Verdure fritte dorate e gustose

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Prepara irresistibili verdure in pastella: bastoncini di carote, zucchine, melanzane e peperoni rivestiti in una pastella leggera e fritti fino a doratura. Un antipasto versatile e croccante, ideale per qualsiasi occasione. Basta combinare farine, acqua gassata, uova e un pizzico di sale per creare la pastella perfetta. Friggi i bastoncini fino a ottenere un colore dorato e servi subito per un risultato croccante e saporito. Perfetto da personalizzare con le verdure di stagione!

Aggiornato il Wed, 09 Jul 2025 15:58:56 GMT
Piatti di verdura fritta. Salvalo
Piatti di verdura fritta. | cucinaricetta.com

Questo piatto saporito di verdure in pastella trasforma carote, zucchine, melanzane e peperoni in un antipasto croccante e irresistibile. La pastella avvolge perfettamente i bastoncini di verdure creando uno strato dorato che rende appetitose anche le verdure meno amate, ideale per aperitivi o antipasti con amici e famiglia.

Questa ricetta mi ricorda le domeniche in famiglia quando mia nonna preparava queste verdure croccanti prima del pranzo. Tutti noi nipoti facevamo a gara per prendere i pezzi più dorati e croccanti appena usciti dalla padella.

Ingredienti

  • Carote: 200 g ottima fonte di vitamina A e perfette per la loro dolcezza naturale
  • Zucchine: 200 g leggere e delicate sceglietele piccole e sode per un sapore migliore
  • Melanzane: 200 g assorbono bene i sapori scegliete quelle con buccia lucida e senza ammaccature
  • Peperoni rossi e gialli: 200 g aggiungono colore e dolcezza al piatto preferite quelli con buccia spessa e lucida
  • Farina 00: 100 g crea la base della pastella
  • Farina di riso: 70 g rende la pastella più leggera e croccante
  • Acqua gassata: 250 g le bollicine rendono la pastella più ariosa
  • Uova: 2 danno struttura e aiutano la pastella ad aderire alle verdure
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
  • Olio di semi di girasole: quanto basta per friggere sceglietelo di buona qualità per un fritto perfetto

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle verdure:
Lavate e asciugate accuratamente tutte le verdure. Pelate le carote e tagliatele a bastoncini di circa 1.5 cm di spessore e 4-5 cm di lunghezza. Tagliate allo stesso modo zucchine, melanzane e peperoni dopo aver eliminato semi e filamenti da questi ultimi. La dimensione uniforme garantisce una cottura omogenea.
Preparazione della pastella:
In una ciotola capiente mescolate le due farine. Aggiungete lentamente l'acqua gassata fredda continuando a mescolare per evitare grumi. Incorporate le uova precedentemente sbattute e un pizzico di sale. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto liscio e fluido ma non troppo liquido. La pastella deve essere abbastanza densa da aderire alle verdure ma non troppo pesante.
Frittura:
Scaldate abbondante olio in una pentola dai bordi alti fino a raggiungere i 170°C. Potete verificare la temperatura immergendo un pezzetto di pane che dovrà dorare in circa 30 secondi. Immergete metà delle verdure nella pastella assicurandovi che siano ben rivestite. Con una pinza inserite le verdure pastellate poche alla volta nell'olio caldo. Friggete per 3-4 minuti fino a doratura completa girando delicatamente a metà cottura.
Scolatura e servizio:
Prelevate le verdure con una schiumarola quando saranno dorate e croccanti. Adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Continuate con il resto delle verdure mantenendo sempre la giusta temperatura dell'olio. Salate leggermente le verdure appena fritte e servitele immediatamente per gustare al meglio la loro croccantezza.
Un piatto con verdure fritte. Salvalo
Un piatto con verdure fritte. | cucinaricetta.com

Cosa Devi Sapere

Ricetta adatta a vegetariani Perfetta per utilizzare verdure di stagione Piatto versatile ideale come antipasto o aperitivo Si prepara in anticipo e si frigge all'ultimo momento

Alternative e Sostituzioni

La ricetta è molto versatile e si presta a numerose variazioni. Potete sostituire la farina di riso con farina di mais per una croccantezza diversa. Per una versione più leggera potete cuocere le verdure pastellate nel forno ventilato a 200°C per 15-20 minuti dopo averle spruzzate con olio. Se avete intolleranze potete preparare una pastella senza uova utilizzando solo acqua gassata molto fredda e un pizzico di lievito in polvere.

Idee di Servizio

Servite le verdure in pastella con diverse salse per intingere come maionese all'aglio, yogurt alle erbe o una salsa piccante al peperoncino. Sono perfette come antipasto prima di un pasto italiano tradizionale o come parte di un buffet. Per un aperitivo completo accompagnatele con un Prosecco fresco o una birra artigianale leggera che bilancia perfettamente la loro ricchezza.

Origini e Tradizione

La frittura in pastella è una tecnica antica che si trova in molte culture gastronomiche. In Italia è particolarmente diffusa nelle regioni meridionali dove la tradizione del fritto è molto radicata. Originariamente era un modo per rendere appetitose verdure semplici e economiche trasformandole in un piatto speciale. Nelle feste di paese è ancora comune trovare bancarelle che servono verdure in pastella fresche e fumanti come street food tradizionale.

Domande Frequenti

→ Quali verdure posso usare per questa preparazione?

Puoi utilizzare carote, zucchine, melanzane, peperoni o altre verdure di stagione a tua scelta.

→ Come ottenere una pastella croccante?

Usa acqua gassata ben fredda e prepara una pastella fluida con farina e uova, evitando grumi.

→ Qual è la temperatura ideale per friggere?

La temperatura ottimale dell'olio per friggere è tra 170°C e 180°C.

→ Posso conservare le verdure avanzate?

Sì, conservale in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldale prima di servirle.

→ Quale olio è consigliato per la frittura?

L'olio di semi di girasole è ideale per un fritto leggero e croccante.

Verdure croccanti in pastella

Verdure dorate e croccanti, perfette per antipasti o aperitivi sfiziosi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di verdure in pastella)

Dietetico: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Verdure

01 Carote, 200 g
02 Zucchine, 200 g
03 Melanzane, 200 g
04 Peperoni rossi e gialli, 200 g

→ Pastella

05 Farina 00, 100 g
06 Farina di riso, 70 g
07 Acqua gassata, 250 g
08 Uova, 2
09 Sale fino, q.b.

→ Per friggere

10 Olio di semi di girasole, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate e asciugate tutte le verdure. Pelate le carote e ricavatene bastoncini spessi 1,5 cm e lunghi 4-5 cm. Tagliate le zucchine in bastoncini delle stesse dimensioni. Eliminate semi e filamenti interni dai peperoni, quindi tagliateli in pezzi delle stesse dimensioni. Tagliate le melanzane a bastoncini simili.

Passaggio 02

Unite la farina 00 e la farina di riso in una ciotola. Aggiungete l'acqua gassata e le uova precedentemente sbattute. Mescolate energicamente con una frusta per ottenere una pastella liscia, fluida e non troppo densa. Aggiustate di sale.

Passaggio 03

Scaldate abbondante olio di semi in una pentola fino a raggiungere i 170°C. Immergete metà delle verdure nella pastella e mescolate per ricoprirle uniformemente. Con una pinza, sollevate una verdura alla volta e immergetela nell'olio caldo in piccole quantità. Friggete per pochi minuti, fino a doratura. Rimuovetele dall'olio con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente.

Passaggio 04

Continuate a friggere le verdure rimanenti. Una volta pronte, regolate di sale e servitele ben calde.

Note

  1. L'olio di semi, con una temperatura costante tra 170°C e 180°C, garantirà un fritto dorato e asciutto. Potete adattare le verdure secondo la stagionalità, preferibilmente mantenendole in pezzi piccoli per evitare sbollentature.

Strumenti Necessari

  • Pentola per frittura
  • Termometro da cucina
  • Pinza da cucina
  • Schiumarola
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Uova
  • Glutine (presente nella farina 00)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 6 g