Preparare ciambelle pizza sfiziose

In evidenza su Scopri l'Arte della Pizza e della Focaccia: Dalle Classiche alle Creazioni Gourmet.

Le ciambelle pizza sono un'idea sfiziosa e veloce per chi ama il sapore della pizza senza dover attendere la lievitazione. Un impasto semplice con farina, acqua e lievito istantaneo, arricchito da un condimento classico di pomodoro e mozzarella filante. Da cuocere in forno per pochi minuti, queste ciambelline sono perfette per ogni occasione.

Aggiornato il Tue, 01 Jul 2025 15:24:21 GMT
Due pizza al formaggio e pomodoro. Salvalo
Due pizza al formaggio e pomodoro. | cucinaricetta.com

Queste ciambelle pizza sono una variante semplice e veloce della tradizionale pizza, perfette per chi desidera gustare i sapori della pizza senza dover attendere la lievitazione dell'impasto. Utilizzando il lievito istantaneo, queste ciambelline sono pronte in poco tempo e possono essere farcite con pomodoro e mozzarella filante, il tipico condimento della pizza.

Ho creato questa ricetta durante una serata in cui avevo voglia di pizza ma poco tempo a disposizione. Da allora è diventata la soluzione preferita dalla mia famiglia quando desideriamo qualcosa di gustoso ma non abbiamo il tempo di preparare l'impasto tradizionale.

Ingredienti

  • Farina 00: 400 g fondamentale per ottenere un impasto soffice e dalla giusta consistenza
  • Acqua: a temperatura ambiente 240 g permette un impasto lavorabile senza difficoltà
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate: 15 g garantisce una rapida crescita senza attesa
  • Sale fino: 8 g esalta i sapori e regola la lievitazione
  • Mozzarella: 200 g preferibilmente fiordilatte per una filatura perfetta
  • Polpa di pomodoro: 200 g scegliete una polpa densa per evitare che l'impasto si inumidisca troppo
  • Origano secco: quanto basta per dare il classico aroma di pizza
  • Sale fino e pepe nero: quanto basta per condire il pomodoro
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta preferibilmente italiano per un sapore autentico

Istruzioni Passo-Passo

Preparare gli ingredienti:
Tagliate la mozzarella a fette e mettetela a scolare in un colino per eliminare il liquido in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pizza diventi troppo umida durante la cottura. In una ciotola separate versate la polpa di pomodoro e conditela con sale fino pepe nero origano secco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Mescolate bene tutti gli ingredienti e riponete in frigorifero mentre preparate l'impasto.
Realizzare l'impasto:
In una ciotola capiente versate la farina e il lievito istantaneo per preparazioni salate. Mescolate brevemente per distribuire uniformemente il lievito. Iniziate ad aggiungere l'acqua gradualmente continuando a lavorare l'impasto con le mani. Una volta incorporata tutta l'acqua aggiungete il sale e continuate a impastare energicamente. Trasferite l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo per circa 5 minuti fino a ottenere un panetto liscio elastico e omogeneo.
Formare le ciambelle:
Dividete l'impasto in sei porzioni uguali da circa 100 g ciascuna utilizzando una bilancia da cucina per maggiore precisione. Prendete ogni porzione e lavoratela brevemente con le mani per formare dei bigoli lunghi circa 24 centimetri. Congiungete le estremità di ciascun bigolo formando una ciambella e premete leggermente per far aderire bene i due punti. Disponete le ciambelle su una teglia rivestita con carta da forno distanziandole adeguatamente.
Cuocere le ciambelle:
Distribuite uniformemente la salsa di pomodoro preparata in precedenza su ciascuna ciambella utilizzando un cucchiaio. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti fino a quando l'impasto risulterà ben cotto e leggermente dorato sui bordi. Trascorso questo tempo estraete la teglia dal forno e distribuite sopra ogni ciambella la mozzarella precedentemente sgocciolata. Rimettete in forno per altri 5 minuti finché la mozzarella non sarà completamente sciolta e leggermente dorata in superficie.
Tre donuts con ricotta e pepperoni. Salvalo
Tre donuts con ricotta e pepperoni. | cucinaricetta.com

Cosa Devi Sapere

Domande Frequenti

→ Qual è il vantaggio di usare il lievito istantaneo?

Il lievito istantaneo permette di preparare le ciambelle senza tempi di lievitazione, velocizzando così tutta la preparazione.

→ Posso variare il condimento delle ciambelle?

Sì, puoi aggiungere ingredienti come salame, acciughe, olive o altri che preferisci per personalizzare le ciambelle.

→ Come conservare le ciambelle pizza?

Conserva le ciambelle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni o congelale dopo la cottura.

→ Quale tipo di mozzarella è più adatto?

È consigliato utilizzare mozzarella asciutta o precedentemente scolata per evitare eccesso di umidità.

→ Posso cuocere le ciambelle in forno ventilato?

Sì, è possibile usare il forno ventilato abbassando la temperatura a 180°C e controllando i tempi di cottura.

Ciambelle pizza veloci e gustose

Realizza ciambelle pizza veloci con pomodoro e mozzarella per una delizia pronta subito.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Pizza & Focaccia

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 ciambelle)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto base

01 400 g farina 00
02 240 g acqua a temperatura ambiente
03 15 g lievito istantaneo per preparazioni salate
04 8 g sale fino

→ Condimento

05 200 g mozzarella
06 200 g polpa di pomodoro
07 Origano secco q.b.
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.
10 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Taglia la mozzarella a fette e lasciala scolare in un colino. Mescola la polpa di pomodoro con sale, pepe, origano e un filo d'olio, poi conserva in frigorifero.

Passaggio 02

In una ciotola capiente, versa la farina e il lievito. Aggiungi l'acqua poco alla volta, lavorando l'impasto con le mani. Aggiungi il sale e impasta fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto.

Passaggio 03

Dividi l'impasto in sei porzioni di circa 100 g ciascuna. Forma bigoli di circa 24 cm di lunghezza e unisci le estremità per creare le ciambelle. Appoggiale su una teglia rivestita di carta da forno e sigilla le estremità con una leggera pressione.

Passaggio 04

Condisci le ciambelle con il pomodoro preparato in precedenza e cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti.

Passaggio 05

Sforna le ciambelle, aggiungi la mozzarella e inforna nuovamente per altri 5 minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.

Note

  1. Aggiungete salame, acciughe, olive o altri ingredienti per variare i sapori.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Colino
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Lattosio (mozzarella)
  • Glutine (farina 00)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 9 g