Preparare Latte Condensato Facile

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Il latte condensato fatto in casa è semplice da realizzare con latte intero e zucchero. Basta cuocere il latte con lo zucchero a fuoco basso, mescolando ogni tanto, per circa un'ora e mezza fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Una volta pronto, versa il composto in vasetti puliti e chiudi subito per creare il sottovuoto. Dopo 24 ore in frigorifero, otterrai la consistenza ideale, perfetta per dolcificare bevande o per l'uso in dessert.

Aggiornato il Thu, 19 Jun 2025 23:44:42 GMT
Un contenitore di crema con una spatola dentro. Salvalo
Un contenitore di crema con una spatola dentro. | cucinaricetta.com

Questo latte condensato fatto in casa è un ingrediente magico che trasforma qualsiasi ricetta dolce grazie alla sua consistenza vellutata e al sapore ricco. Prepararlo con le tue mani dona soddisfazione e permette di controllare esattamente cosa contiene.

La prima volta che ho preparato il latte condensato fatto in casa è stato per necessità durante un lungo weekend quando i negozi erano chiusi. Da allora è diventato un rituale mensile nella mia cucina perché la differenza di sapore è semplicemente incomparabile.

Ingredienti

  • Latte intero: un litro scegli latte di alta qualità per un risultato più cremoso e un sapore più ricco
  • Zucchero: 250 grammi lo zucchero semolato bianco offre il risultato più classico ma puoi sperimentare con altre varietà

Istruzioni Passo Passo

Preparare i contenitori:
Assicurati che i barattoli di vetro siano perfettamente puliti e sterilizzati. I tappi dovrebbero essere nuovi per garantire un sottovuoto perfetto. Questo passaggio è fondamentale per una corretta conservazione.
Combinare gli ingredienti:
Versa il latte intero in un tegame a fondo spesso e aggiungi lo zucchero. Mescola bene con una spatola di legno fino a quando lo zucchero non si è completamente disciolto nel latte ancora freddo.
Cuocere a fuoco lento:
Porta il composto a sobbollire regolando la fiamma a intensità medio bassa. La cottura deve essere delicata e costante per concentrare il latte senza bruciarlo. Osserva con attenzione la formazione di schiuma e rimuovila quando appare.
Mantenere la cottura:
Lascia cuocere per circa un'ora e mezza in totale mescolando delicatamente ogni 10-15 minuti per evitare che si attacchi sul fondo. Vedrai il liquido ridursi e addensarsi progressivamente cambiando colore verso un beige dorato.
Imbottigliare:
Quando il latte condensato ha raggiunto una consistenza densa e un colore caramellato spegni il fuoco. Versa immediatamente il composto ancora caldo nei vasetti preparati e chiudi subito i tappi per creare il sottovuoto naturale.
Raffreddare:
Lascia raffreddare i vasetti prima a temperatura ambiente e poi trasferiscili in frigorifero. La consistenza perfetta si otterrà dopo 24 ore di riposo in frigorifero quando il latte condensato sarà diventato ancora più denso e cremoso.

Ricordo ancora la prima volta che ho usato questo latte condensato fatto in casa nella ricetta del tiramisù della nonna. Tutta la famiglia ha notato immediatamente la differenza nel sapore più fresco e naturale che ha elevato un dolce già perfetto a livelli straordinari.

Conservazione

Il latte condensato fatto in casa con il sottovuoto creato correttamente si conserva in frigorifero per circa 2 settimane. Una volta aperto il barattolo consumalo entro 5 giorni mantenendolo sempre refrigerato. Per verificare che sia ancora buono controlla che non ci siano cambiamenti di odore, colore o consistenza.

Alternative agli Ingredienti

Sebbene la ricetta classica preveda latte intero e zucchero bianco puoi sperimentare diverse varianti. Lo zucchero di canna darà un sapore più caramellato ma un colore più scuro. Il latte parzialmente scremato funziona ma il risultato sarà meno cremoso. Anche il latte a lunga conservazione può essere utilizzato purché sia intero per mantenere la giusta consistenza.

Idee di Utilizzo

Il latte condensato fatto in casa è estremamente versatile. Utilizzalo nei dolci al cucchiaio come panna cotta o budini per una dolcezza delicata. Aggiungilo al caffè o al tè per un tocco cremoso. È perfetto nelle torte fredde o come base per gelati fatti in casa. Prova anche a spalmarlo su fette di pane tostato per una colazione speciale o usalo come topping per la frutta fresca.

Storia e Curiosità

Il latte condensato fu inventato nel 1856 da Gail Borden come soluzione per conservare il latte in assenza di refrigerazione. In Italia è diventato popolare soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale quando rappresentava una fonte di nutrimento energetico e a lunga conservazione. Oggi è apprezzato non solo per necessità ma per il suo sapore unico che arricchisce molte preparazioni della tradizione dolciaria italiana e internazionale.

Un contenitore di crema con una spatola dentro. Salvalo
Un contenitore di crema con una spatola dentro. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Quali ingredienti sono necessari per fare il latte condensato?

Servono solo due ingredienti: latte intero e zucchero. È importante usare latte intero per la consistenza ideale.

→ Quanto tempo occorre per preparare il latte condensato?

Il processo richiede circa un'ora e mezza di cottura a fuoco basso, mescolando occasionalmente.

→ Come conservare il latte condensato fatto in casa?

Conserva il latte condensato in frigorifero per massimo due settimane se il vasetto è sigillato, e consumalo entro 5 giorni una volta aperto.

→ Si può usare zucchero di canna per questa ricetta?

Sì, è possibile, ma il risultato finale sarà leggermente diverso in sapore e colore.

→ Il latte scremato può essere usato per preparare il latte condensato?

Si consiglia di usare latte intero per ottenere una consistenza ottimale.

Fare il Latte Condensato

Impara a fare il latte condensato in casa. Velocemente e con pochi passaggi otterrai un risultato perfetto.

Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo di Cottura
90 Minuti
Tempo Totale
95 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: Circa 1 litro di latte condensato

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

01 Latte intero, 1 litro
02 Zucchero, 250 g

Istruzioni

Passaggio 01

Assicuratevi che i barattoli siano ben puliti e i tappi nuovi per garantire una corretta conservazione del prodotto.

Passaggio 02

Versate il latte in un tegame, aggiungete lo zucchero e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

Passaggio 03

Portate il latte a sobbollire costantemente, regolando la fiamma per evitare che sia troppo forte. Rimuovete eventuale schiuma che si forma in superficie e cuocete per un totale di un'ora e mezza, mescolando brevemente ogni 10-15 minuti.

Passaggio 04

Quando il latte sarà denso e di colore più scuro, spegnete il fuoco. Versate il latte ancora caldo nei barattoli puliti, chiudeteli immediatamente per creare il sottovuoto.

Passaggio 05

Lasciate raffreddare i barattoli prima a temperatura ambiente e poi trasferiteli in frigorifero. La consistenza ideale si otterrà dopo 24 ore.

Note

  1. Il latte condensato può essere utilizzato in molte ricette, come cookies, tortini al cioccolato bianco, o come dolcificante per caffè e tè.
  2. Una volta creato il sottovuoto, può essere conservato in frigorifero per 2 settimane. Una volta aperto, consumare entro 5 giorni.

Strumenti Necessari

  • Tegame
  • Barattoli con tappi nuovi
  • Cucchiaio per mescolare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte (lattosio)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 78
  • Grassi Totali: 2 g
  • Carboidrati Totali: 13.5 g
  • Proteine: 2.5 g