Stracchino della duchessa dolce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 250 g di mascarpone
02 - 400 g di savoiardi
03 - 15 g di rum
04 - 150 g di zucchero semolato
05 - 300 g di caffè
06 - 40 g di zucchero per il caffè
07 - 30 g di gocce di cioccolato fondente
08 - 30 g di mandorle in scaglie
09 - 2 uova
10 - 30 g di cacao amaro in polvere
11 - 60 g di acqua

# Istruzioni:

01 - Montate le uova con 40 g di zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In un pentolino, mescolate l'acqua e lo zucchero restante (110 g) e portate a 121°C. Versate lo sciroppo a filo sulle uova montate e continuate a montare fino a raffreddamento.
02 - In una ciotola, mescolate il mascarpone con un cucchiaio di pâte à bombe, quindi incorporate il resto della pâte à bombe mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
03 - Dividete il composto in due ciotole. In una metà aggiungete il cacao amaro e le mandorle, mentre nell'altra aggiungete le gocce di cioccolato.
04 - Imburrate e foderate uno stampo da plumcake di 28x11 cm. Preparate il caffè, zuccheratelo e aggiungete il rum. Lasciate raffreddare completamente la bagna, immergete i savoiardi nella bagna e disponeteli sul fondo e sui bordi dello stampo.
05 - Riempite due sac-à-poche con i composti scuri e chiari. Strizzate il composto scuro sul fondo dello stampo e coprite con quello chiaro, lasciando circa 1 cm dal bordo. Coprite con altri savoiardi inzuppati.
06 - Ponete in freezer per 2-3 ore. Estraete il dolce dallo stampo, capovolgetelo su un piatto e spolverizzate con cacao amaro e mandorle prima di servire.

# Note:

01 - Se non avete uno stampo da plumcake, potete usare bicchieri, alternando strati di crema e savoiardi inzuppati.
02 - Per la bagna, potete sostituire il rum con Marsala o liquore all'arancia.