Pizzette di sfoglia gustose facili

Sezione: Scopri l'Arte della Pizza e della Focaccia: Dalle Classiche alle Creazioni Gourmet

Le pizzette di sfoglia sono uno sfizioso antipasto facile e veloce da preparare. Basta stendere la pasta sfoglia, coppare i dischi, condire con passata di pomodoro, olio e origano e cuocere in forno per 20 minuti a 200°. Perfette per aperitivi o buffet, sono versatili e puoi personalizzarle con ingredienti come mozzarella, prosciutto o acciughe. Conservatele in frigo per 2 giorni e scaldatele prima di servire!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 31 Mar 2025 18:06:31 GMT
Piatti con verdura in una tavolata. Metti in evidenza
Piatti con verdura in una tavolata. | cucinaricetta.com

Queste deliziose pizzette di sfoglia sono perfette per l'aperitivo o come stuzzichino improvvisato. La loro preparazione semplice e veloce le rende ideali quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare al gusto.

La prima volta che ho preparato queste pizzette è stato per una festa improvvisata con amici. Da allora sono diventate il mio asso nella manica quando arrivano ospiti inattesi o quando i bambini chiedono uno spuntino gustoso.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rotonda 230 g: ideale quella già stesa per risparmiare tempo
  • Passata di pomodoro 100 g: preferibilmente densa per non inumidire troppo la sfoglia
  • Origano secco: quanto basta per dare quel profumo mediterraneo inconfondibile
  • Olio extravergine d'oliva: di buona qualità per esaltare i sapori
  • Forchetta: per bucherellare la sfoglia ed evitare che si gonfi eccessivamente
  • Coppapasta rotondo di 7 cm: per ottenere dischetti della dimensione perfetta

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della base:
Srotola la pasta sfoglia sul piano di lavoro e con il coppapasta ritaglia circa 14 dischetti di 7 cm di diametro. Disponi i dischetti su una teglia rivestita con carta da forno lasciando qualche centimetro tra uno e l'altro per permettere alla pasta di espandersi durante la cottura.
Foratura e condimento:
Bucherella ogni dischetto con una forchetta per evitare che si gonfi eccessivamente. Distribuisci un cucchiaio di passata di pomodoro su ogni dischetto stendendola delicatamente fino a quasi il bordo. Aggiungi un leggero filo di olio extravergine d'oliva e completa con una spolverata di origano.
Cottura perfetta:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti posizionando la teglia nel ripiano medio. Le pizzette saranno pronte quando vedrai che la pasta è ben dorata e croccante sui bordi. Lascia intiepidire leggermente prima di servire per esaltare il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna.
Quattro pizza in form di spirale su un tavolo.
Quattro pizza in form di spirale su un tavolo. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ogni pizzetta contiene circa 90 calorie

La pasta sfoglia già pronta rende questa ricetta accessibile anche ai principianti

Sono perfette per le feste dei bambini o per aperitivi con amici

La passata di pomodoro è il vero cuore di questa ricetta. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò a preparare queste pizzette utilizzando la sua passata fatta in casa. Mi diceva sempre che il segreto era non abbondare troppo con il condimento per mantenere la sfoglia croccante.

Conservazione

Le pizzette si mantengono perfettamente in frigorifero per un massimo di 2 giorni se riposte in un contenitore ermetico. Quando desideri consumarle scaldanole in forno a 150°C per alcuni minuti fino a quando risulteranno nuovamente croccanti. Evita assolutamente il microonde che le renderebbe mollicce e poco appetitose.

Varianti e Personalizzazioni

Questa ricetta base può essere arricchita in mille modi diversi. Prova ad aggiungere cubetti di mozzarella prima della cottura per una versione più filante o pezzetti di prosciutto cotto per una variante più sostanziosa. Altre opzioni gustose includono olive tagliate a rondelle capperi sciacquati o acciughe per un sapore più intenso. Per una versione vegetariana puoi aggiungere verdure grigliate tagliate finemente.

Suggerimenti per Servire

Le pizzette di sfoglia sono ideali come finger food per aperitivi o buffet. Puoi servirle su un grande piatto da portata decorato con foglie di basilico fresco per un tocco di colore. Sono perfette accompagnate da un prosecco fresco o per i più piccoli da una limonata fatta in casa. Negli aperitivi più elaborati le abbino spesso a olive all'ascolana polpettine e bruschette per creare un vero e proprio angolo di stuzzichini all'italiana.

Domande frequenti sulla ricetta

→ Come si conservano le pizzette di sfoglia?

Le pizzette di sfoglia si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldare in forno a 150° prima di servire.

→ Posso aggiungere altri ingredienti alle pizzette di sfoglia?

Sì, puoi arricchire le pizzette di sfoglia con olive, capperi, tonno, mozzarella, acciughe o prosciutto cotto a cubetti.

→ Come ottenere un risultato più dorato?

Per un risultato più dorato, spennella i cerchietti di sfoglia con uovo sbattuto prima di condirli e cuocerli.

→ Qual è la dimensione ideale dei dischi di sfoglia?

Utilizza un coppapasta con diametro di 7 cm per ottenere dischetti della dimensione ideale per le pizzette di sfoglia.

→ A che temperatura devono essere cotte le pizzette di sfoglia?

Cuoci le pizzette di sfoglia in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Pizzette sfoglia semplici e veloci

Gustose pizzette di sfoglia al pomodoro e origano. Pronte in pochi minuti per un antipasto sfizioso.

Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo complessivo
30 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Pizza & Focaccia

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 14 Porzioni totali (14 pizzette)

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana, Senza lattosio

Ingredienti necessari

01 230 g di pasta sfoglia rotonda (1 rotolo)
02 100 g di passata di pomodoro
03 Origano q.b.
04 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e coppatelo con un coppapasta del diametro di 7 cm per ottenere circa 14 dischetti.

Fase n.02

Trasferite i dischetti su una leccarda rivestita con carta forno, distanziandoli di qualche centimetro, e bucherellate ciascun dischetto con una forchetta.

Fase n.03

Distribuite un cucchiaio di passata di pomodoro su ogni dischetto, aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva e un pizzico di origano.

Fase n.04

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti sul ripiano medio, fino a raggiungere una doratura uniforme.

Fase n.05

Sfornate le pizzette di sfoglia e lasciate intiepidire leggermente prima di servire.

Dettagli utili

  1. Le pizzette di sfoglia si possono conservare in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirle riscaldatele in forno a 150°C per qualche minuto.
  2. Per un risultato più dorato, spennellate i cerchietti di sfoglia con dell'uovo sbattuto prima di condirli e cuocerli.
  3. Arricchite le pizzette con ingredienti a piacere come olive, capperi, tonno, acciughe, mozzarella o prosciutto cotto a cubetti.

Attrezzi consigliati

  • Coppapasta (diametro 7 cm)
  • Leccarda da forno
  • Carta forno
  • Forno statico
  • Forchetta

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene glutine (pasta sfoglia).

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 75
  • Grassi: 4 g
  • Carboidrati: 8.2 g
  • Proteine: 1.2 g