Risotto alle fragole cremoso

Sezione: I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana

Preparare il risotto alle fragole è semplice: tostate il riso con scalogno e olio, sfumate con vino bianco, e continuate la cottura con brodo vegetale. Unite fragole fresche e mantecate con burro e caprino per un risultato morbido e saporito, perfetto per sorprendere a tavola.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 28 Apr 2025 14:50:15 GMT
Piatti di riso con verdure e pomodori. Metti in evidenza
Piatti di riso con verdure e pomodori. | cucinaricetta.com

Questo cremoso risotto alle fragole unisce la dolcezza dei frutti rossi con la cremosità del formaggio caprino per un primo piatto elegante e sorprendente che porta la primavera in tavola.

La prima volta che ho preparato questo risotto è stato per l'anniversario con mio marito. Da allora è diventato il nostro piatto speciale che prepariamo ogni primavera quando le fragole sono al loro massimo sapore.

Ingredienti

  • Riso Carnaroli 320 g: fondamentale per un risotto cremoso scegli un riso di alta qualità che mantenga la consistenza durante la cottura.
  • Vino bianco 60 g: preferibilmente secco per bilanciare la dolcezza delle fragole.
  • Brodo vegetale 900 g: fatto in casa per un sapore più ricco e genuino.
  • Scalogno 1: più delicato della cipolla dona un aroma raffinato al piatto.
  • Olio extravergine d'oliva 20 g: scegli un olio dal sapore leggero per non coprire gli altri ingredienti.
  • Burro 40 g: di alta qualità per una mantecatura perfetta.
  • Formaggio caprino 80 g: preferibilmente fresco per una nota acidula che bilancia le fragole.
  • Fragole 250 g: scegline di stagione mature e profumate evita quelle acerbe o troppo grandi.
  • Sale fino quanto basta: per bilanciare i sapori.

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del brodo:
Fai bollire per circa un'ora carote sedano pomodori e cipolle in abbondante acqua salata. Filtra il brodo con un colino e tienilo da parte caldo ma non bollente per non rallentare la cottura del riso quando lo aggiungerai.
Preparazione della base:
Sbuccia e trita finemente lo scalogno. Scalda a fuoco basso l'olio in un tegame poi aggiungi lo scalogno e fallo appassire per 5 minuti mescolando delicatamente fino a quando diventa trasparente ma non dorato.
Tostatura del riso:
Aggiungi il riso al soffritto e fallo tostare per 2 minuti mescolando continuamente. Sentirai i chicchi diventare caldi al tatto e vedrai che diventeranno leggermente traslucidi ai bordi un segno che la tostatura è perfetta.
Sfumatura con vino:
Versa il vino bianco e lascia evaporare completamente mescolando il riso. Questo passaggio è fondamentale per aggiungere acidità e profondità al piatto.
Cottura del risotto:
Aggiungi il brodo caldo un mestolo alla volta aspettando che sia assorbito prima di aggiungerne altro. Mescola frequentemente ma delicatamente. La cottura richiederà circa 15 minuti il riso dovrà risultare al dente.
Preparazione delle fragole:
Mentre il riso cuoce lava accuratamente le fragole rimuovi il picciolo e tagliale a pezzetti regolari. Tienile da parte a temperatura ambiente.
Mantecatura:
A fuoco spento aggiungi il formaggio caprino e il burro freddo a pezzetti. Mescola energicamente per incorporare aria e rendere il risotto cremoso. Questo passaggio è essenziale per la consistenza finale.
Aggiunta delle fragole:
Unisci le fragole a pezzetti e mescola delicatamente per non schiacciarle. Il calore residuo del risotto le ammorbidirà leggermente rilasciando il loro aroma.
Piatti di frutta con riso e strawberry.
Piatti di frutta con riso e strawberry. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Il contrasto tra dolce e salato rende questo piatto unico.

Le fragole mantengono la loro forma se aggiunte all'ultimo momento.

Ottima fonte di vitamina C grazie alle fragole fresche.

Il segreto del successo di questo risotto è la qualità delle fragole. Una volta ho provato a prepararlo con fragole fuori stagione e il risultato non è stato lo stesso. Aspetta la primavera inoltrata quando le fragole sono dolci e profumate e il piatto sarà spettacolare.

Conservazione

Il risotto alle fragole è un piatto da gustare appena fatto poiché con il passare del tempo le fragole rilasciano liquidi che possono rendere il riso troppo morbido. Se proprio devi conservarlo riponi in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 24 ore. Riscalda a fuoco basso aggiungendo un po' di brodo per ripristinare la cremosità.

Sostituzioni Possibili

Se non trovi il formaggio caprino puoi sostituirlo con della robiola o del mascarpone mescolato con un po' di parmigiano per bilanciare la dolcezza. Per una versione vegana sostituisci il burro con olio e il caprino con formaggio vegetale spalmabile. In mancanza di fragole puoi usare lamponi o frutti di bosco misti per una variante altrettanto deliziosa.

Servire e Abbinare

Servi il risotto alle fragole come piatto principale in una cena elegante primaverile. Si abbina perfettamente a un vino bianco frizzante come un Prosecco o un Franciacorta. Per una presentazione da ristorante disponi il risotto al centro di un piatto piano guarnisci con qualche fetta di fragola fresca e foglioline di menta. Puoi completare con una leggera spolverata di pepe nero che esalta sorprendentemente il sapore delle fragole.

Curiosità Storiche

Il risotto alle fragole è un esempio perfetto della cucina creativa italiana nata negli anni '80 quando gli chef iniziarono a sperimentare combinazioni insolite. Questa fusione tra un primo piatto tradizionale e un frutto solitamente riservato ai dessert rappresenta la continua evoluzione della gastronomia italiana che pur rispettando la tradizione non ha paura di innovare.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Quale riso è migliore per il risotto alle fragole?

Il riso Carnaroli è ideale per la sua capacità di mantenere una consistenza cremosa durante la cottura.

→ Posso sostituire il caprino con un altro formaggio?

Sì, puoi usare mascarpone o robiola per una consistenza altrettanto cremosa e un sapore delicato.

→ Qual è il miglior abbinamento per il risotto alle fragole?

Il risotto alle fragole si abbina bene a un vino bianco secco come il Sauvignon o il prosecco.

→ Come evitare che il riso si attacchi durante la cottura?

Mescola il risotto spesso e aggiungi il brodo poco alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.

→ Le fragole vanno cotte insieme al risotto?

No, le fragole vanno aggiunte a fine cottura per mantenere il loro sapore fresco e delicato.

Risotto alle fragole delizioso

Un risotto alle fragole delicato e pieno di gusto, perfetto per ogni occasione speciale.

Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
25 minuti
Tempo complessivo
45 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Primi Piatti

Livello della ricetta: Intermedio

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana, Senza glutine

Ingredienti necessari

→ Principali

01 Riso Carnaroli 320 g
02 Vino bianco 60 g
03 Brodo vegetale 900 g
04 Scalogno 1
05 Olio extravergine d'oliva 20 g
06 Burro 40 g
07 Caprino 80 g
08 Fragole 250 g
09 Sale fino q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Bollire le verdure (carote, sedano, pomodori e cipolle) in abbondante acqua salata per circa un’ora. Filtrare il brodo attraverso un colino e tenerlo da parte.

Fase n.02

Sbucciare e tritare finemente lo scalogno. Scaldare l’olio extravergine in un tegame a fuoco basso, aggiungere lo scalogno e lasciare appassire per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto.

Fase n.03

Versare il riso nel tegame e tostarlo per 2-3 minuti mescolando spesso.

Fase n.04

Sfumare il riso con il vino bianco e lasciare evaporare.

Fase n.05

Aggiungere il brodo poco alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro. Mescolare spesso il risotto per evitare che si attacchi. Cuocere per 15-20 minuti, in base ai tempi indicati sulla confezione del riso.

Fase n.06

Lavare le fragole, eliminare il picciolo con le foglioline e tagliarle a pezzetti.

Fase n.07

Una volta pronto il risotto, salare e spegnere il fuoco. Mantecare con il caprino e il burro, mescolando fino a completo scioglimento. Infine, aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare bene.

Fase n.08

Servire il risotto alle fragole ben caldo.

Attrezzi consigliati

  • Tegame
  • Colino
  • Coltello da cucina

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 410.5
  • Grassi: 10.1 g
  • Carboidrati: 62.3 g
  • Proteine: 8.5 g