Ricotta al forno con cipolla

Sezione: Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana

La ricotta al forno è un piatto semplice e veloce da preparare. Protagonisti sono pochi ingredienti: pomodorini, cipolla rossa, erbe aromatiche e un buon olio extravergine. Dopo aver scolato la ricotta, disponetela su un letto di cipolla, aggiungete i pomodorini e condite con sale, pepe, pangrattato e aromi come rosmarino e timo. Cuocete in forno statico a 200° per 30 minuti e servite calda. Ideale come secondo piatto leggero o antipasto, offre un'esplosione di sapori mediterranei.

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 26 May 2025 16:40:10 GMT
Una tazza con bruschetta e pomodori. Metti in evidenza
Una tazza con bruschetta e pomodori. | cucinaricetta.com

Questa ricotta al forno è un secondo piatto vegetariano che trasforma un ingrediente versatile in protagonista assoluto. Semplice e veloce da preparare, combina i sapori mediterranei di pomodorini e cipolla rossa con erbe aromatiche fresche e un buon olio extravergine d'oliva.

Questa ricetta è diventata una delle mie preferite durante le cene estive quando cerco qualcosa di leggero ma saporito. I miei ospiti rimangono sempre sorpresi dalla semplicità e bontà di questo piatto.

Ingredienti

  • Ricotta vaccina: 250 g scegli una ricotta fresca e di qualità per ottenere una consistenza cremosa
  • Pomodorini ciliegino: 120 g preferibilmente dolci e maturi per un contrasto perfetto con la ricotta
  • Cipolla rossa: 1 dona dolcezza e colore al piatto
  • Pangrattato: quanto basta per creare una croccante crosticina dorata
  • Timo fresco: quanto basta aggiunge un aroma delicato
  • Rosmarino fresco: quanto basta per un profumo intenso e mediterraneo
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta usa un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della ricotta:
Lascia scolare la ricotta in un colino per circa 10 minuti per eliminare il liquido in eccesso e ottenere una consistenza più compatta.
Preparazione della base:
Monda la cipolla e tagliala a fettine sottili. Fodera una pirofila con carta da forno e disponi le cipolle sul fondo come base aromatica.
Assemblaggio del piatto:
Adagia la ricotta al centro della pirofila sopra le cipolle. Aggiungi i pomodorini interi tutto intorno alla ricotta creando un contorno colorato e saporito.
Condimento:
Condisci con sale e un filo d'olio extravergine d'oliva. Cospargi il tutto con del pangrattato che creerà una deliziosa crosticina in cottura.
Tocco finale:
Pratica un taglio a croce sulla superficie della ricotta per permettere ai sapori di penetrare all'interno. Aggiungi rametti di rosmarino e timo per profumare. Completa con pepe nero e un ultimo goccio d'olio.
Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e i pomodorini leggermente appassiti.
Una fetta di formaggio con pomodori e basilico.
Una fetta di formaggio con pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

La combinazione di erbe aromatiche fresche è il segreto di questa ricetta. Mi piace particolarmente come il timo si sposi con la dolcezza della ricotta creando un contrasto di sapori indimenticabile. Nella mia famiglia questo piatto è diventato un salvacena estivo quando abbiamo ospiti all'improvviso.

Conservazione

La ricotta al forno è un piatto che esprime il meglio di sé quando viene servito appena sfornato quando è ancora caldo e la superficie è croccante. Se proprio necessario puoi conservarla in frigorifero per massimo un giorno ma perderà la sua consistenza ideale. Prima di servire eventualmente avanzata riscaldala brevemente in forno per ripristinare parte della croccantezza.

Varianti e Personalizzazioni

Questa ricetta si presta a numerose variazioni in base ai gusti personali e agli ingredienti disponibili. Puoi arricchirla con olive nere tagliate a rondelle per un tocco mediterraneo più intenso o con pinoli tostati per una nota croccante. In estate puoi sostituire timo e rosmarino con foglie di basilico fresco per un profumo diverso ma altrettanto delizioso. Per una versione più sostanziosa aggiungi delle fettine di zucchine grigliate intorno alla ricotta.

Abbinamenti Consigliati

La ricotta al forno si sposa perfettamente con un contorno di verdure grigliate come peperoni melanzane e zucchine. In alternativa è deliziosa accompagnata da un'insalata fresca di rucola e pomodorini condita con olio e limone. Per quanto riguarda il vino un bianco leggero come un Vermentino o un Fiano si abbina perfettamente esaltando la delicatezza della ricotta senza coprirne il sapore.

Storia e Tradizione

Questo piatto rappresenta perfettamente la semplicità della cucina mediterranea dove ingredienti freschi e di qualità vengono valorizzati con cotture semplici. La ricotta ha origini antichissime nella tradizione casearia italiana e veniva spesso utilizzata come riutilizzo del siero del latte nella produzione di altri formaggi. Questa ricetta reinterpreta in chiave moderna l'uso di un ingrediente povero della tradizione contadina trasformandolo in un piatto elegante e raffinato.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare un altro tipo di formaggio per questa preparazione?

Sì, puoi sostituire la ricotta con la feta per una variante altrettanto gustosa.

→ Quali erbe aromatiche posso utilizzare?

Puoi usare timo e rosmarino, ma anche basilico o origano per diversificare i sapori.

→ Posso aggiungere altri ingredienti?

Sicuramente! Olive nere o peperoncino sono ottimi aggiunte per arricchire il piatto.

→ Come posso servire la ricotta al forno?

Puoi servirla come antipasto, secondo piatto leggero o accompagnamento a un'insalata fresca.

→ Come posso conservare la ricotta al forno?

È consigliato consumarla appena pronta, ma puoi conservarla in frigorifero per un massimo di un giorno e riscaldarla prima di servirla.

Ricotta al forno con pomodorini

Ricotta al forno arricchita con pomodorini e cipolla rossa, perfetta per cene leggere e saporite.

Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Tempo complessivo
45 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Secondi Piatti

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Cucina mediterranea

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Ingredienti principali

01 Ricotta vaccina 250 g
02 Pomodorini ciliegino 120 g
03 Cipolla rossa 1

→ Condimenti

04 Pangrattato q.b.
05 Timo q.b.
06 Rosmarino q.b.
07 Olio extravergine d'oliva q.b.
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Lasciate scolare la ricotta in un colino per una decina di minuti.

Fase n.02

Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.

Fase n.03

Foderate una pirofila con carta forno, distribuite le cipolle sul fondo e adagiate al centro la ricotta. Aggiungete i pomodorini interi.

Fase n.04

Condite con sale e olio, poi cospargete il tutto con del pangrattato.

Fase n.05

Praticate un taglio a croce sulla superficie della ricotta per permettere al condimento di penetrare all’interno.

Fase n.06

Profumate con rametti di rosmarino e timo. Aggiungete pepe e un altro goccio di olio.

Fase n.07

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.

Fase n.08

Sfornate e servite subito la vostra ricotta al forno.

Dettagli utili

  1. Si consiglia di consumare la ricotta al forno appena pronta.
  2. Per arricchire il piatto, aggiungete olive nere o sostituite timo e rosmarino con foglie di basilico.

Attrezzi consigliati

  • Colino
  • Pirofila
  • Carta forno
  • Coltello

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Latte e derivati

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 210
  • Grassi: 15 g
  • Carboidrati: 8 g
  • Proteine: 10 g