Cheesecake con cookies al cioccolato

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Trasforma i classici cookies americani in una cheesecake irresistibile! Una croccante base di biscotti al cioccolato sostiene una soffice crema di formaggio e panna montata, arricchita da golosi pezzi di cookies. Facile da preparare, questa torta è perfetta per merenda o after-dinner. Personalizzala con cookies al cioccolato bianco, frutta secca o mirtilli. Una vera tentazione da provare!

Aggiornato il Tue, 24 Jun 2025 17:05:40 GMT
Una torta con cioccolato e noci. Salvalo
Una torta con cioccolato e noci. | cucinaricetta.com

Questa golosa cheesecake ai cookies è diventata il dolce preferito della mia famiglia per le occasioni speciali. La combinazione di biscotti croccanti americani con una cremosa base di formaggio crea un dessert irresistibile che soddisfa anche i palati più esigenti.

La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato durante una riunione familiare estiva. Tutti ne sono rimasti così entusiasti che ora è diventata una richiesta fissa ad ogni compleanno.

Ingredienti

  • 300 g di cookies al cioccolato per la base: questi biscotti americani conferiscono un sapore intenso e una consistenza perfetta
  • 55 g di burro: preferibilmente non salato per un gusto più delicato
  • 500 g di formaggio fresco spalmabile: assicurati che sia a temperatura ambiente per evitare grumi
  • 120 g di zucchero: puoi regolare in base alla dolcezza desiderata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia: aggiunge profondità di sapore alla crema
  • 300 g di panna fresca liquida: sceglila con alta percentuale di grassi per un risultato più stabile
  • 125 g di cookies al cioccolato per la crema: scegli biscotti di qualità per un sapore autentico
  • 10 g di gelatina in fogli: fondamentale per la stabilità della cheesecake
  • 80 g di cookies al cioccolato per guarnire: cerca quelli più belli per la decorazione finale

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della base:
Iniziate fondendo il burro a fuoco molto basso fino a quando diventa liquido. Lasciatelo intiepidire. Nel frattempo frullate finemente i 300 g di cookies in un mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Trasferite i biscotti tritati in una ciotola e incorporate il burro fuso mescolando accuratamente fino a ottenere un composto umido e compatto.
Formazione della base:
Imburrate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e rivestitelo con carta forno. Versate il composto di biscotti nello stampo e compattatelo uniformemente utilizzando il dorso di un cucchiaio. Prestate particolare attenzione ai bordi e agli angoli. Raffreddate la base in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti per farla solidificare.
Preparazione della gelatina:
Immergete i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti fino a quando non diventano morbidi. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la gelatina si sciolga completamente in seguito.
Preparazione della crema:
Montate la panna fresca liquida tenendo da parte due cucchiai per sciogliere la gelatina. Montatela fino a quando diventa ferma ma ancora morbida. Riponetela in frigorifero coperta con pellicola. Nella stessa ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Incorporazione della gelatina:
Scaldate i due cucchiai di panna messi da parte in un pentolino. Quando è calda ma non bollente spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate fino a completo scioglimento e lasciate intiepidire. Quando la miscela con gelatina raggiunge temperatura ambiente incorporatela alla crema di formaggio mescolando accuratamente con le fruste.
Assemblaggio della crema:
Incorporate delicatamente la panna montata alla crema di formaggio aggiungendola in più riprese e mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la sofficità. Tritate grossolanamente i 125 g di cookies e aggiungeteli alla crema mescolando delicatamente per distribuirli uniformemente.
Completamento e raffreddamento:
Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti raffreddata e livellate accuratamente la superficie. Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore preferibilmente per tutta la notte per permettere alla gelatina di agire completamente.
Decorazione finale:
Una volta che la cheesecake si è solidificata rimuovete delicatamente lo stampo a cerniera. Decorate la superficie con i cookies spezzati grossolanamente disponendoli al centro e guarnite tutto il bordo con briciole di biscotto per un effetto visivo accattivante.
Un pezzo di torta con cioccolato e nocciole. Salvalo
Un pezzo di torta con cioccolato e nocciole. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il segreto del successo di questa cheesecake sta nella qualità dei cookies utilizzati. Personalmente adoro quelli con gocce di cioccolato fondente perché durante la preparazione alcuni pezzi si sciolgono leggermente creando deliziose venature nella crema.

Domande Frequenti

→ Come posso personalizzare questa cheesecake?

Puoi sostituire i cookies al cioccolato con biscotti al cacao, al cioccolato bianco, con frutta secca o persino con mirtilli.

→ Quanto tempo si conserva la cheesecake?

Puoi conservarla in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 3-4 giorni o congelarla in porzioni.

→ Quali alternative posso usare per la base?

Oltre ai cookies al cioccolato, puoi scegliere biscotti secchi al cacao o altri biscotti che preferisci.

→ È indispensabile usare la gelatina?

Sì, la gelatina è necessaria per ottenere la giusta consistenza della crema. Assicurati di scioglierla correttamente.

→ Come posso decorare la cheesecake?

Decora con biscotti spezzettati grossolanamente al centro e con briciole di cookies lungo il bordo della torta.

Torta fredda con cookies

Cheesecake fredda arricchita da una base croccante di cookies e crema al formaggio.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Cookies al cioccolato 300 g
02 Burro 55 g

→ Crema

03 Formaggio fresco spalmabile 500 g
04 Zucchero 120 g
05 Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
06 Panna fresca liquida 300 g
07 Cookies al cioccolato 125 g
08 Gelatina in fogli 10 g

→ Guarnizione

09 Cookies al cioccolato 80 g

Istruzioni

Passaggio 01

Fondete il burro a fuoco basso e lasciatelo intiepidire. Tritate finemente 300 g di cookies al cioccolato in un mixer, trasferiteli in una ciotola e mescolateli con il burro fuso. Imburrate e foderate uno stampo a cerchio apribile da 22 cm e pressate il composto di biscotti sul fondo dello stampo. Raffreddate in frigorifero per 30 minuti o freezer per 15 minuti.

Passaggio 02

Mettete i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda per almeno 10 minuti.

Passaggio 03

Montate 300 g di panna con una planetaria, tenendo da parte 2 cucchiai per sciogliere la gelatina. Conservate la panna montata in frigorifero coperta con pellicola.

Passaggio 04

Nella ciotola della planetaria, lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 05

Scaldate i 2 cucchiai di panna tenuti da parte e, una volta calda, aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate fino a scioglierla e lasciate intiepidire.

Passaggio 06

Unite la gelatina sciolta alla crema di formaggio e mescolate. Incorporate delicatamente la panna montata poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 07

Tritate grossolanamente 125 g di cookies al cioccolato e mescolateli alla crema. Versate il composto sulla base raffreddata e livellate la superficie.

Passaggio 08

Riponete la torta in frigorifero per almeno 4 ore per farla rassodare.

Passaggio 09

Decorate la torta con cookies sbriciolati sulla superficie e ai bordi. Sformatela e servitela su un piatto da portata.

Note

  1. In alternativa ai cookies al cioccolato, potete utilizzare biscotti secchi al cacao.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Planetaria
  • Stampo a cerchio apribile da 22 cm
  • Spatola
  • Pentolino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 400
  • Grassi Totali: 25 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 5 g