ml ciascuno. Versa il composto negli stampini e disponili in una teglia riempita di acqua fino a metà altezza. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti o in forno ventilato a 160°C per 35 minuti fino a quando la superficie risulterà leggermente dorata.
- Presentazione finale:
- Lascia intiepidire i flan e sformali delicatamente aiutandoti con un coltellino per staccarli dai bordi. Per facilitare l'operazione puoi immergere brevemente lo stampino in acqua bollente. Decora con le punte di asparagi riservate, disponendole artisticamente sulla superficie.

Devi Sapere
Piatto ricco di fibre e vitamine, perfetto per una dieta equilibrata. Si può preparare in anticipo e riscaldare al momento di servire. Ideale per utilizzare gli asparagi di stagione nel loro momento migliore. Gli asparagi sono il mio ortaggio primaverile preferito e questo flan è il modo più elegante che ho trovato per valorizzarli. Il contrasto tra la cremosità del flan e la consistenza delle punte saltate crea un piatto che stupisce sempre i miei ospiti.
Conservazione
I flan di asparagi si mantengono perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni se conservati in un contenitore ermetico ben chiuso o coperti con pellicola trasparente. Per consumarli, scaldali delicatamente in forno a 150°C per circa 10 minuti o nel microonde a bassa potenza.
Varianti e Sostituzioni
Se preferisci un sapore più delicato, puoi sostituire il pecorino con del parmigiano reggiano. Per una versione più ricca, aggiungi 50 g di provola affumicata a cubetti nell'impasto. Non hai gli asparagi freschi? Puoi utilizzare quelli surgelati riducendo leggermente il tempo di cottura iniziale.
Idee di Servizio
Questi flan sono perfetti come antipasto raffinato, ma possono diventare un secondo piatto leggero se accompagnati da prosciutto crudo o una insalata fresca. Per un tocco gourmet, servi il flan con una salsa al parmigiano cremosa versata sul piatto come base. Accompagna con un bicchiere di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Falanghina.
Curiosità Culinarie
Il flan di asparagi è un piatto che unisce la tradizione francese della tecnica del flan con ingredienti tipicamente italiani. In passato veniva servito nelle tavole aristocratiche durante la stagione primaverile come simbolo di raffinatezza e viene ancora oggi considerato un piatto elegante nella cucina italiana contemporanea.
Domande Frequenti
- → Come conservare il flan di asparagi?
Conserva il flan di asparagi in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico o coperto con pellicola trasparente. Puoi anche congelarlo e scongelarlo quando necessario.
- → Posso arricchire il flan di asparagi?
Sì, puoi accompagnarlo con una crema al parmigiano o aggiungere all'impasto una dadolata di prosciutto cotto per un sapore più deciso.
- → Qual è il metodo migliore per sformare il flan?
Lascia intiepidire il flan, poi staccalo delicatamente dai bordi con un coltellino. Per facilitare l'operazione, immergi lo stampino in acqua bollente per pochi secondi.
- → Posso usare stampini diversi per il flan?
Sì, puoi usare stampini in acciaio o in alluminio. Assicurati di imburrarli bene per evitare che il flan si attacchi.
- → È possibile preparare il flan in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero. Riscaldalo leggermente prima di servirlo.