Rotolo con pesto e scamorza

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Preparate questo sfizioso rotolo di frittata farcito con un delizioso pesto di rucola, strati di scamorza e prosciutto crudo. Dopo aver cotto la frittata, aggiungete il ripieno, arrotolatela e lasciatela riposare in frigorifero per un'ora. Tagliate a fette e servite: perfetto per antipasti o pranzi sfiziosi. Conservabile in frigo per 2 giorni!

Aggiornato il Sat, 05 Apr 2025 16:24:49 GMT
Una torta con verdure e pomodori. Salvalo
Una torta con verdure e pomodori. | cucinaricetta.com

Questo rotolo di frittata farcito rappresenta un'idea versatile per un antipasto o secondo piatto che conquista sia la vista che il palato. La combinazione di una morbida frittata con un ripieno saporito crea un piatto elegante adatto a qualsiasi occasione.

Ho creato questa ricetta quando cercavo un modo elegante per servire la classica frittata durante una cena con amici. Da quel momento è diventata la mia soluzione preferita quando voglio stupire gli ospiti con un piatto che sembra elaborato ma è sorprendentemente semplice da preparare.

Ingredienti

  • 8 uova intere: fondamentali per una frittata soffice, sceglile freschissime
  • 50 g di Grana Padano DOP grattugiato: dona sapore intenso alla base
  • Sale fino e pepe nero: per insaporire
  • Olio extravergine d'oliva: per ungere la teglia, preferibilmente di qualità
  • 25 g di rucola: conferisce freschezza e un leggero gusto pepato
  • 15 g di Grana Padano DOP grattugiato: per il pesto
  • 15 g di Pecorino Romano DOP grattugiato: aggiunge carattere al pesto
  • 12 g di pinoli: essenziali per la consistenza del pesto
  • 1 spicchio d'aglio: per aromatizzare il pesto
  • 40 g di olio extravergine d'oliva: per emulsionare il pesto
  • Sale fino: per bilanciare i sapori

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del pesto di rucola:
Lava accuratamente la rucola sotto acqua corrente e asciugala bene. Metti nel mixer la rucola insieme ai pinoli, Grana Padano, Pecorino Romano, aglio sbucciato e sale. Frulla a bassa velocità aggiungendo gradualmente l'olio extravergine a filo fino a ottenere una crema omogenea e fluida.
Preparazione della frittata:
Sbatti le uova in una ciotola capiente aggiungendo sale, pepe e formaggio grattugiato. Mescola con cura per incorporare tutti gli ingredienti uniformemente. Fodera una teglia da forno di circa 34x27 cm con carta da forno e spennellala leggermente con olio. Versa il composto di uova e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti o a 160°C per 5-8 minuti in forno ventilato.
Farcire e arrotolare:
Estrai la teglia dal forno e capovolgi delicatamente la frittata su un tagliere rivestito con pellicola trasparente. Rimuovi con cautela la carta forno e lascia raffreddare completamente. Quando la frittata sarà fredda, disponi sopra le fette di scamorza, distribuisci il pesto di rucola preparato, copri con foglie di rucola fresca e termina con uno strato di prosciutto crudo. Arrotola la frittata con cura avvolgendola strettamente nella pellicola trasparente per compattarla.
Riposo e servizio:
Riponi il rotolo in frigorifero per almeno 1 ora affinché si compatti e i sapori si amalgamino perfettamente. Trascorso il tempo di riposo, rimuovi delicatamente la pellicola, taglia il rotolo a fette e servi.
Un piatto di omelette con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di omelette con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Il segreto di questo rotolo sta nella qualità del Grana Padano che utilizzo sia nella frittata che nel pesto. Ricordo ancora la prima volta che l'ho servito durante un pranzo domenicale in famiglia, mio padre ha voluto subito la ricetta e da allora è diventato un classico nei nostri incontri familiari.

Conservazione

Il rotolo di frittata farcito può essere conservato in frigorifero per un massimo di due giorni. Ti consiglio di avvolgerlo nuovamente nella pellicola trasparente per mantenerne la freschezza e evitare che assorba gli odori del frigorifero. Prima di servire le porzioni avanzate lascia che il rotolo torni a temperatura ambiente per circa 15 minuti per esaltarne i sapori.

Alternative e Sostituzioni

Il rotolo di frittata si presta a innumerevoli varianti, sia nella base che nel ripieno. Puoi arricchire la frittata con erbe aromatiche come prezzemolo o erba cipollina. Per quanto riguarda il ripieno, le possibilità sono infinite: puoi sostituire il pesto di rucola con pesto classico di basilico o una crema di avocado. La scamorza può essere sostituita con provola affumicata, fontina o mozzarella ben asciugata. Anche i salumi offrono molte alternative: prosciutto cotto, mortadella o bresaola sono ottime alternative al prosciutto crudo.

Suggerimenti per Servire

Il rotolo di frittata farcito può essere presentato in modi diversi secondo l'occasione. Per un antipasto elegante, taglia fette sottili e disponile su un piatto da portata con qualche foglia di rucola fresca e gocce di aceto balsamico. Come piatto principale, servilo con un'insalata mista fresca o verdure grigliate. È perfetto anche per un picnic o un buffet, in quanto si mantiene bene e può essere mangiato freddo. Un tocco di classe è accompagnarlo con un calice di Prosecco fresco o un Vermentino leggero.

Storia e Tradizione

Il rotolo di frittata rappresenta una evoluzione moderna della classica frittata italiana. Mentre la frittata ha radici antichissime nella cucina mediterranea, questa versione arrotolata e farcita si è sviluppata più recentemente, combinando l'influenza della cucina francese con la praticità italiana. In alcune regioni del nord Italia, simili preparazioni sono conosciute come "rotoli di erbazzone", particolarmente in Emilia Romagna, dove vengono farciti con verdure di stagione. Questo piatto dimostra come la cucina italiana sappia evolversi mantenendo il rispetto per gli ingredienti di qualità e la semplicità nell'esecuzione.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il pesto di rucola?

Sì, puoi usare pesto di basilico, maggiorana o qualsiasi altro pesto a tua scelta.

→ Quale formaggio posso utilizzare al posto della scamorza?

Puoi sostituire la scamorza con provola, edamer o qualsiasi formaggio a fette che preferisci.

→ È possibile congelare il rotolo di frittata?

Si sconsiglia il congelamento, ma può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

→ Quanto tempo devo lasciare la frittata in frigorifero?

È consigliabile lasciarla riposare almeno 1 ora affinché si compatti bene e si insaporisca.

→ Come servire il rotolo di frittata farcito?

Taglialo in fette spesse e servilo come antipasto o secondo piatto. È ottimo sia freddo che a temperatura ambiente!

Rotolo di frittata farcito

Rotolo di frittata con pesto, formaggio e prosciutto crudo: fragrante e irresistibile!

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 rotolo)

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine

Ingredienti

→ Frittata

01 Uova intere, 8
02 Grana Padano DOP grattugiato, 50 g
03 Sale fino, quanto basta
04 Pepe nero, quanto basta
05 Olio extravergine d'oliva, quanto basta

→ Pesto di rucola

06 Rucola, 25 g
07 Grana Padano DOP grattugiato, 15 g
08 Pecorino Romano DOP grattugiato, 15 g
09 Pinoli, 12 g
10 Aglio, 1 spicchio
11 Olio extravergine d'oliva, 40 g
12 Sale fino, quanto basta

→ Farcitura

13 Fette di scamorza, quanto basta
14 Rucola fresca, quanto basta
15 Prosciutto crudo, quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate la rucola sotto acqua corrente fredda e asciugatela. Mettete nel mixer la rucola, i pinoli, il Grana Padano, il Pecorino, l'aglio e il sale. Iniziate a frullare a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l’olio extravergine a filo fino a ottenere una crema omogenea e fluida.

Passaggio 02

Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete sale, pepe e Grana Padano grattugiato. Foderate una teglia di 34x27 cm con carta forno leggermente unta di olio, versate il composto e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti (oppure forno ventilato a 160°C per 5-8 minuti).

Passaggio 03

Una volta cotta, capovolgete la frittata su un tagliere con pellicola trasparente e rimuovete delicatamente la carta forno. Lasciate raffreddare completamente. Distribuite le fette di scamorza sulla frittata, aggiungete il pesto di rucola preparato in precedenza, coprite con foglie di rucola fresca e completate con uno strato di prosciutto crudo.

Passaggio 04

Arrotolate la frittata con cura, avvolgetela ben stretta nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno 1 ora affinché si compatti e assuma sapore.

Passaggio 05

Rimuovete delicatamente la pellicola trasparente, tagliate il rotolo in fette e servite.

Note

  1. Il rotolo può essere conservato in frigorifero avvolto con pellicola per un massimo di 2 giorni. Il congelamento non è consigliato.
  2. Per una variante, potete sostituire il pesto di rucola con pesto di basilico o di maggiorana, e scegliere un altro formaggio a fette come alternativa alla scamorza. Potete anche utilizzare prosciutto cotto al posto del prosciutto crudo.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Ciotola
  • Frusta
  • Teglia da forno (34x27 cm)
  • Carta forno
  • Pellicola trasparente
  • Tagliere

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene latte e derivati (Grana Padano, Pecorino, scamorza)
  • Contiene pinoli (frutta a guscio)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 25.8 g
  • Carboidrati Totali: 3.2 g
  • Proteine: 18 g