Ravioli di carne giapponesi gyoza

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

I ravioli di carne giapponesi, conosciuti come gyoza, sono un piatto tradizionale dal sapore unico. Realizzati con un impasto elastico a base di farina e un ripieno succoso di maiale, cavolo cinese, cipollotti e zenzero, i gyoza vengono sigillati con cura, rosolati in padella e cotti a vapore per un risultato croccante alla base e morbido all'interno. Ideali da servire con salsa di soia e cipollotto fresco, sono perfetti per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di cucina giapponese autentica. Provali subito e personalizza il ripieno a tuo gusto!

Aggiornato il Tue, 25 Mar 2025 03:50:01 GMT
Piatti di verdura con broccoli e cipolla. Salvalo
Piatti di verdura con broccoli e cipolla. | cucinaricetta.com

Questi deliziosi ravioli giapponesi, conosciuti come gyoza, rappresentano un perfetto equilibrio tra una pasta sottile e un ripieno saporito, ideali come antipasto o piatto principale in un pasto asiatico.

La prima volta che ho preparato questi gyoza è stato durante una serata a tema giapponese con amici. Da allora sono diventati il piatto più richiesto durante le nostre cene di gruppo, tanto che ora preparo sempre doppie porzioni da congelare.

Ingredienti

  • Farina 00: 300 g fondamentale per ottenere una sfoglia elastica e sottile
  • Acqua a temperatura ambiente: 150 g mantenere la temperatura ambiente garantisce un impasto omogeneo
  • Sale: 1 pizzico esalta i sapori senza rendere la pasta salata
  • Macinato di maiale: 250 g preferibilmente con una leggera percentuale di grasso per maggiore morbidezza
  • Cavolo cinese: 100 g aggiunge croccantezza e leggerezza al ripieno
  • Cipollotti: 2 donano un aroma delicato e fresco
  • Zenzero fresco: quanto basta il tocco aromatico che caratterizza il gyoza autentico
  • Acqua: 3 cucchiai mantiene umido il ripieno durante la cottura
  • Vino di riso: 2 cucchiai sostituibile con sake o in alternativa con vino bianco secco
  • Salsa di soia: 2 cucchiai preferire una salsa di soia giapponese per un gusto più autentico
  • Olio di sesamo: 1 cucchiaio conferisce un aroma caratteristico orientale
  • Sale fino: 1 pizzico regola in base ai tuoi gusti
  • Pepe nero: quanto basta aggiunge una leggera nota piccante

Preparazione Passo-Passo

Preparare il ripieno:
Tritate finemente il cavolo cinese e il cipollotto, poi grattugiate lo zenzero fresco. Mescolare tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per un'ora per far insaporire bene tutti gli ingredienti.
Realizzare l'impasto:
Mescolare la farina con un pizzico di sale in una ciotola capiente, aggiungere gradualmente l'acqua a temperatura ambiente mescolando inizialmente con un cucchiaio. Trasferire sulla spianatoia infarinata e impastare energicamente fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare 30 minuti.
Stendere la pasta:
Stendere l'impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 2 mm di spessore. Con un coppapasta rotondo di 7,5 cm di diametro, ricavare dei dischi di pasta. Raccogliere e reimpastare gli scarti per ottenere altri dischi.
Formare i gyoza:
Posizionare un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di pasta. Piegare a metà formando una mezzaluna e sigillare i bordi creando delle piccole pieghe decorative che caratterizzano il gyoza tradizionale. Questo passaggio richiede un po' di pratica ma è fondamentale per la riuscita estetica del piatto.
Cuocere i ravioli:
Scaldare un filo di olio di semi in una padella antiaderente e disporre i gyoza leggermente distanziati. Farli dorare sul fondo a fiamma vivace, poi aggiungere acqua fino a metà altezza dei ravioli. Coprire con un coperchio, abbassare la fiamma e cuocere per 10-12 minuti fino a completa evaporazione dell'acqua.
Piatti di verdura e brodo in un piatto. Salvalo
Piatti di verdura e brodo in un piatto. | cucinaricetta.com

Nella mia famiglia abbiamo la tradizione di preparare gyoza insieme durante le feste, coinvolgendo anche i più piccoli nella formazione delle pieghe decorative.

Conservazione

I gyoza si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni, sia crudi che cotti. Per una conservazione più lunga, puoi congelarli disponendoli su un vassoio senza sovrapporli. Una volta congelati individualmente, trasferiscili in sacchetti per freezer dove si manterranno per circa 3 mesi. Cuocili direttamente da congelati aumentando leggermente il tempo di cottura.

Varianti e Sostituzioni

La versatilità di questa ricetta permette numerose variazioni sul ripieno. Puoi sostituire il maiale con gamberi tritati, pollo macinato o, per una versione vegetariana, un mix di funghi shiitake, carote e tofu sbriciolato. Se non trovi il vino di riso, puoi usare un vino bianco secco o anche del semplice brodo vegetale per mantenere la giusta umidità nel ripieno.

Suggerimenti per Servire

Servi i gyoza ben caldi accompagnati da una ciotolina di salsa di soia aromatizzata con qualche goccia di olio di sesamo e cipollotto fresco tritato. Tradizionalmente in Giappone vengono serviti come parte di un pasto con zuppa di miso, riso bianco e alcune verdure saltate. Per un tocco di piccantezza, aggiungi un po' di olio al peperoncino o pasta di rayu.

Domande Frequenti

→ Quali ingredienti servono per l'impasto?

Per l'impasto servono farina 00, acqua a temperatura ambiente e un pizzico di sale.

→ Come si prepara il ripieno dei gyoza?

Il ripieno si prepara mescolando carne macinata di maiale, cavolo cinese tritato, cipollotti, zenzero grattugiato, salsa di soia, olio di sesamo, vino di riso, acqua, sale e pepe.

→ Come si cucinano i ravioli giapponesi?

Prima si rosolano in padella con olio fino a doratura, poi si aggiunge acqua e si coprono per completare la cottura a vapore per 10-12 minuti.

→ Come conservare i gyoza?

Possono essere conservati in frigorifero per massimo 2 giorni, crudi o cotti. Per una conservazione più lunga, congelali senza sovrapporli e trasferiscili in sacchetti per congelatore.

→ È possibile variare il ripieno?

Sì, si possono usare gamberi, pollo, verdure, tofu o arricchirli con spezie come curry o paprika per una versione personalizzata.

Ravioli Carne Gyoza

Deliziosi ravioli giapponesi con ripieno di carne e verdure. Facili da preparare.

Tempo di Preparazione
90 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
105 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Giapponese

Resa: 28 Porzioni (28 gyoza)

Dietetico: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Impasto

01 Farina 00, 300 g
02 Acqua a temperatura ambiente, 150 g
03 Sale, 1 pizzico

→ Ripieno

04 Macinato di maiale, 250 g
05 Cavolo cinese, 100 g
06 Cipollotti, 2 pezzi
07 Zenzero fresco, q.b.
08 Acqua, 3 cucchiai
09 Vino di riso, 2 cucchiai
10 Salsa di soia, 2 cucchiai
11 Olio di sesamo, 1 cucchiaio
12 Sale fino, 1 pizzico
13 Pepe nero, q.b.

→ Cottura

14 Olio di semi, q.b.
15 Acqua, q.b.

→ Servizio

16 Salsa di soia, q.b.
17 Cipollotto fresco, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Tritare il cavolo cinese. Mondare e tritare i cipollotti. Grattugiare lo zenzero. In una ciotola unire cavolo, macinato di maiale, cipollotti e zenzero. Salare, pepare e aggiungere vino di riso, acqua, olio di sesamo e salsa di soia. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciare insaporire in frigorifero per 1 ora.

Passaggio 02

In una ciotola mettere la farina e un pizzico di sale. Aggiungere l'acqua a filo mescolando. Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorare fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in un luogo fresco.

Passaggio 03

Stendere l'impasto su una spianatoia infarinata fino a uno spessore di 2 mm. Ritagliare dischi con un coppapasta di diametro 7,5 cm. Rimpastare i ritagli se necessario. Farcire ogni disco con un cucchiaio di ripieno. Ripiegare i dischi a metà e pizzicare il bordo per sigillare i ravioli. Disporre i gyoza su un vassoio con carta forno.

Passaggio 04

Versare olio di semi in una padella e disporre i ravioli distanziati. Rosolare a fiamma alta fino a dorare il fondo. Aggiungere acqua fino a metà altezza dei ravioli, coprire con coperchio e cuocere a fiamma bassa per 10-12 minuti.

Passaggio 05

Impiattare i gyoza con delicatezza. Condire con salsa di soia e cipollotto tritato a piacere. Servire subito.

Note

  1. I gyoza possono essere conservati in frigorifero, crudi o cotti, per massimo 2 giorni. Si possono congelare disponendoli su un vassoio e poi trasferirli in sacchetti per congelatore, conservandoli fino a 3 mesi.
  2. Variante: provare ripieni con gamberi, pollo, verdure, tofu o aggiungere spezie come curry o paprika. Gli avanzi d'impasto possono essere utilizzati per realizzare noodles.

Strumenti Necessari

  • Ciotola
  • Matterello
  • Coppapasta (7,5 cm di diametro)
  • Pellicola per alimenti
  • Padella
  • Coperchio
  • Pinza da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine (farina 00, salsa di soia)
  • Soia (salsa di soia)
  • Sesamo (olio di sesamo)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 200
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 8 g