Pomodorini confit fatti in casa

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Preparare i pomodorini confit è semplice e delizioso. Basta condire i pomodorini ciliegino con olio extravergine, zucchero, aglio e origano. Cuocili in forno statico a 120°C per 3 ore, ottenendo un contorno saporito e profumato da servire caldo o freddo. Conservali per 2 giorni in frigo in un contenitore ermetico.

Aggiornato il Thu, 03 Apr 2025 16:11:59 GMT
Una tazza di pasta con pomodori e basilico. Salvalo
Una tazza di pasta con pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

I pomodorini confit sono un contorno versatile che trasforma semplici pomodorini in una prelibatezza dolce e concentrata, perfetta per arricchire infinite preparazioni.

Questi pomodorini confit sono diventati la mia ossessione estiva da quando li ho preparati per la prima volta durante una cena con amici. Ora li preparo regolarmente per avere sempre a disposizione un ingrediente che trasforma anche i piatti più semplici.

Ingredienti

  • 800 g di pomodorini ciliegino: scelti ben maturi e sodi per ottenere il massimo sapore
  • 3 spicchi d'aglio: in camicia che rilasciano un aroma delicato senza risultare invasivi
  • 60 g di zucchero: per bilanciare l'acidità naturale dei pomodori
  • 70 g di olio extravergine d'oliva: preferibilmente dal gusto fruttato ma non troppo intenso
  • Origano secco: quanto basta per un tocco aromatico mediterraneo
  • Sale fino: quanto basta per esaltare tutti i sapori

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dei pomodorini:
Lavare accuratamente i pomodorini sotto acqua corrente e asciugarli con cura con carta da cucina. È fondamentale che siano completamente asciutti prima della cottura per ottenere la giusta consistenza.
Condimento:
Disporre i pomodorini in una teglia ampia evitando assolutamente di sovrapporli. Distribuire uniformemente l'olio extravergine d'oliva e lo zucchero sui pomodorini. Aggiungere il sale fino, l'origano secco e gli spicchi d'aglio in camicia.
Massaggio degli ingredienti:
Con le mani pulite, massaggiare delicatamente i pomodorini per distribuire uniformemente tutti i condimenti. Questo passaggio è essenziale per garantire che ogni pomodorino assorba i sapori in modo omogeneo.
Cottura lenta:
Cuocere in forno statico preriscaldato a 120°C per 3 ore. La cottura lenta e a bassa temperatura permette ai pomodorini di disidratarsi parzialmente concentrando i sapori senza bruciarsi.
Piatti di pomodori con olive. Salvalo
Piatti di pomodori con olive. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa ricetta sta nella lenta cottura che trasforma completamente la consistenza e il sapore dei pomodorini. Il mio momento preferito è quando l'aroma inizia a diffondersi nella casa, creando quell'atmosfera accogliente che preannuncia qualcosa di delizioso.

Conservazione

I pomodorini confit si mantengono perfettamente in frigorifero per 2 giorni, conservati in un contenitore ermetico ben chiuso. Per una conservazione più lunga, puoi ricoprirli completamente con olio extravergine d'oliva, aumentando così la loro durata fino a una settimana. Assicurati che siano completamente raffreddati prima di riporli in frigorifero per evitare la formazione di condensa.

Varianti e Sostituzioni

La ricetta base dei pomodorini confit è facilmente personalizzabile secondo i tuoi gusti. Puoi sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna per un sapore più caramellato o con zucchero a velo per una dolcezza più delicata. Per quanto riguarda le erbe aromatiche, oltre all'origano puoi sperimentare con timo fresco, basilico, o rosmarino. Aggiungi un tocco di scorza di limone grattugiata prima della cottura per una nota agrumata sorprendente.

Idee di Servizio

I pomodorini confit sono estremamente versatili in cucina. Puoi servirli come antipasto su crostini di pane casereccio con una spolverata di ricotta salata, utilizzarli per arricchire insalate fredde estive, o aggiungerli a pasta e risotti all'ultimo momento per un tocco di sapore intenso. Sono perfetti anche per accompagnare secondi di carne o pesce, o semplicemente gustati come contorno accanto a formaggi stagionati.

Domande Frequenti

→ Posso usare zucchero di canna al posto dello zucchero semolato?

Sì, lo zucchero di canna o lo zucchero a velo possono essere usati come alternativa per un sapore diverso.

→ Quali erbe aromatiche posso aggiungere ai pomodorini?

Potreste aggiungere scorza di limone, basilico, timo, o rosmarino per un tocco aromatico personalizzato.

→ Quanto durano i pomodorini confit in frigorifero?

I pomodorini confit si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni.

→ Posso cuocere più teglie contemporaneamente?

Sì, è possibile. In questo caso, invertite la posizione delle teglie a metà cottura per assicurare una cottura uniforme.

→ È importante non sovrapporre i pomodorini?

Sì, i pomodorini devono essere distribuiti in un unico strato per cuocere in modo uniforme.

Pomodorini confit al forno

Pomodorini confit al forno con aglio e origano, un contorno semplice e gustoso.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
180 Minuti
Tempo Totale
190 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: Pomodorini per massimo 4 porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Condimenti e ingredienti principali

01 800 g di pomodorini ciliegino
02 3 spicchi di aglio
03 60 g di zucchero
04 70 g di olio extravergine d'oliva
05 Origano secco q.b.
06 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate con cura i pomodorini ciliegino e adagiateli in una teglia larga.

Passaggio 02

Conditeli con olio extravergine d'oliva, zucchero, sale fino, origano secco e i 3 spicchi d'aglio interi e non pelati. Massaggiate i pomodorini per distribuire uniformemente i condimenti.

Passaggio 03

Cuocete in forno preriscaldato a 120°C in modalità statica per circa 3 ore.

Passaggio 04

Gustate i pomodorini confit caldi oppure lasciateli raffreddare. Conservateli in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico.

Note

  1. Per un sapore diverso, sostituite lo zucchero semolato con zucchero di canna o zucchero a velo. Potete aromatizzare i pomodorini con scorza di limone o erbe aromatiche a piacere. Assicuratevi di disporre bene i pomodorini sulla teglia per una cottura uniforme.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Forno statico
  • Contenitore ermetico

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 2 g