
Questo risotto al telefono è un primo piatto sfizioso che si ispira ai famosi supplì romani. Il nome deriva dai fili di mozzarella che si formano quando si mescola il risotto caldo, ricordando i fili di un vecchio telefono.
La prima volta che ho preparato questo risotto è stato durante una cena improvvisata con amici. Da allora è diventato il mio asso nella manica quando voglio stupire con poco sforzo.
Ingredienti
- Riso vialone nano 320 g: perfetto per risotti cremosi grazie all'alto contenuto di amido
- Scalogno 1: dona un sapore più delicato rispetto alla cipolla classica
- Passata di pomodoro 200 g: sceglietela di buona qualità per un sapore più intenso
- Mozzarella per pizza 120 g: contiene meno acqua e garantisce la perfetta filatura
- Maggiorana q.b.: le foglioline fresche esaltano i sapori del pomodoro
- Olio extravergine d'oliva q.b.: preferibilmente fruttato leggero
- Sale fino q.b.: meglio se marino per un gusto più completo
- Brodo vegetale caldo 1,5 l: preparatelo con verdure fresche per un sapore autentico
Istruzioni Passo Passo
- Preparare il brodo:
- Preparate il brodo vegetale in anticipo e mantenetelo caldo durante tutta la preparazione del risotto. Un brodo bollente è fondamentale per non interrompere la cottura del riso.
- Soffriggere lo scalogno:
- Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva. Fate attenzione che non si bruci altrimenti rilascerà un sapore amaro.
- Tostare il riso:
- Aggiungete il riso nel tegame con lo scalogno appassito e fatelo tostare per 2 3 minuti mescolando continuamente. Questo passaggio è cruciale per sigillare i chicchi e ottenere un risotto dalla giusta consistenza.
- Incorporare il pomodoro:
- Versate la passata di pomodoro e mescolate bene per distribuirla uniformemente. Lasciate che il riso assorba il sapore per circa un minuto.
- Iniziare la cottura con il brodo:
- Aggiungete il brodo caldo fino a coprire il riso e regolate di sale. Mescolate delicatamente e lasciate assorbire prima di aggiungere altro brodo. Continuate questo processo per circa 18 minuti o fino a quando il riso non sarà al dente.
- Mantecare con la mozzarella:
- A fuoco spento aggiungete i cubetti di mozzarella precedentemente tagliati un filo d'olio e la maggiorana fresca. Mescolate energicamente fino a ottenere un risotto cremoso e filante.

Conservazione
Il risotto al telefono si mantiene in frigorifero per un massimo di 4 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente aggiungi un po' di brodo caldo e riscaldalo a fuoco basso mescolando frequentemente per ripristinare la cremosità. La mozzarella potrebbe perdere un po' della sua filatura ma il sapore rimarrà comunque delizioso.
Sostituzioni Possibili
Se non hai la mozzarella per pizza puoi utilizzare scamorza affumicata per un sapore più intenso o provola dolce per mantenere la filatura. Per una versione vegetale più ricca aggiungi piselli o asparagi sbollentati negli ultimi minuti di cottura. Lo scalogno può essere sostituito con cipolla bianca tritata finemente se necessario.
Abbinamenti Consigliati
Questo risotto è perfetto come piatto unico ma si abbina splendidamente a un'insalata mista condita con olio e limone per bilanciare la cremosità. Per un pranzo completo servilo con crostini di pane tostato strofinati con aglio. Un calice di vino bianco secco come un Frascati esalta perfettamente i sapori di questo piatto.
Curiosità sulla Ricetta
Il risotto al telefono è una reinterpretazione creativa dei supplì romani in versione risotto. Il nome "al telefono" deriva proprio dalla tradizione romana dove i fili di mozzarella che si formano quando si spezza un supplì ricordano i cavi telefonici di un tempo. È diventato popolare nelle case italiane negli anni '70 quando la cucina regionale ha iniziato a fondersi creando nuove interpretazioni dei piatti tradizionali.
Domande Frequenti
- → Posso utilizzare un altro tipo di riso?
Sì, puoi sostituire il riso vialone nano con carnaroli o arborio, ma i tempi di cottura possono variare leggermente. Assaggia per verificare la cottura.
- → La mozzarella può essere sostituita?
Certamente! Puoi utilizzare altri formaggi a pasta filante, come scamorza o provola, per dare un tocco personalizzato al risotto.
- → È possibile aggiungere spezie al piatto?
Sì, per un tocco piccante puoi aggiungere peperoncino tritato durante il soffritto o personalizzare con erbe aromatiche come basilico o timo.
- → Come posso conservare il risotto avanzato?
Il risotto si può conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 4 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
- → Quali sono i segreti per un risotto all'onda perfetto?
Dosa il brodo poco alla volta e mescola frequentemente il riso. A fine cottura, spegni il fuoco, aggiungi la mozzarella e mescola fino a ottenere la consistenza desiderata.