Tortino gustoso di patate

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Il tortino di patate in padella è un piatto veloce e delizioso che unisce sapori irresistibili come formaggi filanti, prosciutto cotto e fiori di zucca. Le patate, affettate sottilmente e cotte in padella, diventano la base perfetta per un ripieno cremoso e gustoso. Questo piatto è ideale da servire caldo, per un momento di convivialità che piacerà a tutta la famiglia.

Aggiornato il Sat, 07 Jun 2025 16:40:55 GMT
Un piatto di patate con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di patate con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questo tortino di patate in padella è una ricetta veloce e appetitosa, perfetta per chi ama i formaggi fusi e i sapori primaverili. Questo piatto è ideale da gustare caldo, con un irresistibile profumo che inebria la cucina durante la cottura.

Questo tortino è diventato il mio asso nella manica quando ho ospiti all'ultimo minuto. La prima volta l'ho preparato per dei amici venuti a trovarci senza preavviso e da allora è diventato il piatto più richiesto nelle nostre riunioni familiari.

Ingredienti

  • Patate 180 g: una patata media dona la giusta consistenza al tortino mantenendolo compatto
  • Pecorino da grattugiare 40 g: conferisce sapidità al piatto scegliere un pecorino stagionato per un gusto più deciso
  • Fiori di zucca 6: aggiungono un tocco primaverile e un colore vivace assicurarsi che siano freschi e croccanti
  • Fontina 100 g: garantisce la filanza perfetta del tortino scegliete quella valdostana DOP per un risultato ottimale
  • Prosciutto cotto 110 g: dona sapore e proteine al piatto optare per un prosciutto di alta qualità con pochi conservanti

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Lavare e asciugare le patate con la buccia quindi affettarle sottilmente con una mandolina e conservarle in una ciotola d'acqua per evitare che anneriscano. Le fette devono essere sottili circa 2mm per garantire una cottura uniforme.
Preparazione dei fiori di zucca:
Pulire i fiori di zucca rimuovendo il gambo e le foglioline eliminando eventuali residui di terra all'interno e togliendo il pistillo. È importante asciugarli delicatamente con carta da cucina per evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura.
Preparazione della fontina:
Tagliare la fontina a cubetti di circa 1 cm e metterla da parte. La dimensione è importante per garantire che si fonda in modo uniforme senza bruciare.
Assemblaggio del tortino:
Scolare e asciugare le fettine di patate. Scaldare una padella antiaderente di circa 20cm di diametro e disporre uno strato di patate a spirale sul fondo sovrapponendole leggermente. Mettere una patata al centro per evitare spazi vuoti e spolverizzare con parte del pecorino.
Prima cottura:
Coprire con un coperchio e scaldare per circa 2-3 minuti a fuoco medio fino a quando le patate iniziano a diventare traslucide. Non alzare troppo la fiamma per evitare che le patate si brucino prima di cuocere internamente.
Creazione degli strati:
Aggiungere un altro strato di patate a spirale seguito da uno strato di pecorino. Farcire con metà del prosciutto cotto metà dei fiori di zucca e metà dei cubetti di fontina. Ripetere con il prosciutto cotto i fiori di zucca e i cubetti di fontina rimasti ricoprendo con il pecorino rimanente.
Cottura finale:
Coprire con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio basso finché le patate non saranno morbide e il formaggio completamente fuso. Se necessario abbassare la fiamma per evitare che la base si bruci prima che l'interno sia cotto.
Un piatto di pasta con verdure e formaggio in una pentola. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio in una pentola. | cucinaricetta.com

Questo tortino mi ricorda le domeniche a casa dei miei nonni quando mia nonna preparava ricette semplici ma gustose con quello che aveva a disposizione. Il segreto è nella disposizione delle patate che devono creare una base compatta per sostenere il ripieno filante.

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare un formaggio diverso dal pecorino?

Sì, puoi sostituire il pecorino con parmigiano reggiano o un altro formaggio a tuo gusto.

→ Come si evitano le patate annerite?

Puoi conservare le fette di patate in una ciotola d’acqua dopo averle tagliate, così non anneriscono.

→ Posso preparare il tortino in anticipo?

È consigliabile gustare il tortino appena preparato per apprezzarne la filantezza. Non è ideale conservarlo.

→ Cosa posso usare al posto della fontina?

Puoi sostituire la fontina con scamorza, caciocavallo o un altro formaggio a pasta filata.

→ Quali sono gli accorgimenti per una cottura uniforme?

Assicurati di disporre le fette di patate sovrapponendole leggermente e cuoci a fuoco medio con coperchio.

Tortino di patate in padella

Tortino di patate con formaggio e fiori di zucca, pronto in padella.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni (1 tortino)

Dietetico: Senza Glutine

Ingredienti

→ Base del tortino

01 Patate: 180 g
02 Pecorino da grattugiare: 40 g

→ Farcitura

03 Fiori di zucca: 6
04 Fontina: 100 g
05 Prosciutto cotto: 110 g

Istruzioni

Passaggio 01

Lavare e asciugare le patate con la buccia. Affettarle sottilmente con una mandolina e conservarle in una ciotola d'acqua per evitare che anneriscano. Pulire i fiori di zucca rimuovendo gambo, foglioline e pistillo, eliminando eventuali residui di terra all'interno.

Passaggio 02

Tagliare la fontina a cubetti e metterla da parte.

Passaggio 03

Scolare e asciugare le fette di patate. Scaldare una padella antiaderente e disporre uno strato di patate a spirale sul fondo, sovrapponendole leggermente. Posizionare una patata al centro per evitare spazi vuoti e spolverizzare con una parte del pecorino. Coprire con un coperchio e riscaldare per circa 2-3 minuti.

Passaggio 04

Sovrapponi un altro strato di patate a spirale, segui con uno strato di pecorino. Farcisci con metà del prosciutto cotto, metà dei fiori di zucca e metà dei cubetti di fontina. Ripeti il processo con il prosciutto cotto, i fiori di zucca e i cubetti di fontina rimanenti, ricoprendo il tutto con il pecorino.

Passaggio 05

Coprire con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti. Servire subito per un risultato filante e saporito.

Note

  1. Servire il tortino caldo per preservare la consistenza filante dei formaggi.

Strumenti Necessari

  • Mandolina
  • Padella antiaderente
  • Ciotola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini.
  • Contiene glutine, se consumato con pane di accompagnamento.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 30 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 18 g