Frittelle croccanti di patate

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Prepara queste frittelle croccanti di patate dorate seguendo pochi passaggi semplici. Grattugia le patate, mescola con farina, rosmarino, sale e pepe, quindi friggi a 180° per ottenere una consistenza perfetta. Servi ben calde e croccanti! Prova anche la variante al forno per una cottura più leggera.

Aggiornato il Fri, 04 Apr 2025 17:16:56 GMT
Piatti di patate con salsa. Salvalo
Piatti di patate con salsa. | cucinaricetta.com

Queste frittelle croccanti di patate sono il mio antipasto preferito per sorprendere gli ospiti con semplicità e sapore autentico.

Ho scoperto questa ricetta durante una cena in Toscana e da allora è diventata una tradizione nella mia famiglia. I miei figli le chiamano "nuvole di patate" per la loro consistenza leggera e croccante.

Ingredienti

  • Patate: 750 g circa 4 medie scegliendo varietà farinose per una consistenza più soffice
  • Farina 00: 30 g aiuta a legare le patate e conferisce croccantezza
  • Rosmarino: 1 rametto fresco dona un aroma mediterraneo irresistibile
  • Sale fino: quanto basta per esaltare il sapore naturale delle patate
  • Pepe nero: quanto basta appena macinato per un tocco di piccantezza
  • Olio di oliva: quanto basta per friggere scegliendo un olio di buona qualità

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle patate:
Pelate accuratamente le patate rimuovendo tutti i residui di buccia che potrebbero compromettere la consistenza finale. Grattugiatele con una grattugia a fori medio piccoli lavorando velocemente per evitare che si ossidino.
Creazione dell'impasto:
Aggiungete la farina all'impasto di patate grattugiate. Tritate grossolanamente il rosmarino fresco e unitelo insieme a sale e pepe quanto basta. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e piuttosto morbido che deve mantenere una certa umidità.
Frittura:
Scaldate abbondante olio di oliva in un tegame profondo fino a raggiungere 180°C. Con un cucchiaio prelevate una porzione di impasto e con un secondo cucchiaio fatela scivolare delicatamente nell'olio caldo. Friggete poche frittelle alla volta per mantenere costante la temperatura dell'olio.
Cottura perfetta:
Lasciate cuocere le frittelle per 3-4 minuti girandole delicatamente a metà cottura finché non risultano uniformemente dorate e croccanti all'esterno. Controllate che siano cotte anche all'interno.
Riposo e servizio:
Scolate accuratamente le frittelle con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Salatele leggermente quando sono ancora calde e servitele immediatamente per godere della massima croccantezza.
Piatti con erbe e formaggio. Salvalo
Piatti con erbe e formaggio. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ottime fonte di carboidrati complessi Adatte ai vegetariani Estremamente versatili come accompagnamento Amate da adulti e bambini

Il segreto della perfetta riuscita di queste frittelle sta nella qualità delle patate. La mia nonna mi ha insegnato a scegliere patate vecchie e farinose perché rilasciano meno acqua durante la grattugiatura garantendo frittelle più compatte e croccanti.

Conservazione

Le frittelle di patate sono decisamente più buone appena fatte quando la croccantezza è al massimo. Se dovessero avanzare possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Per riscaldarle e ripristinare parte della croccantezza utilizzate il forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti. Sconsiglio assolutamente il congelamento che comprometterebbe irrimediabilmente la loro consistenza.

Alternative di Cottura

Se preferisci una versione più leggera puoi cuocere queste frittelle al forno. Disponi piccole porzioni di impasto su una teglia rivestita di carta forno leggermente unta e spennella la superficie con un filo d'olio. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 230°C per 10 minuti poi attiva la funzione grill mantenendo la stessa temperatura per altri 6 minuti fino a doratura. Otterrai frittelle comunque gustose ma con meno grassi.

Varianti Gustose

Puoi arricchire queste frittelle con numerosi ingredienti. Prova ad aggiungere all'impasto base formaggio grattugiato come pecorino o parmigiano cipollotti tritati finemente o spezie come paprika o curcuma. Una delle mie varianti preferite include un pizzico di peperoncino e prezzemolo fresco per un tocco mediterraneo più intenso. Mantieni sempre le stesse proporzioni di patate e farina per non compromettere la consistenza finale.

Domande Frequenti

→ Come friggere le frittelle di patate?

Rispetta la temperatura dell'olio a 180° e friggi poche frittelle per volta per garantire doratura uniforme.

→ Si possono cuocere al forno?

Sì, forma le frittelle su carta forno unta, spennella con olio e cuoci a 230° per 10 minuti, poi aziona il grill per 6 minuti.

→ Quanto tempo si conservano?

Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico. Non congelare.

→ Cosa fare se l'impasto è troppo molle?

Se le patate perdono troppa acqua, scolale prima di unirle agli altri ingredienti.

→ Posso usare una grattugia diversa?

Sì, ma è consigliabile fare una prova con una piccola quantità di impasto per verificare che si leghi correttamente.

Frittelle croccanti di patate

Deliziose frittelle di patate croccanti, ideali per un antipasto sfizioso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 18 Porzioni (18-20 frittelle)

Dietetico: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Frittelle croccanti di patate

01 Patate (circa 4) 750 g
02 Farina 00 30 g
03 Rosmarino 1 rametto
04 Sale fino q.b.
05 Pepe nero q.b.
06 Olio di oliva q.b. (per friggere)

Istruzioni

Passaggio 01

Pelate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori medio piccoli.

Passaggio 02

Unite la farina, il rosmarino tritato, il sale e il pepe alle patate grattugiate e mescolate per ottenere un composto omogeneo e piuttosto molle.

Passaggio 03

Scaldate 2 dita di olio in un tegame fino a raggiungere i 180°.

Passaggio 04

Prelevate una cucchiaiata di impasto, fate scivolare l'impasto nell'olio caldo con un altro cucchiaio e friggete poche frittelle per volta. Cuocete per 3-4 minuti, finché saranno ben dorate.

Passaggio 05

Scolate le frittelle e ponetele su carta per fritti. Salate e servite ben calde.

Note

  1. Se le patate perdono troppa acqua, scolatele prima di aggiungere gli altri ingredienti.
  2. Preparate l'impasto e friggetelo rapidamente per evitare l'annerimento delle patate.
  3. Per una versione al forno, formate le frittelle su carta forno unta, spennellatele con olio e cuocetele a 230° per 10 minuti. Successivamente, attivate la modalità grill, sempre a 230°, per altri 6 minuti.

Strumenti Necessari

  • Grattugia a fori medio piccoli
  • Tegame
  • Cucchiaio
  • Carta per fritti

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 105
  • Grassi Totali: 4.5 g
  • Carboidrati Totali: 15 g
  • Proteine: 1.5 g