Risotto zucchine e Parmigiano

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Il risotto con zucchine è un piatto cremoso e aromatico, ideale per un pranzo raffinato. Prepara un brodo vegetale leggero, soffriggi cipolla tritata con un filo d'olio e tosta il riso Carnaroli. Sfuma con vino bianco e cuoci a fuoco dolce aggiungendo gradualmente brodo caldo. A metà cottura, aggiungi zucchine grattugiate e completa con menta fresca, burro e Parmigiano per una mantecatura perfetta. Servi caldo e gusta l'equilibrio di sapori!

Aggiornato il Mon, 31 Mar 2025 03:10:22 GMT
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questo risotto con zucchine è un classico primo piatto estivo che valorizza la dolcezza delle zucchine in un cremoso abbraccio di riso, burro e parmigiano.

Preparo questo risotto da quando mia nonna me lo insegnò durante le estati in campagna. La sua semplicità nasconde un sapore che conquista sempre tutti commensali, anche i bambini più esigenti.

Ingredienti

  • Riso Carnaroli 320 g: il migliore per risotti grazie alla sua capacità di rilasciare amido mantenendo i chicchi al dente
  • Zucchine 350 g: preferibilmente piccole e fresche con la buccia verde brillante per un sapore più dolce
  • Brodo vegetale 1 l: preparato con verdure fresche di stagione per un sapore autentico
  • Cipolle bianche 80 g: fondamentali per creare la base aromatica del risotto
  • Vino bianco secco 100 g: usa un vino che berresti a tavola per ottenere il miglior sapore
  • Burro 50 g: freddo di frigorifero per una mantecatura perfetta
  • Parmigiano Reggiano DOP 70 g: stagionato almeno 24 mesi per un sapore più ricco
  • Sale fino: quanto basta da aggiungere con moderazione considerando la sapidità del parmigiano
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento per un aroma più intenso
  • Olio extravergine d'oliva: un filo scegli un olio delicato che non copra gli altri sapori
  • Menta 5 foglie: fresche per un tocco aromatico che esalta la dolcezza delle zucchine

Istruzioni Passo-Passo

Preparare il brodo:
Metti sul fuoco una pentola con verdure di stagione pulite non sbucciate e tagliate grossolanamente. Sala leggermente aggiungi qualche grano di pepe e porta a bollore. Mantieni il brodo sempre caldo durante tutta la preparazione del risotto.
Soffriggere la cipolla:
Trita finemente la cipolla bianca. Versa un filo d'olio in una casseruola ampia e aggiungi la cipolla. Cuoci a fuoco dolce per circa 10 minuti mescolando spesso fino a quando diventa trasparente. Se necessario aggiungi un cucchiaio di brodo caldo per evitare che si bruci.
Tostare il riso:
Alza la fiamma e aggiungi il riso nella casseruola. Tosta per 2-3 minuti mescolando continuamente fino a quando i chicchi diventano traslucidi. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i chicchi e ottenere la giusta consistenza finale.
Sfumare con il vino:
Versa il vino bianco e mescola fino a completa evaporazione. Sentirai un profumo intenso quando l'alcol sarà completamente evaporato.
Cuocere il risotto:
Aggiungi un paio di mestoli di brodo bollente e abbassa la fiamma. Continua ad aggiungere brodo man mano che viene assorbito non lasciando mai asciugare completamente il riso.
Aggiungere le zucchine:
Grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi. A metà cottura del riso circa 8 minuti dopo aver iniziato ad aggiungere il brodo aggiungi le zucchine grattugiate al risotto e mescola delicatamente.
Completare la cottura:
Continua la cottura aggiungendo brodo se necessario fino a quando il riso è al dente circa 18 minuti totali di cottura. Assaggia per verificare la cottura.
Mantecare:
Spegni il fuoco e aggiungi le foglie di menta spezzettate a mano il pepe nero il burro freddo e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per incorporare tutti gli ingredienti e creare una consistenza cremosa. Se necessario aggiungi un ultimo mestolo di brodo per regolare la densità.
Una ciotola di riso con verdure e sale. Salvalo
Una ciotola di riso con verdure e sale. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il risotto non va mai mescolato continuamente ma solo quando si aggiunge il brodo. La mantecatura finale con burro e parmigiano è essenziale per ottenere la cremosità tipica. Questo piatto è perfetto per far apprezzare le verdure anche ai bambini.

Conservazione

Il risotto con zucchine può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo aggiungi un po' di brodo o acqua calda e scaldalo a fuoco basso mescolando frequentemente per ripristinare la cremosità. Evita il microonde che tende a seccare troppo il riso.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai il Carnaroli puoi utilizzare il riso Arborio o Vialone Nano mantenendo lo stesso procedimento. Le zucchine possono essere sostituite con altre verdure estive come zucchine tonde piselli freschi o asparagi adattando i tempi di cottura. Per una versione più ricca puoi aggiungere 100g di pancetta o speck tagliato a cubetti da rosolare insieme alla cipolla.

Consigli per Servire

Servi il risotto ben caldo in piatti preriscaldati. Puoi decorare con qualche foglia di menta fresca e una leggera grattugiata di parmigiano. Si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e secco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Questo piatto è ideale come primo per una cena estiva all'aperto seguito da un secondo leggero come pesce alla griglia.

Storia del Piatto

Il risotto con zucchine è un piatto tradizionale della cucina casalinga italiana particolarmente diffuso nelle regioni settentrionali dove la coltivazione del riso è più comune. Questa ricetta rappresenta perfettamente la semplicità e la genuinità della cucina italiana che sa valorizzare ingredienti semplici e di stagione con tecniche di cottura che ne esaltano il sapore naturale.

Domande Frequenti

→ Come posso evitare che il risotto si attacchi alla pentola?

Mescola il risotto regolarmente durante la cottura e aggiungi brodo caldo poco alla volta per mantenere una consistenza cremosa.

→ Posso usare altre erbe aromatiche invece della menta?

Sì, puoi sostituire la menta con prezzemolo, basilico o timo in base ai tuoi gusti personali.

→ Quale tipo di riso è ideale per il risotto?

Il riso Carnaroli è ideale per il risotto, grazie alla sua capacità di assorbire liquidi mantenendo una consistenza cremosa.

→ Il risotto può essere preparato in anticipo?

Meglio prepararlo al momento, ma se necessario, fermati poco prima della mantecatura e completa la cottura al momento di servire.

→ Come posso rendere il risotto più leggero?

Puoi ridurre il burro e il Parmigiano oppure sostituirli con un filo d'olio extravergine d'oliva per una mantecatura più leggera.

Risotto zucchine e menta

Risotto cremoso con zucchine, menta e una nota di Parmigiano.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 320 g di riso Carnaroli
02 350 g di zucchine
03 1 l di brodo vegetale
04 80 g di cipolla bianca
05 100 g di vino bianco
06 50 g di burro
07 70 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.
10 Un filo di olio extravergine d'oliva
11 5 foglie di menta

Istruzioni

Passaggio 01

Portare a bollore una pentola con verdure di stagione pulite e tagliate con la buccia. Aggiungere sale e grani di pepe.

Passaggio 02

Tritare finemente la cipolla bianca e cuocerla in una casseruola con un filo di olio a fuoco dolce per 10 minuti, mescolando spesso.

Passaggio 03

Alzare la fiamma, aggiungere il riso nella casseruola con la cipolla e tostarlo per qualche minuto mescolando continuamente.

Passaggio 04

Aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare completamente l'alcol.

Passaggio 05

Aggiungere qualche mestolo di brodo sobbollente e continuare a cuocere il riso, aggiungendo altro brodo quando necessario.

Passaggio 06

Lavare, asciugare, spuntare e grattugiare le zucchine con una grattugia a maglie larghe.

Passaggio 07

A metà cottura del riso, aggiungere le zucchine grattugiate e mescolare.

Passaggio 08

A fine cottura, spegnere la fiamma e aggiungere menta spezzettata, pepe nero, burro freddo e Parmigiano grattugiato. Mantecare e regolare la consistenza con poco brodo se necessario.

Passaggio 09

Coprire il risotto con un coperchio e lasciar riposare qualche minuto prima di servire.

Note

  1. Utilizzare brodo caldo per evitare di interrompere il processo di cottura del riso.

Strumenti Necessari

  • Casseruola
  • Grattugia a maglie larghe
  • Coltello affilato
  • Pentola per brodo

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (Parmigiano Reggiano, burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 415
  • Grassi Totali: 13.5 g
  • Carboidrati Totali: 61 g
  • Proteine: 10 g