
Questo rotolo di mozzarella farcito è uno stuzzicante antipasto che unisce la cremosità della mozzarella con il sapore del prosciutto crudo e la freschezza di pomodori e rucola. Perfetto per aperitivi o buffet estivi.
La prima volta che ho preparato questo rotolo è stato per una cena improvvisata in terrazza. Gli ospiti sono rimasti così colpiti dalla presentazione che ora è diventato il mio cavallo di battaglia quando voglio stupire senza troppa fatica.
Ingredienti
- Mozzarella: 600 g conservala nella sua acqua fino al momento della preparazione
- Prosciutto crudo: 90 g scegli un taglio non troppo stagionato per mantenere morbidezza
- Pomodori ramati: 200 g optare per pomodori ben maturi ma sodi
- Rucola: 20 g fresca e croccante per aggiungere un tocco pepato
- Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori
Istruzioni Passo per Passo
- Preparazione della mozzarella:
- Metti la mozzarella in una ciotola leggermente più grande con la sua acqua di conservazione e aggiungi acqua fino a coprirla completamente. Scalda nel microonde a 900 W per 7 minuti fino a quando la mozzarella risulterà ammorbidita e malleabile.
- Stendere la mozzarella:
- Trasferisci velocemente la mozzarella ammorbidita tra due fogli di carta forno e stendila con un mattarello fino a ottenere un rettangolo dello spessore di pochi millimetri circa 35 x 25 cm. Lavora rapidamente perché la mozzarella tende a solidificarsi in fretta.
- Farcire il rotolo:
- Rimuovi delicatamente il foglio superiore di carta forno e sala leggermente la superficie. Disponi le fette di prosciutto crudo in modo uniforme coprendo tutta la superficie. Aggiungi le fette sottili di pomodoro ramato e distribuisci la rucola su tutta la superficie.
- Arrotolare e raffreddare:
- Arrotola il tutto partendo dal lato corto aiutandoti con la carta forno stringendo bene man mano che avvolgi il ripieno. Avvolgi il rotolo nella carta forno e fallo riposare in frigorifero per almeno 10 minuti per stabilizzarlo.
- Servire:
- Rimuovi la carta forno e taglia il rotolo a rondelle di circa 2.5 cm di spessore. Disporle su un piatto da portata e servire subito.

La cosa che amo di più di questa ricetta è il contrasto tra la mozzarella cremosa e il gusto deciso del prosciutto. Ogni volta che la preparo per la mia famiglia tutti fanno a gara per accaparrarsi l'ultima fetta.
Conservazione
Il rotolo di mozzarella farcito si mantiene in frigorifero per un massimo di due giorni conservato in un contenitore ermetico. È preferibile consumarlo entro 24 ore per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti. Ricorda che la mozzarella tende a rilasciare liquidi quindi potrebbe essere necessario asciugare le fette prima di servire nuovamente.
Varianti e Sostituzioni
Se non ami il prosciutto crudo puoi sostituirlo con bresaola più leggera o con salmone affumicato per una versione di mare. Per una versione vegetariana prova con melanzane grigliate e pesto. La rucola può essere sostituita con basilico fresco o altre erbe aromatiche secondo i tuoi gusti. Anche i pomodori secchi possono essere una deliziosa alternativa ai pomodori freschi.
Suggerimenti per Servire
Questo rotolo di mozzarella farcito è perfetto accompagnato da un calice di Prosecco fresco o un Vermentino. Puoi servirlo come antipasto elegante disponendo le fette su un letto di insalata oppure inserirle in stuzzicadenti decorativi per un aperitivo in piedi. Accompagna con crostini di pane tostato o grissini artigianali per un contrasto di consistenze.
Storia e Tradizione
Questo antipasto rappresenta una rivisitazione moderna dei classici ingredienti della cucina italiana. La mozzarella tradizionalmente prodotta con latte di bufala in Campania si sposa perfettamente con il prosciutto crudo tipico delle regioni del centro Italia. È un piatto che unisce le tradizioni gastronomiche italiane in un formato pratico e contemporaneo ideale per la condivisione in famiglia o tra amici.
Domande Frequenti
- → Come si ammorbidisce la mozzarella per preparare il rotolo?
Scaldate la mozzarella con la sua acqua di conservazione nel microonde oppure in un pentolino per ammorbidirla.
- → Posso sostituire il prosciutto crudo con un altro ingrediente?
Certo! Puoi utilizzare salumi come speck o mortadella, oppure optare per una variante vegetariana con verdure grigliate.
- → Quanto tempo impiega il rotolo a essere pronto?
La preparazione richiede circa 20 minuti. Dopo averlo assemblato, lascialo riposare in frigorifero per almeno 10 minuti prima di servirlo.
- → Come conservare il rotolo di mozzarella avanzato?
Conserva il rotolo in frigorifero per un massimo di due giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
- → Posso preparare il rotolo senza il microonde?
Sì, puoi scaldare la mozzarella in un pentolino con acqua calda fino ad ammorbidirla, rispettando le quantità indicate.