
Questa torta in tazza senza uova è la soluzione perfetta quando la voglia di dolce ti assale. Si prepara in soli 3 minuti e si cuoce in altri 3 minuti al microonde!
La prima volta che ho preparato questa torta in tazza era una domenica piovosa quando non avevo voglia di uscire per fare la spesa. È diventata rapidamente il mio salva serata preferito quando ho ospiti improvvisi o semplicemente voglia di coccolarmi con qualcosa di dolce senza troppo impegno.
Ingredienti
- Farina 00: 100 g fondamentale per la struttura del dolce scegli una farina di buona qualità
- Cacao amaro in polvere: 50 g dona intensità e ricchezza al gusto meglio se di qualità premium
- Latte intero: 175 g rende l'impasto morbido e umido funziona anche il latte vegetale
- Zucchero: 100 g per la giusta dolcezza puoi ridurlo a 80 g se preferisci un gusto meno dolce
- Olio di semi di girasole: 10 g mantiene l'impasto soffice anche senza uova
- Lievito in polvere per dolci: 5 g essenziale per la crescita assicurati che sia fresco
- Burro per ungere le tazze: quanto basta per evitare che il dolce si attacchi
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la base liquida:
- Versa in una ciotola capiente il latte intero a temperatura ambiente insieme all'olio di semi e lo zucchero. Mescola delicatamente con una frusta a mano fino a quando lo zucchero non inizia a sciogliersi. Questo passaggio crea la base umida perfetta per il tuo impasto.
- Aggiungere gli ingredienti secchi:
- Incorpora la farina precedentemente setacciata insieme al cacao amaro e al lievito in polvere. Mescola con movimenti delicati dal basso verso l'alto per evitare grumi e per incorporare aria nell'impasto. Continua fino a ottenere un composto liscio e omogeneo dalla consistenza cremosa ma non troppo liquida.
- Preparare le tazze:
- Prendi due tazze grandi di circa 10,5x7,5 cm e ungile accuratamente con burro morbido usando un pennello da cucina. Aggiungi un cucchiaino di farina e ruota le tazze per distribuirla uniformemente eliminando l'eccesso. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla torta di staccarsi facilmente dopo la cottura.
- Cuocere nel microonde:
- Versa l'impasto nelle tazze preparate riempiendole solo fino a metà perché cresceranno notevolmente durante la cottura. Inserisci una tazza alla volta nel microonde e cuoci a 260 W per 2 minuti e mezzo controllando la cottura ogni minuto. La torta sarà pronta quando risulterà soffice al tatto ma ancora leggermente umida al centro.
- Servire e decorare:
- Estrai delicatamente dal microonde usando un guanto da forno perché la tazza sarà molto calda. Lascia riposare per 30 secondi poi spolvera con zucchero a velo o decora a piacere con panna montata frutta fresca o gocce di cioccolato.

Ogni volta che preparo questa torta mi sorprendo di quanto sia versatile. Il cacao amaro è il vero protagonista di questa ricetta donando un sapore intenso che ricorda i dolci della mia infanzia. Una volta ho servito queste torte durante una serata film e i miei amici non potevano credere che fossero state preparate così velocemente senza uova.
Consigli per la Conservazione
Questa torta in tazza è pensata per essere gustata appena fatta quando è ancora calda e soffice. Se proprio devi conservarla puoi tenerla a temperatura ambiente coperta con pellicola per alcune ore ma perderà la sua caratteristica sofficità. Sconsiglio di refrigerarla perché diventerebbe troppo densa e asciutta. Se hai preparato troppo impasto puoi conservarlo in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico e cuocerlo al momento.
Varianti e Personalizzazioni
Puoi trasformare questa ricetta base in infinite varianti. Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia o di caffè solubile all'impasto per un aroma più intenso. Per una versione più golosa inserisci un cucchiaino di crema spalmabile al cioccolato o alla nocciola al centro dell'impasto prima della cottura per creare un cuore morbido. Gli amanti della frutta possono aggiungere lamponi o mirtilli freschi direttamente nell'impasto o usare la scorza grattugiata di arancia per una nota agrumata.
Modalità Alternative di Cottura
Se non hai il microonde puoi cuocere questo impasto in forno tradizionale. Versa il composto in pirottini da muffin imburrati e infarinati e cuoci a 180°C per circa 15 minuti. Nella friggitrice ad aria puoi cuocere a 160°C per 8 minuti circa sempre usando contenitori adatti. Ricorda che con queste cotture alternative otterrai una consistenza più simile a un muffin che a un soufflé ma il sapore resterà delizioso.
Domande Frequenti
- → Posso usare un forno al posto del microonde?
Sì, è possibile cuocere questa torta in friggitrice ad aria o in forno, utilizzando contenitori adatti e regolando i tempi di cottura, anche se il risultato sarà diverso dal microonde.
- → Quali ingredienti posso aggiungere?
Potreste arricchire la torta con gocce di cioccolato, noci, frutta secca o aromi come vaniglia o cannella, a seconda del vostro gusto.
- → Come posso personalizzare la guarnizione?
Puoi guarnire la torta con zucchero a velo, panna montata, sciroppo di cioccolato o granella di nocciole per renderla ancora più gustosa.
- → La torta è adatta a chi ha intolleranza alle uova?
Sì, questa torta è priva di uova ed è quindi adatta a chi ha intolleranze o preferisce non utilizzarle nelle ricette.
- → Quanto tempo si conserva la torta in tazza?
Consigliamo di consumare la torta in tazza subito dopo la preparazione per apprezzarne al meglio gusto e consistenza.