Agnello al forno e patate aromatizzate

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

L'agnello al forno con patate è un piatto pasquale tradizionale, ideale per un pranzo speciale. La carne viene marinata con aromi come timo, rosmarino, salvia e vino bianco, per poi essere cotta insieme alle patate. Il risultato è una preparazione succulenta e saporita, con un contorno di patate tenere e ben insaporite. Perfetto da servire caldo, questo piatto celebra la tradizione con una ricetta rustica e accessibile a tutti.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Sun, 27 Apr 2025 14:59:04 GMT
Piatti di carne e verdure con un tostone. Metti in evidenza
Piatti di carne e verdure con un tostone. | cucinaricetta.com

Questo agnello al forno con patate è un piatto tradizionale della cucina pasquale italiana che celebra il simbolismo cristiano con sapori rustici e genuini. La cottura lenta rende la carne tenera e succosa, mentre le patate assorbono tutti gli aromi creando un contorno perfetto per un indimenticabile pranzo festivo.

La prima volta che ho preparato questo agnello è stato durante un pranzo di Pasqua con la mia famiglia allargata. Da allora è diventato il piatto fisso delle nostre celebrazioni e tutti attendono con ansia il momento in cui porto in tavola la teglia fumante.

Ingredienti

  • Agnello: 1 kg, scegli tagli come coscio o spalla per una carne più saporita e tenera
  • Patate rosse: 1 kg, preferiscile per la loro consistenza che resta compatta durante la cottura
  • Cipollotti: 1, aggiungono dolcezza al sugo di cottura
  • Aglio: 1 spicchio, insaporisce la marinatura senza risultare invasivo
  • Succo di limone: 1, aiuta a bilanciare la grassezza della carne
  • Acqua: 200 g, crea il giusto ambiente umido per la cottura
  • Vino bianco secco: 80 g, conferisce acidità e profondità di sapore
  • Timo: 3 rametti, perfetto con la carne di agnello per il suo aroma intenso
  • Rosmarino: 2 rametti, erba aromatica classica che esalta il sapore della carne
  • Salvia: 4 foglie, aggiunge note balsamiche
  • Alloro: 2 foglie, dona un profumo unico alla marinatura
  • Bacche di ginepro: 5, il loro sapore resinoso è ideale con la selvaggina e l'agnello
  • Sale fino: quanto basta, per esaltare tutti i sapori
  • Pepe nero: quanto basta, dona piccantezza e intensità
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta, preferibilmente di buona qualità

Istruzioni Passo Passo

Marinare l'agnello:
Sistemate i pezzi di agnello in una ciotola capiente. Spremete il succo di un limone rimuovendo i semi. Aggiungete il vino bianco e le bacche di ginepro leggermente schiacciate. Unite uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato insieme alle foglie di alloro e salvia. Lasciate riposare la carne per almeno 30 minuti affinché assorba tutti gli aromi.
Preparare le verdure:
Prendete il cipollotto lavato e asciugato e tagliatelo a strisce nel senso della lunghezza dividendo poi a metà. Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente e asciugatele bene. Tagliatele a metà per ottenere pezzi dalla dimensione uniforme che garantirà una cottura omogenea.
Assemblare la teglia:
Preriscaldate il forno a 195°C in modalità statica. Oleate leggermente una teglia da forno capiente. Disponete le patate tagliate e il cipollotto nella teglia. Aggiungete l'agnello con tutti gli aromi della marinatura eccetto l'aglio. Distribuite sopra i rametti di timo e rosmarino freschi. Versate l'acqua nella teglia per creare l'ambiente umido necessario alla cottura.
Cuocere in forno:
Condite con un filo generoso di olio extravergine d'oliva. Aggiungete sale e pepe a piacere. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente i sapori. Infornate a 195°C per circa 1 ora e 30 minuti. A metà cottura controllate il livello di doratura dell'agnello. Se necessario coprite con un foglio di alluminio per evitare che la carne si secchi troppo mentre le patate terminano la cottura.
Piatti di carne e verdure in un piatto.
Piatti di carne e verdure in un piatto. | cucinaricetta.com

Le bacche di ginepro sono il mio ingrediente segreto in questa ricetta. La prima volta le ho aggiunte per caso avendo finito il rosmarino e da allora non posso più farne a meno. Il loro profumo resinoso si sposa perfettamente con le note selvatiche dell'agnello creando un'armonia di sapori che tutti in famiglia apprezzano.

Conservazione

L'agnello con patate si conserva perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente riscaldatelo in forno a 180°C per circa 15 minuti aggiungendo un po' di brodo se necessario per evitare che la carne si secchi. Potete congelare solo la parte di agnello separandola dalle patate che perderebbero consistenza dopo lo scongelamento. Il sugo di cottura filtrato può essere conservato separatamente e utilizzato per insaporire la carne al momento di servirla.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovate agnello fresco potete utilizzare anche carne di capretto che ha caratteristiche simili ma un sapore leggermente più delicato. Chi non apprezza il gusto caratteristico dell'agnello può optare per un cosciotto di maiale che si presta bene alla stessa preparazione. Per quanto riguarda le erbe aromatiche sentitevi liberi di regolarvi secondo i vostri gusti personali aumentando o diminuendo le quantità. Se preferite un sapore più intenso potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino.

Abbinamenti e Servizio

Questo piatto si serve tradizionalmente come portata principale del pranzo di Pasqua accompagnato da un contorno di verdure primaverili come carciofi o asparagi. Per un abbinamento perfetto scegliete un vino rosso corposo come un Montepulciano d'Abruzzo o un Chianti Classico che reggono bene il sapore deciso dell'agnello. Servite il piatto ben caldo portando direttamente in tavola la teglia per un effetto rustico e conviviale. Per completare il pasto pasquale abbinate un dolce tradizionale come la colomba o la pastiera napoletana.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come posso insaporire ulteriormente l'agnello?

Aggiungi erbe come timo, rosmarino e salvia e lascia marinare l'agnello per almeno 30 minuti con succo di limone, vino bianco e bacche di ginepro.

→ È possibile preparare il piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare l'agnello al forno e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Riscaldalo prima di servire.

→ Posso congelare l'agnello al forno?

Sì, è possibile congelare solo la carne d'agnello cotta, senza le patate, per mantenere la consistenza ottimale.

→ Quali patate sono migliori per questa ricetta?

Si consigliano patate rosse, che restano compatte durante la cottura in forno e assorbono bene gli aromi.

→ Cosa posso fare con il sughetto in eccesso?

Filtra il sughetto e usalo per irrorare la carne al momento di servirla. Renderà l'agnello ancora più succoso e saporito.

Agnello al forno con patate

Prepara l'agnello al forno con patate profumate agli aromi. Un secondo piatto pasquale semplice e delizioso.

Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
90 minuti
Tempo complessivo
120 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Senza glutine, Senza lattosio

Ingredienti necessari

→ Carne

01 Agnello 1 kg

→ Verdure

02 Patate rosse 1 kg
03 Cipollotti 1
04 Aglio 1 spicchio

→ Liquidi

05 Succo di limone 1
06 Acqua 200 g
07 Vino bianco secco 80 g

→ Erbe e spezie

08 Timo 3 rametti
09 Rosmarino 2 rametti
10 Salvia 4 foglie
11 Alloro 2 foglie
12 Bacche di ginepro 5
13 Sale fino q.b.
14 Pepe nero q.b.
15 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Mettere i pezzi di agnello in una ciotola capiente, aggiungere il succo di limone filtrato, il vino bianco, le bacche di ginepro schiacciate, l'aglio in camicia schiacciato, le foglie di alloro e salvia. Lasciar marinare per almeno 30 minuti.

Fase n.02

Pulire e asciugare il cipollotto, tagliarlo a strisce longitudinali e poi a metà. Lavare le patate sotto acqua corrente, asciugarle e tagliarle a metà.

Fase n.03

Mettere le patate in una teglia da forno leggermente oliata, aggiungere il cipollotto e l'agnello con gli aromi (escludendo l'aglio). Aggiungere il timo e il rosmarino, versare l'acqua, condire con olio d'oliva, sale e pepe.

Fase n.04

Preriscaldare il forno statico a 195°C. Infornare e cuocere per 90 minuti. A metà cottura, se necessario, coprire con un foglio di alluminio per evitare che la carne si secchi.

Fase n.05

Servire l'agnello al forno con patate ben caldo, accompagnato dal sughetto filtrato per mantenere la carne succosa.

Dettagli utili

  1. Conservare il sughetto in eccesso e utilizzarlo per irrorare la carne prima di servire.

Attrezzi consigliati

  • Ciotola capiente
  • Teglia da forno
  • Coltello affilato
  • Carta alluminio

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 580
  • Grassi: 28 g
  • Carboidrati: 38 g
  • Proteine: 45 g