
Queste pizzette di zucchine sono perfette come antipasto sfizioso o aperitivo, preparate con semplici ingredienti ma ricche di sapore mediterraneo. Un modo creativo per gustare le zucchine in versione pizza che conquisterà tutti.
Ricordo ancora la prima volta che ho preparato queste pizzette durante una cena estiva in terrazzo. I miei ospiti erano stupiti dalla semplicità e dalla bontà di questo piatto apparentemente semplice ma ricco di sapore.
Ingredienti
- Zucchine tonde: 500 g selezionate sode e di dimensioni regolari per ottenere dischi uniformi
- Fiordilatte: 125 g fresco e ben scolato per una fusione perfetta
- Passata di pomodoro: 120 g preferibilmente densa per non inumidire troppo le zucchine
- Origano: quanto basta per dare il classico aroma mediterraneo
- Sale fino: quanto basta per esaltare il sapore naturale delle zucchine
- Pepe nero: quanto basta per un leggero tocco piccante
- Olio extravergine d'oliva: quanto basta scegli un olio fruttato di buona qualità
- Menta: 6 foglie fresche per una nota aromatica finale sorprendente
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione delle zucchine:
- Tagliare le zucchine a fette di circa 1 centimetro di spessore e disporle su una teglia rivestita con carta da forno senza sovrapporle. Condirle con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe uniformemente distribuiti su ogni fetta.
- Precottura:
- Infornare le zucchine in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 15 minuti fino a quando iniziano a dorarsi leggermente ma restano ancora sode. Questo passaggio è fondamentale per eliminare l'acqua in eccesso delle zucchine.
- Preparazione del condimento:
- Mentre le zucchine cuociono, tagliare il fiordilatte a cubetti piccoli e lasciarlo scolare bene dall'acqua di conservazione. Condire la passata di pomodoro con un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine, mescolando per amalgamare i sapori.
- Composizione e cottura finale:
- Distribuire un cucchiaino di passata di pomodoro su ogni fetta di zucchina lasciando un piccolo bordo scoperto come nelle classiche pizze. Distribuire i pezzetti di fiordilatte sulle zucchine e infornare nuovamente per 5 minuti o fino a quando il formaggio sarà completamente fuso.
- Finitura:
- Sfornare le pizzette e completare con le foglioline di menta spezzettate a mano prima di servire per aggiungere freschezza e un aroma inaspettato che bilancia la dolcezza delle zucchine.

La menta con le zucchine è una combinazione che ho scoperto per caso e che ora uso spessissimo. Mia nonna usava sempre questa accoppiata nel suo orto dicendo che la menta respingeva i parassiti delle zucchine, e in cucina questa combinazione è altrettanto magica.
Consigli per la Conservazione
Le pizzette di zucchine sono migliori gustate appena sfornate quando il formaggio è ancora caldo e filante. Se avanzano, possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di due giorni. Prima di mangiarle, riscaldale in forno a 180°C per circa 5 minuti per ritrovare la consistenza originale. Sconsiglio il microonde perché renderebbe le zucchine molli e acquose.
Alternative e Variazioni
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose variazioni. Puoi sostituire il fiordilatte con scamorza affumicata per un sapore più deciso, aggiungere olive nere tritate o capperi per una versione più mediterranea. Per gli amanti dei sapori intensi, prova ad aggiungere un filetto di acciuga su ogni pizzetta prima di infornare. Anche le zucchine possono essere sostituite con melanzane tagliate a fette dello stesso spessore, seguendo lo stesso procedimento.
Idee per Servire
Le pizzette di zucchine sono perfette come antipasto in una cena informale, ma possono anche diventare un aperitivo originale se preparate con zucchine più piccole. Servile su un tagliere di legno con foglioline di basilico fresco e un filo di olio a crudo per un effetto scenografico. Accompagnale con un calice di vino bianco fresco come un Vermentino o un Falanghina. Per un buffet completo, affiancale a bruschette e verdure in pinzimonio.
Domande Frequenti
- → Posso usare zucchine normali invece di quelle tonde?
Sì, puoi utilizzare zucchine normali tagliandole a fette lunghe o rotonde a seconda delle preferenze.
- → Come sostituire il fiordilatte?
Puoi sostituire il fiordilatte con mozzarella normale, burrata o un formaggio cremoso a scelta.
- → Posso congelare le pizzette di zucchine?
Le pizzette di zucchine sono meglio consumate fresche, ma puoi congelarle dopo la cottura e scaldarle al bisogno.
- → Come ottenere zucchine non acquose?
Taglia le zucchine e lasciale riposare qualche minuto con un pizzico di sale prima di infornarle.
- → Come personalizzare la ricetta?
Puoi aggiungere ingredienti come olive, capperi o peperoncino per un tocco diverso.