Pizza colorata alla barbabietola

In evidenza su Scopri l'Arte della Pizza e della Focaccia: Dalle Classiche alle Creazioni Gourmet.

Questa pizza alla barbabietola porta colore e originalità alla tua tavola. L'impasto contiene barbabietola frullata, che dona una consistenza e un gusto unici. Per il condimento abbiamo scelto un mix di verdure saltate come peperoni, melanzane e zucchine, insieme a cubetti di scamorza affumicata. Il risultato è una pizza sfiziosa, perfetta per sorprendere amici e familiari!

Aggiornato il Wed, 16 Jul 2025 20:47:52 GMT
Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa pizza di barbabietola è un modo originale e colorato per gustare la pizza, offrendo la stessa consistenza della pizza fatta in casa ma con un ingrediente segreto che renderà la serata con i vostri amici ancora più allegra e originale.

Ho scoperto questa ricetta durante una cena con amici e da allora è diventata il piatto preferito per le nostre serate in compagnia. Il colore vivace e il sapore leggermente dolce della barbabietola rende questa pizza davvero unica.

Ingredienti

  • Barbabietole precotte: 200 g le barbabietole donano il caratteristico colore rosa e un sapore leggermente dolce
  • Farina 0: 300 g ideale per ottenere una base elastica e ben lievitata
  • Farina integrale: 180 g aggiunge fibra e un sapore più rustico
  • Acqua tiepida: 240 g deve essere appena tiepida per attivare il lievito senza ucciderlo
  • Lievito di birra fresco: 10 g scegli quello fresco per una lievitazione ottimale
  • Sale fino: 10 g regola il sapore dell'impasto e controlla la lievitazione
  • Miele di acacia: 5 g nutre il lievito e dona un sottile sentore dolce
  • Olio extravergine d'oliva: 40 g scegli un olio di buona qualità per maggiore sapore
  • Per farcire:
  • Peperoni gialli: 350 g sceglili sodi e senza ammaccature
  • Melanzane: 200 g preferibilmente piccole e compatte con pochi semi
  • Zucchine: 180 g scegline di piccole dimensioni per un sapore più intenso
  • Pomodori: 400 g meglio se maturi ma sodi
  • Scamorza affumicata: 180 g puoi sostituirla con mozzarella se preferisci un sapore più delicato
  • Basilico: quanto basta scegli foglie fresche e profumate
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta per condire le verdure
  • Sale fino: quanto basta per insaporire
  • Pepe nero: quanto basta per dare un tocco di piccantezza

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la purea di barbabietola:
Taglia la barbabietola a pezzi e trasferiscila in un contenitore. Frulla con un mixer ad immersione fino ad ottenere una purea liscia e omogenea senza grumi.
Preparare l'impasto:
Sciogli il lievito di birra nell'acqua tiepida mescolando delicatamente. In una ciotola capiente unisci le due farine e aggiungi l'acqua con il lievito appena disciolto iniziando ad impastare con le mani. Continua ad impastare aggiungendo gradualmente l'olio il miele la purea di barbabietola e il sale. Lavora l'impasto energicamente per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Prima lievitazione:
Copri l'impasto con pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo tiepido e asciutto per almeno due ore fino a quando il volume non sarà raddoppiato. L'ambiente ideale è intorno ai 26 gradi senza correnti d'aria.
Formare le pizze:
Trasferisci l'impasto lievitato su un piano leggermente infarinato e dalle delle pieghe per ridistribuire l'aria. Dividilo in due porzioni uguali e pirlale dando forma sferica con movimenti rotatori. Trasferisci i due panetti su due leccarde leggermente infarinate e lasciali lievitare per altri 30 minuti coperti con un canovaccio pulito.
Preparare le verdure:
Pulisci il peperone eliminando semi e filamenti bianchi taglialo a listarelle e saltalo in padella con un filo d'olio per circa 5 minuti aggiungendo un pizzico di sale. Taglia la melanzana a bastoncini della stessa dimensione e saltala in padella con un filo d'olio per circa 5 minuti mescolando spesso. Ripeti lo stesso procedimento con le zucchine tagliate a bastoncini. Trasferisci tutte le verdure in una ciotola unisci i pomodori tagliati in quarti e mescola delicatamente.
Stendere e condire:
Ungi due teglie da forno con olio extravergine d'oliva. Prendi i due panetti lievitati e aiutandoti con le mani allarga ciascun impasto fino ad ottenere una forma oblunga e uno spessore di circa 1 cm. Condisci ogni pizza con metà delle verdure preparate e metà della scamorza tagliata a cubetti distribuendo gli ingredienti in modo uniforme.
Cottura:
Cuoci una pizza alla volta in forno statico preriscaldato a 230°C per circa 18 minuti nel ripiano più basso. Nel frattempo conserva la seconda pizza condita lontano da fonti di calore. Sforna la prima pizza e lasciala raffreddare su una gratella per qualche minuto prima di guarnirla con foglioline di basilico fresco. Procedi con la cottura della seconda pizza nello stesso modo.
Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire la barbabietola con un altro ingrediente?

Sì, puoi utilizzare la polpa di zucca mantenendo le stesse dosi indicate nella ricetta.

→ È possibile conservare questa pizza?

La pizza si conserva in frigorifero per 1-2 giorni o può essere congelata una volta cotta e raffreddata.

→ Che tipi di verdure posso usare per il condimento?

Puoi utilizzare verdure di stagione a tuo piacimento, come peperoni, zucchine, melanzane o pomodorini.

→ La barbabietola influenza il gusto dell'impasto?

La barbabietola aggiunge una leggera dolcezza all'impasto, che si abbina perfettamente alle verdure e al formaggio.

→ Posso usare un altro formaggio al posto della scamorza?

Certo, puoi sostituire la scamorza affumicata con mozzarella, burrata o il tuo formaggio preferito.

Pizza originale con barbabietola

Pizza colorata con barbabietola, verdure e formaggio affumicato.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
36 Minuti
Tempo Totale
66 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Pizza & Focaccia

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (2 pizze)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base per pizza

01 Barbabietole precotte, 200 g
02 Farina 0, 300 g
03 Farina integrale, 180 g
04 Acqua tiepida, 240 g
05 Lievito di birra fresco, 10 g
06 Sale fino, 10 g
07 Miele di acacia, 5 g
08 Olio extravergine d'oliva, 40 g

→ Farcitura

09 Peperoni gialli, 350 g
10 Melanzane, 200 g
11 Zucchine, 180 g
12 Pomodori freschi, 400 g
13 Scamorza affumicata, 180 g
14 Basilico, q.b.
15 Olio extravergine d'oliva, q.b.
16 Sale fino, q.b.
17 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Taglia la barbabietola a pezzi e frullala con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia. Sciogli il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida.

Passaggio 02

Unisci le farine in una ciotola e aggiungi l'acqua con il lievito. Inizia a impastare con le mani. Continua l'impasto aggiungendo l'olio, il miele, la purea di barbabietola e il sale fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 03

Copri l'impasto con pellicola trasparente e lascialo lievitare per almeno due ore fino al raddoppio del volume.

Passaggio 04

Trasferisci l'impasto su un piano infarinato, dalle delle pieghe e dividilo in due porzioni uguali. Pirla ciascuna porzione e adagiale su due teglie infarinate. Lasciale lievitare per altri 30 minuti.

Passaggio 05

Pulisci il peperone, taglialo a listarelle e saltalo in padella con un filo d'olio per 5 minuti, aggiungendo un pizzico di sale. Ripeti lo stesso processo con le melanzane e le zucchine tagliate a bastoncini. Infine, taglia i pomodori in quarti e unisci tutte le verdure in una ciotola.

Passaggio 06

Taglia la scamorza a cubetti. Ungi leggermente una teglia e stendi con le mani una porzione d'impasto fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Condisci la superficie con metà delle verdure e metà della scamorza.

Passaggio 07

Cuoci la pizza in forno statico preriscaldato a 230°C sul ripiano più basso per circa 18 minuti. Una volta sfornato, lasciala raffreddare su una gratella.

Passaggio 08

Guarnisci la pizza con foglie di basilico fresco e servila calda. Ripeti il procedimento con la seconda pizza.

Note

  1. Puoi realizzare varianti della pizza utilizzando polpa di zucca o aggiungendo ingredienti come zafferano e curcuma.

Strumenti Necessari

  • Mixer a immersione
  • Ciotola grande
  • Teglia da forno
  • Gratella
  • Padella antiaderente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 11.3 g
  • Carboidrati Totali: 45.1 g
  • Proteine: 7.8 g