Spaghetti di soia saltati

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Gli spaghetti di soia con verdure sono un piatto leggero, saporito e ricco di ingredienti freschi. Ammolla gli spaghetti in acqua tiepida per 30 minuti, scolali e taglia le verdure a listarelle. Soffriggi con cipolle, peperoni e zucchine, aggiungi acqua e spaghetti, insaporisci con salse di soia e condisci con olio di sesamo. Un piatto semplice da preparare e perfetto per ogni occasione.

Aggiornato il Mon, 07 Apr 2025 14:55:47 GMT
Una pietanza con noodles, zucchini, pepperoncini e cipolla. Salvalo
Una pietanza con noodles, zucchini, pepperoncini e cipolla. | cucinaricetta.com

Questi spaghetti di soia sono un piatto veloce e saporito che unisce la leggerezza della pasta orientale con verdure croccanti e sapori intensi.

La prima volta che ho preparato questi spaghetti di soia è stato durante una serata in cui volevo stupire i miei amici con qualcosa di diverso dal solito. Da allora è diventato il mio salvacena preferito quando ho poco tempo ma non voglio rinunciare al gusto.

Ingredienti

  • Spaghetti di soia: 200 g, questi sono la base del piatto e hanno una consistenza unica
  • Zucchine: 100 g, aggiungono freschezza e colore
  • Carote: 60 g, donano dolcezza e croccantezza
  • Peperoni rossi: 20 g, perfetti per un tocco di colore e sapore
  • Cipolle bianche: 20 g, base aromatica essenziale
  • Acqua: 250 g, per cuocere gli spaghetti direttamente nel wok
  • Salsa di soia chiara: 2 cucchiaini, dona sapidità senza scurire troppo il piatto
  • Salsa di soia scura: 2 cucchiaini, conferisce profondità di sapore e colore
  • Olio di semi di arachide: 5 cucchiaini, ideale per le cotture ad alta temperatura
  • Olio di sesamo: 1 cucchiaino, aggiunge un aroma inconfondibile tipico della cucina asiatica
  • Sale fino: quanto basta, per regolare la sapidità
  • Pepe bianco: quanto basta, più delicato del nero ma ugualmente aromatico

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli spaghetti:
Mettere in ammollo gli spaghetti di soia in acqua tiepida per 30 minuti. Scolarli accuratamente e tagliarli con delle forbici se risultano troppo lunghi. Questa fase di ammollo è fondamentale per ammorbidire la pasta che altrimenti risulterebbe troppo dura.
Preparazione delle verdure:
Mondare e tagliare a listarelle sottili le cipolle bianche per una cottura uniforme. Tagliare i peperoni rossi a striscioline della stessa dimensione per garantire una cottura omogenea. Preparare le zucchine a listarelle non troppo sottili perché cuociono rapidamente. Tagliare anche le carote a julienne per farle cuocere velocemente pur mantenendo la croccantezza.
Cottura iniziale:
Scaldare bene il wok a fuoco alto prima di aggiungere qualsiasi ingrediente per ottenere la caratteristica cottura rapida. Versare 4 cucchiaini di olio di semi e aggiungere le cipolle soffriggendole per un minuto fino a quando diventano dorate. Incorporare i peperoni e le carote mescolando velocemente per mantenere la croccantezza.
Completamento della cottura:
Aggiungere le zucchine e farle saltare per un minuto mescolando continuamente. Versare l'acqua e gli spaghetti di soia precedentemente ammollati direttamente nel wok. Condire con la salsa di soia chiara e scura regolando con sale e pepe. Cuocere per circa 5 minuti a fuoco alto fino a quando l'acqua sarà completamente assorbita mescolando frequentemente.
Rifinitura del piatto:
Concludere la preparazione aggiungendo l'olio di sesamo che conferirà un aroma orientale intenso e caratteristico. Incorporare un cucchiaino di olio di semi per rendere il piatto lucido e brillante. Mescolare rapidamente per amalgamare tutti i sapori e servire immediatamente per gustare al meglio la consistenza degli spaghetti e la croccantezza delle verdure.
Pasta con verdure e peperoncini. Salvalo
Pasta con verdure e peperoncini. | cucinaricetta.com

Consigli per la Conservazione

Gli spaghetti di soia sono migliori consumati appena preparati perché con il tempo tendono ad assorbire troppo i condimenti. Se proprio dovete conservarli riponeteli in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Prima di servirli nuovamente scaldate velocemente in padella aggiungendo un filo di olio di semi per ravvivare la consistenza.

Varianti e Sostituzioni

Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose variazioni. Potete sostituire le verdure indicate con ciò che avete in frigorifero come funghi shiitake, germogli di soia o cavolo cinese. Se amate i sapori più intensi potete aggiungere uno spicchio di aglio e un pezzetto di zenzero fresco grattugiato durante la cottura delle cipolle. Per una versione più proteica incorporate dei gamberetti o del pollo tagliato a striscioline sottili.

Suggerimenti per Servire

Gli spaghetti di soia sono un piatto unico ma possono essere accompagnati da involtini primavera per un pasto completo in stile asiatico. Serviteli in ciotole fondate con le bacchette per un'esperienza autentica. Un tocco di originalità è aggiungere all'ultimo minuto qualche goccia di succo di lime fresco e coriandolo tritato che ne esalteranno i sapori.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo occorre per preparare gli spaghetti di soia?

La preparazione richiede circa 30 minuti, più 30 minuti di ammollo per gli spaghetti.

→ Quali verdure si possono usare oltre a quelle indicate?

Puoi aggiungere funghi, broccoli o germogli di soia a seconda delle tue preferenze.

→ Si può usare un altro tipo di olio?

Sì, puoi sostituire l'olio di semi con olio di girasole o di riso, che hanno sapori neutri.

→ Gli spaghetti di soia sono senza glutine?

Solitamente sì, ma verifica sempre l'etichetta del prodotto per confermare.

→ Posso preparare gli spaghetti in anticipo?

Sì, puoi prepararli in anticipo e riscaldarli in una padella con un filo d'olio prima di servire.

Spaghetti di soia con verdure

Spaghetti di soia saltati con verdure, profumati e dal gusto asiatico.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina asiatica

Resa: 2 Porzioni (2 porzioni di spaghetti di soia)

Dietetico: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Spaghetti di soia e verdure

01 Spaghetti di soia 200 g
02 Zucchine 100 g
03 Carote 60 g
04 Peperoni rossi 20 g
05 Cipolle bianche 20 g
06 Acqua 250 g
07 Salsa di soia chiara 2 cucchiaini
08 Salsa di soia scura 2 cucchiaini
09 Olio di semi di arachide (o di girasole) 1 cucchiaino
10 Olio di sesamo 1 cucchiaino
11 Sale fino q.b.
12 Pepe bianco (o nero) q.b.

→ Per soffriggere

13 Olio di semi di arachide (o di girasole) 4 cucchiaini

Istruzioni

Passaggio 01

Immergili in acqua tiepida per 30 minuti e scolali. Se necessario, tagliali con le forbici in pezzi più corti.

Passaggio 02

Mondate e tagliate a listarelle cipolle, peperoni, zucchine e carote.

Passaggio 03

Scaldate un wok a fuoco alto, versate l’olio di semi e fate soffriggere le cipolle per un minuto fino a doratura.

Passaggio 04

Aggiungete peperoni, carote e zucchine, mescolate e fate saltare per un minuto.

Passaggio 05

Versate l’acqua e aggiungete gli spaghetti di soia. Insaporite il tutto con la salsa di soia chiara e scura, aggiustando di sale e pepe.

Passaggio 06

Continuate la cottura per 5 minuti ad alta temperatura finché l’acqua si sarà assorbita. Condite con olio di sesamo e olio di semi, mescolate e servite.

Note

  1. L’olio di sesamo aggiunge una nota aromatica caratteristica al piatto.

Strumenti Necessari

  • Wok
  • Forbici da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (nella salsa di soia)
  • Contiene semi di arachide (nell’olio)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 8.2 g
  • Carboidrati Totali: 52.5 g
  • Proteine: 8.9 g