Caviale di zucchine e gorgonzola

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Preparare il caviale di zucchine con crema di gorgonzola è semplice e veloce. Le zucchine vengono cotte con scalogno, olio e timo, poi frullate per ottenere una crema soffice. Il gorgonzola, unito al formaggio fresco, crea una texture vellutata perfetta. Il tutto viene servito in bicchierini, stratificando il caviale di zucchine e la crema di gorgonzola. Decorate con timo, basilico e pomodorini per un tocco elegante.

Aggiornato il Sun, 29 Jun 2025 14:34:23 GMT
Piatti di verdura in vasi. Salvalo
Piatti di verdura in vasi. | cucinaricetta.com

Questo caviale di zucchine con crema di gorgonzola unisce la delicatezza delle verdure con il carattere deciso del formaggio, creando un antipasto elegante che sorprenderà i vostri ospiti. La consistenza vellutata e il contrasto di sapori rendono questa ricetta perfetta per iniziare una cena con stile.

La prima volta che ho preparato questi deliziosi bicchierini è stato per un aperitivo improvvisato con amici. Da allora è diventato il mio antipasto preferito quando voglio fare bella figura senza passare ore in cucina.

Ingredienti

  • Zucchine bianche 300 g: le zucchine bianche hanno un sapore più delicato rispetto alle verdi, sceglietele piccole e sode per un gusto migliore
  • Gorgonzola dolce 100 g: conferisce cremosità e carattere alla ricetta, preferite quello DOP per un sapore più autentico
  • Formaggio fresco spalmabile 50 g: ammorbidisce la nota pungente del gorgonzola, scegliete una varietà di qualità per una consistenza più vellutata
  • Scalogno 10 g: più dolce e raffinato della cipolla, dona un aroma delicato al caviale
  • Basilico e timo freschi: per profumare le preparazioni, scegliete erbe aromatiche fresche per un profumo più intenso
  • Olio extravergine d'oliva 20 g: usate un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino e pepe nero: quanto basta per regolare il sapore secondo i vostri gusti

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la crema di gorgonzola:
Tagliate grossolanamente il gorgonzola e trasferitelo nel bicchiere del mixer insieme al formaggio cremoso. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe nero fresco. Frullate per circa 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia e omogenea senza grumi. Trasferite in una ciotola e lasciate riposare a temperatura ambiente.
Cuocere le zucchine:
Tagliate le zucchine a rondelle sottili dello spessore di circa 3 mm. Tritate finemente lo scalogno. In una padella antiaderente scaldate l'olio a fuoco medio e aggiungete lo scalogno tritato. Lasciatelo stufare dolcemente per 5 minuti mescolando occasionalmente fino a quando diventa traslucido. Unite le zucchine e il timo aggiustando di sale e pepe. Continuate la cottura a fuoco dolce per almeno 10 minuti mescolando di tanto in tanto fino a quando le zucchine risultano morbide ma non sfatte.
Preparare il caviale di zucchine:
Lasciate raffreddare le zucchine per circa 10 minuti. Trasferitele nel mixer e frullatele brevemente con pochi impulsi per ottenere una consistenza grossolana che ricordi quella del caviale. Versate il composto in una ciotola e aggiungete il basilico spezzettato a mano mescolando delicatamente per amalgamare gli aromi.
Assemblare i bicchierini:
Trasferite separatamente la crema di gorgonzola e il caviale di zucchine in due sacàpoche. Riempite per metà i bicchierini con circa 60 g di caviale di zucchine formando uno strato uniforme. Aggiungete sopra circa 30 g di crema di gorgonzola creando un secondo strato ben definito. Decorate con foglioline di timo, basilico e mezzi pomodorini ciliegino per un tocco di colore.
Tre bicchieri di crema di zucchini con foglie di basilico. Salvalo
Tre bicchieri di crema di zucchini con foglie di basilico. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta versatile adatta sia come antipasto che come aperitivo

Presenta un interessante contrasto tra la freschezza delle zucchine e la ricchezza del formaggio

Ottima soluzione per un buffet elegante grazie alla presentazione in bicchierini

Il segreto di questa ricetta sta nella cottura delle zucchine che non devono essere troppo morbide. La prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia ho scoperto che mantenere una leggera consistenza rende il caviale più interessante al palato e crea un piacevole contrasto con la cremosità del gorgonzola.

Conservazione

I bicchierini possono essere conservati in frigorifero per un massimo di due giorni assicurandovi di coprirli con pellicola trasparente. Tuttavia il gusto migliore si ottiene consumandoli entro 24 ore dalla preparazione. Prima di servire lasciateli a temperatura ambiente per circa 15 minuti per esaltare gli aromi e la cremosità del gorgonzola che tende a indurirsi con il freddo.

Alternative e Sostituzioni

Se non amate il gorgonzola potete sostituirlo con della robiola o del taleggio, più delicati nel sapore. Per una versione più leggera provate con dello yogurt greco aromatizzato con erbe. Potete anche utilizzare zucchine verdi al posto delle bianche, tenendo presente che il sapore sarà leggermente più intenso. Per una versione vegana sostituite i formaggi con della crema di anacardi aromatizzata con lievito alimentare.

Servire e Abbinare

Servite questi bicchierini come antipasto accompagnati da crostini di pane casereccio o grissini artigianali. Si abbinano perfettamente a un calice di vino bianco fermo come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Per un aperitivo completo affiancateli a olive marinate e qualche fetta di salume locale. La presentazione in bicchierini individuali li rende pratici da servire anche in piedi durante un buffet.

Varianti Regionali

In Lombardia questa ricetta viene spesso preparata utilizzando la crescenza al posto del formaggio spalmabile per una versione più tradizionale. In Toscana si aggiunge un pizzico di peperoncino al caviale di zucchine per un tocco piccante che contrasta con la dolcezza del gorgonzola. Nelle versioni pugliesi si trova spesso una base di frisella sbriciolata sul fondo del bicchierino che assorbe i sapori e aggiunge consistenza.

Domande Frequenti

→ Come si conserva il caviale di zucchine con crema di gorgonzola?

Puoi conservarlo in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per un massimo di 2 giorni.

→ Quali alternative alle erbe aromatiche posso usare?

Puoi aggiungere maggiorana o menta per un profumo fresco e un sapore più particolare.

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto del gorgonzola?

Sì, puoi provare con formaggio cremoso o roquefort per variare il sapore.

→ Come servire il caviale di zucchine?

Servilo in bicchierini con pane abbrustolito, tagliato a listarelle per un accompagnamento croccante.

→ Posso prepararlo in anticipo?

Sì, puoi preparare caviale e crema separatamente e assemblarli poco prima di servire.

Caviale zucchine con gorgonzola

Un'armonia di zucchine e gorgonzola in un antipasto veloce e gustoso.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 bicchierini da 90 g ciascuno)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 300 g zucchine bianche
02 100 g gorgonzola dolce
03 50 g formaggio fresco spalmabile
04 10 g scalogno
05 3 g basilico
06 1 pizzico di timo
07 20 g olio extravergine d'oliva
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.

→ Per decorare

10 Timo q.b.
11 Basilico q.b.
12 2 pomodorini ciliegino

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliare il gorgonzola grossolanamente e trasferirlo nel bicchiere di un mixer insieme al formaggio spalmabile. Regolare di sale e pepe, quindi frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Passaggio 02

Tagliare le zucchine a rondelle sottili e tritare lo scalogno. In una padella antiaderente, scaldare l'olio e aggiungere lo scalogno. Stufarlo dolcemente per 5 minuti, poi unire le zucchine e il timo. Regolare di sale e pepe e cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

Passaggio 03

Trasferire le zucchine cotte nel mixer e frullarle grossolanamente. Versare il composto in una ciotola e profumarlo con il basilico.

Passaggio 04

Utilizzare due sac-à-poche per riempire separatamente i bicchierini per metà con circa 60 g di caviale di zucchine e per un altro quarto con circa 30 g di crema di gorgonzola. Decorare con timo, basilico e pomodorini.

Note

  1. I bicchierini possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni, coperti con pellicola trasparente.
  2. È possibile aromatizzare il caviale di zucchine con altre erbe aromatiche, come maggiorana o menta, per un gusto più particolare.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Padella antiaderente
  • Sac-à-poche

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Questo piatto contiene latte e formaggi.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 182.5
  • Grassi Totali: 15.3 g
  • Carboidrati Totali: 6.2 g
  • Proteine: 6.4 g