Tacos italiani con melanzane fritte

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

Scopri come preparare i tacos di melanzane, un antipasto sfizioso dal sapore mediterraneo. Melanzane fritte unite al sugo di pomodoro, prosciutto e mozzarella, ripiegate e cotte al forno per un risultato filante e delizioso. Perfetti per servire aperitivi creativi o come secondo piatto leggero e originale. Guarniti con basilico fresco, i tacos di melanzane sono un'idea versatile per ogni occasione!

Aggiornato il Mon, 14 Jul 2025 19:47:09 GMT
Piadelle con verdure e formaggio. Salvalo
Piadelle con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questo piatto di tacos di melanzane è una rivisitazione appetitosa e originale che trasforma le melanzane estive in un delizioso finger food ispirato alla cucina messicana. Con il ripieno filante di pomodoro, prosciutto e mozzarella, sono perfetti come antipasto, aperitivo o secondo piatto versatile.

La prima volta che ho preparato questi tacos è stato durante una cena con amici in terrazza e da allora sono diventati un must delle mie serate estive. Il contrasto tra la croccantezza esterna e il ripieno filante conquista sempre tutti.

Ingredienti

  • Melanzane 470 g: sono la base del piatto, scegliete quelle sode e lucide per un risultato migliore
  • Prosciutto cotto 100 g: aggiunge sapidità, preferite quello di qualità tagliato non troppo sottile
  • Mozzarella 80 g: garantisce l'effetto filante, optate per una mozzarella asciutta tipo fiordilatte
  • Passata di pomodoro 150 g: crea la base del condimento, scegliete una passata densa e saporita
  • Aglio 1 spicchio: per aromatizzare il sugo, preferibilmente fresco
  • Basilico: quanto basta, per profumare sia il sugo che come guarnizione finale
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta, per il sugo, scegliete un olio dal gusto delicato
  • Sale fino: quanto basta, per regolare il sapore
  • Pangrattato 100 g: per la panatura croccante, preferibilmente fatto in casa
  • Parmigiano Reggiano DOP 50 g: arricchisce la panatura e aggiunge sapore
  • Olio di semi di arachide: quanto basta, per friggere, ideale per le alte temperature

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle melanzane:
Spuntate le melanzane e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm per garantire una cottura uniforme. Scaldate l'olio di semi fino a 170–175°C e friggete 2–3 fette alla volta fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
Preparazione del sugo:
In un pentolino scaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, quindi versate la passata di pomodoro e salate. Aggiungete qualche fogliolina di basilico e cuocete a fuoco medio-lento per 5–10 minuti fino a ottenere un sugo leggermente addensato.
Assemblaggio dei tacos:
Tagliate la mozzarella a fette e preparate la panatura mescolando pangrattato e Parmigiano in una pirofila. Passate le melanzane fritte nel composto ricoprendo bene entrambi i lati. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno.
Farcitura e cottura:
Distribuite un cucchiaino di sugo su ogni fetta di melanzana, poi aggiungete una fettina di prosciutto e una di mozzarella. Ripiegate a metà formando una mezzaluna e fissate con uno stuzzicadenti. Cuocete in forno a 200°C in modalità grill per 5–10 minuti fino a quando la mozzarella sarà ben filante.
Servizio:
Sfornate i tacos, guarnite con una fogliolina di basilico fresco e servite immediatamente per godere al meglio della mozzarella filante e della croccantezza della panatura.
Piatti di verdura con formaggio e pomodori. Salvalo
Piatti di verdura con formaggio e pomodori. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Piatto versatile adatto a diverse occasioni, dalla cena informale all'aperitivo elegante. Ottima ricetta per far apprezzare le melanzane anche ai bambini. Ricetta facilmente personalizzabile con diversi ripieni. Il segreto di questo piatto è nella perfetta doratura delle melanzane. La prima volta che li ho preparati non avevo fritto abbastanza le melanzane e il risultato è stato meno croccante. La doppia cottura, frittura più forno, è ciò che rende questi tacos davvero speciali.

Conservazione

I tacos di melanzane si mantengono in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico ben chiuso. Per riscaldarli consiglio di usare il forno tradizionale a 180°C per circa 5 minuti per ripristinare la croccantezza. Evitate il microonde che tenderebbe a rendere le melanzane mollicce. Personalmente preferisco consumarli appena preparati, quando la panatura è ancora croccante e il formaggio perfettamente filante.

Alternative e Sostituzioni

Se cercate una versione più leggera, potete grigliare le melanzane invece di friggerle. Basterà spennellarle con un filo d'olio e cuocerle sulla piastra calda per 3–4 minuti per lato. Il risultato sarà diverso ma comunque delizioso. La mozzarella può essere sostituita con scamorza affumicata per un sapore più deciso o con formaggio vegetale per una versione vegana. Al posto del prosciutto cotto potete usare speck, verdure grigliate o persino un battuto di olive per una versione vegetariana.

Suggerimenti per Servire

I tacos di melanzane sono perfetti serviti come antipasto su un letto di rucola fresca o accompagnati da una leggera insalata di pomodorini. Per un aperitivo sfizioso potete prepararli in formato mignon utilizzando melanzane più piccole e servire con un bicchiere di Prosecco fresco. Come secondo piatto si abbinano bene a un contorno di patate al forno o a verdure grigliate di stagione. Per un tocco finale potete aggiungere una spolverata di origano fresco o una leggera salsa allo yogurt aromatizzata con erbe.

Domande Frequenti

→ Posso grigliare le melanzane invece di friggerle?

Sì, per una versione più leggera puoi grigliare le melanzane senza compromettere il sapore del piatto.

→ Come evitare che la mozzarella rilasci liquido?

Consigliamo di scolare la mozzarella in un colino per eliminare il liquido in eccesso prima di usarla.

→ Posso conservare i tacos di melanzane?

Sì, puoi conservarli in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.

→ Che tipo di olio è consigliato per friggere?

Si consiglia l’uso di olio di semi di arachide per ottenere una frittura leggera e croccante.

→ Posso usare un altro formaggio al posto della mozzarella?

Sì, puoi sostituire la mozzarella con scamorza o provola per un sapore diverso.

Tacos con melanzane e mozzarella

Melanzane fritte, ripiene e cotte al forno.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 tacos di melanzane)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Per i tacos

01 Melanzane 470 g
02 Prosciutto cotto 100 g
03 Mozzarella 80 g

→ Per il sugo

04 Passata di pomodoro 150 g
05 Aglio 1 spicchio
06 Basilico q.b.
07 Olio extravergine d'oliva q.b.
08 Sale fino q.b.

→ Per friggere e impanare

09 Pangrattato 100 g
10 Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato) 50 g
11 Olio di semi di arachide q.b.

→ Per guarnire

12 Basilico q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Spuntare le melanzane e tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore. Scaldare l'olio di semi a 170-175°C, immergere 2-3 fette per volta e friggere fino a doratura. Scolare su carta per fritti e mettere da parte.

Passaggio 02

In un pentolino, insaporire un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e profumare con qualche foglia di basilico. Cuocere a fuoco medio-basso per 5-10 minuti.

Passaggio 03

Mescolare il pangrattato e il Parmigiano in una pirofila. Passare le melanzane fritte nella miscela, ricoprendo entrambi i lati.

Passaggio 04

Disporre le melanzane panate su una teglia foderata con carta forno. Distribuire un cucchiaino di sugo, aggiungere una fettina di prosciutto e una di mozzarella. Ripiegare le melanzane a metà e fissarle con uno stuzzicadenti.

Passaggio 05

Cuocere in forno a 200°C con modalità grill per 5-10 minuti. Guarnire con una fogliolina di basilico e servire caldi.

Note

  1. Se la mozzarella è molto acquosa, far scolare il liquido in eccesso in un colino.
  2. Per una variante leggera, grigliare le melanzane invece di friggerle.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Pentolino
  • Pirofila

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (mozzarella, Parmigiano Reggiano DOP).
  • Contiene glutine (pangrattato).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 198.5
  • Grassi Totali: 9.8 g
  • Carboidrati Totali: 12.6 g
  • Proteine: 10.5 g