
Questa croccante schiacciata con crema al basilico è diventata il mio antipasto preferito per le cene estive, unendo la freschezza del basilico con la dolcezza dei pomodorini confit.
La prima volta che ho preparato queste schiacciate è stato per un aperitivo improvvisato con amici. Da allora è diventata la ricetta più richiesta nei miei incontri estivi.
Ingredienti
- Schiacciate al forno: 12 pezzi, sceglile belle croccanti per un contrasto perfetto con la crema
- Robiola: 200 grammi, preferisci quella fresca e cremosa per una consistenza vellutata
- Basilico: 30 grammi, usa foglie fresche e profumate appena colte se possibile
- Latte: 1 cucchiaino, serve per ammorbidire la crema
- Pomodori ciliegino: 12, sceglili maturi ma sodi per un risultato ottimale
- Olio di oliva extravergine: quanto basta, usa un olio di buona qualità per esaltare i sapori
- Timo: 2 rametti, fresco per aromatizzare i pomodorini
- Origano: quanto basta, secco o fresco per profumare i pomodorini
- Pepe nero: quanto basta, preferibilmente macinato al momento
- Aglio: mezzo spicchio, per insaporire delicatamente
- Zucchero: 1 cucchiaio, aiuta la caramellizzazione dei pomodorini
- Sale: quanto basta, per bilanciare i sapori
Preparazione Passo per Passo
- Preparazione dei pomodorini confit:
- Taglia a metà i pomodorini e disponili su una teglia rivestita con carta da forno con la parte tagliata verso l'alto. Cospargi con sale, pepe, zucchero, timo tritato, aglio, origano e infine un generoso giro di olio extravergine. Inforna a 140°C in forno ventilato per circa un'ora e mezza fino a quando si saranno leggermente caramellati mantenendo la loro forma.
- Preparazione della crema al basilico:
- Inserisci nel mixer il basilico, la robiola e un cucchiaino di latte. Frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi sale e pepe a piacere per regolare il sapore. La consistenza deve essere cremosa ma abbastanza soda da poter essere gestita con la sac à poche.
- Assemblaggio delle schiacciate:
- Trasferisci la crema al basilico in una sac à poche con bocchetta liscia. Distribuisci una generosa quantità di crema su ogni schiacciata creando un leggero strato uniforme. Completa posizionando delicatamente un pomodorino confit al centro di ogni schiacciata come decorazione finale.

Ho scoperto che aggiungendo qualche pinolo tostato alla crema si ottiene una nota croccante che completa perfettamente il piatto. La mia famiglia adora questa versione nelle cene estive in giardino.
Consigli per la Conservazione
La crema al basilico può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. Prima di utilizzarla lasciatela a temperatura ambiente per una decina di minuti. I pomodorini confit si conservano invece perfettamente in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore con un filo di olio. Per un risultato ottimale assemblate le schiacciate poco prima di servirle per mantenere la croccantezza della base.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovate la robiola potete sostituirla con stracchino o ricotta ben scolata. Per una versione più leggera provate con dello yogurt greco denso. Il basilico può essere sostituito con rucola o prezzemolo per ottenere creme dal sapore diverso ma ugualmente delizioso. In mancanza di pomodorini confit potete utilizzare pomodori secchi sott'olio tagliati a pezzetti oppure olive taggiasche per un sapore più deciso.
Suggerimenti per Servire
Queste schiacciate sono perfette come antipasto o per un aperitivo. Disponetele su un vassoio ampio per valorizzare la presentazione. Accompagnatele con un calice di Prosecco fresco o un Vermentino. Per un buffet completo affiancatele a olive marinate, formaggi a cubetti e affettati misti. Se volete trasformarle in un piatto più sostanzioso potete aggiungere una fettina di prosciutto crudo sopra la crema prima di guarnire con il pomodorino.
Domande Frequenti
- → Come preparare i pomodorini confit?
Tagliare i pomodorini ciliegino a metà, disporli con la parte tagliata verso l’alto su una teglia, condirli con sale, pepe, zucchero, olio, aglio e aromi e cuocerli a 140°C per circa un’ora e mezza.
- → Posso usare un formaggio diverso dalla robiola?
Sì, puoi sostituire la robiola con un altro formaggio cremoso come il mascarpone o la ricotta.
- → Le schiacciate devono essere fatte in casa?
Non è necessario. Puoi utilizzare anche schiacciate al forno già pronte disponibili in commercio.
- → I pomodorini confit possono essere preparati in anticipo?
Sì, i pomodorini confit possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per alcuni giorni in un contenitore ermetico.
- → Posso servire la crema di basilico in modo diverso?
Sì, puoi utilizzare la crema come condimento per crostini, tartine o per dare sapore a piatti di pasta fredda.