Preparare la Pasta Sfoglia Perfetta

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta sfoglia è una preparazione di base delicata e versatile. Per ottenere un risultato perfetto, segui i passaggi spiegati nel dettaglio: prepara il pastello e il panetto, realizza correttamente le pieghe e rispetta i tempi di riposo. Conserva il panetto in frigorifero o congelalo per utilizzi futuri. Consigli utili su tempi di cottura, temperatura del burro e farina garantiranno una resa ottimale per ogni tua preparazione.

Aggiornato il Tue, 01 Apr 2025 15:13:39 GMT
Un pile di formaggio bianco sul legno. Salvalo
Un pile di formaggio bianco sul legno. | cucinaricetta.com

Questa pasta sfoglia delicata e saporita è una base perfetta per creare numerose preparazioni dolci e salate, grazie alla sua consistenza leggera e fragrante che regala strati croccanti dopo la cottura.

Ho imparato questa tecnica dalla mia nonna toscana che la preparava ogni domenica mattina. Il profumo del burro che si sprigionava in cucina ha segnato la mia infanzia e ora quando preparo questa pasta sfoglia rivivo quei momenti speciali.

Ingredienti

  • Per il pastello
  • Farina 00: 175 g scegliete una farina debole per garantire una sfogliatura perfetta
  • Acqua: 100 g a temperatura ambiente, utilizzate acqua non troppo fredda per amalgamare facilmente
  • Sale fino: 5 g, dona sapore e regola la consistenza dell'impasto
  • Per il panetto
  • Burro: 250 g, deve essere morbido ma ancora plastico per incorporarsi perfettamente
  • Farina 00: 150 g, aiuta a creare la struttura del panetto di burro

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione del pastello:
Sciogliete il sale nell'acqua a temperatura ambiente in una piccola brocca mescolando delicatamente. Versate la farina nella ciotola della planetaria con gancio e aggiungete l'acqua salata. Azionate la macchina per qualche minuto fino a ottenere un impasto liscio che non si attacchi alle mani. Trasferitelo in una ciotolina bassa schiacciandolo leggermente e coprite con pellicola a contatto lasciandolo riposare a temperatura ambiente.
Preparazione del panetto:
Nella stessa ciotola della planetaria versate la farina e il burro tagliato a cubetti. Azionate la macchina con il gancio per qualche minuto fino a che il burro non abbia assorbito completamente la farina ottenendo un composto compatto e privo di grumi. Trasferite su un piano leggermente infarinato dando rapidamente forma quadrata con lato di circa 20 cm. Coprite con pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 5 minuti o in frigorifero per 10 minuti se risulta troppo morbido.
Assemblaggio iniziale:
Stendete il pastello su un piano leggermente infarinato fino a ottenere un quadrato con lato di 28 cm. Posizionate il panetto di burro al centro a rombo e richiudete i lembi del pastello verso il centro senza sovrapporli troppo incastonando perfettamente il burro.
Prima piega a tre:
Stendete la pasta solo nel senso della lunghezza ottenendo un rettangolo. Giratela di 90 gradi e portate un'estremità verso il centro spingendola leggermente oltre. Ripiegate la parte opposta sopra a mo' di libro formando tre strati. Premete leggermente con un dito sulla sfoglia per ricordare a quale piega siete arrivati. Avvolgete in pellicola e riponete in frigorifero per 30 minuti.
Seconda piega a quattro:
Posizionate il panetto con la parte senza pieghe verso di voi e stendetelo nuovamente solo nel senso della lunghezza fino a mezzo centimetro di spessore. Portate un lembo verso il centro poi accostate anche l'altro lembo vicino al primo senza sovrapporli. Richiudete la pasta alzando la prima metà a mo' di libro ottenendo quattro strati. Segnate con due impronte questa seconda piega, coprite con pellicola e riponete in frigorifero per 30 minuti.
Terza piega a tre:
Ripetete la stessa procedura della prima piega a tre stendendo la pasta nel senso della lunghezza. Segnate con tre impronte questa terza piega, avvolgete in pellicola e riponete in frigorifero per altri 30 minuti.
Quarta piega a quattro:
Stendete nuovamente il panetto e realizzate l'ultima piega a quattro come fatto in precedenza. Segnate con quattro impronte il completamento di tutte le fasi, avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 60 minuti prima dell'utilizzo.
Pasta sfoglina in una tavolata. Salvalo
Pasta sfoglina in una tavolata. | cucinaricetta.com

La mia famiglia adora particolarmente questa pasta sfoglia quando la utilizzo per preparare i miei rustici ripieni di formaggio e prosciutto. Ricordo ancora quando mio figlio di cinque anni mi vide preparare questa pasta per la prima volta e rimase incantato dalla magia della trasformazione della pasta durante la cottura.

Domande Frequenti

→ Quale farina è consigliata per la pasta sfoglia?

Si consiglia di utilizzare una farina debole con W compreso tra 90 e 180, intorno al 9% di proteine.

→ Posso sostituire il burro con un altro grasso?

È possibile utilizzare la margarina al posto del burro, ma con altri grassi come l'olio il risultato non sarà lo stesso.

→ Quanto tempo deve riposare la pasta sfoglia?

I tempi di riposo sono fondamentali e non devono essere ridotti. Il panetto deve riposare almeno 30 minuti tra una piega e l'altra.

→ Cosa fare se la pasta si ritira in cottura?

Se la pasta si ritira, significa che non ha riposato abbastanza. Dopo aver steso la sfoglia, lascia riposare qualche minuto prima di dare forma.

→ È necessario usare una planetaria?

Non necessariamente. Puoi impastare a mano, ma fai attenzione a non scaldare troppo i composti durante la lavorazione.

→ Come conservare la pasta sfoglia?

Conserva il panetto in frigorifero per 4-5 giorni al massimo, oppure congelalo. Una volta cotta, mantienila in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

Pasta sfoglia fatta in casa

Guida pratica per creare pasta sfoglia con passaggi semplici e risultati professionali.

Tempo di Preparazione
90 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 1 panetto di pasta sfoglia

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per il pastello

01 Farina 00 175 g
02 Acqua a temperatura ambiente 100 g
03 Sale fino 5 g

→ Ingredienti per il panetto

04 Burro non troppo freddo e ancora plastico 250 g
05 Farina 00 150 g

Istruzioni

Passaggio 01

Sciogliere il sale nell'acqua in una brocca mescolando con un cucchiaino. Mettere la farina 00 nella planetaria con gancio, aggiungere l'acqua salata e azionare la macchina fino a ottenere un composto liscio. Trasferire il pastello in una ciotola, schiacciarlo con le mani, coprire con pellicola a contatto e lasciar riposare a temperatura ambiente.

Passaggio 02

Nella planetaria, versare la farina 00 e il burro tagliato a cubetti. Lavorare fino a ottenere un composto omogeneo, senza grumi. Su un piano infarinato, formare rapidamente un quadrato con l'impasto, trasferirlo in una pirofila infarinata, coprirlo con pellicola e lasciar riposare 5 minuti (frigorifero per 10 minuti se troppo morbido).

Passaggio 03

Stendere il panetto in un quadrato di 20 cm e il pastello in un quadrato di 28 cm. Posizionare il panetto sul pastello a rombo e chiudere i lembi verso il centro senza sovrapporli troppo. Realizzare subito la prima piega.

Passaggio 04

Stendere la pasta in un rettangolo lungo e sottile. Ruotare di 90°, piegare un'estremità verso il centro e ripiegare l'altra sopra a mo' di libro. Appiattire leggermente con il mattarello, segnare una piega con un dito, avvolgere nella pellicola e refrigerare per 30 minuti.

Passaggio 05

Riprendere la pasta, stenderla a mezzo cm di spessore. Portare un lembo verso il centro, poi l'altro accanto. Richiudere a libro per ottenere 4 pieghe. Segnare con due dita, avvolgere in pellicola e refrigerare altri 30 minuti.

Passaggio 06

Ripetere le pieghe alternando una piega a tre e una a quattro, rispettando i tempi di riposo tra ogni fase. Alla fine, refrigerare la sfoglia per almeno 60 minuti prima dell'uso.

Note

  1. La temperatura del burro è cruciale: morbido ma plastico per evitare che si sciolga.
  2. Realizzare più pieghe del necessario non è utile: seguire la sequenza indicata per una sfogliatura perfetta.
  3. I tempi di riposo sono fondamentali per evitare il ritirarsi della sfoglia in cottura.
  4. Utilizzare una farina debole con W compreso tra 90 e 180 e circa il 9% di proteine per migliori risultati.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con gancio
  • Mattarello
  • Ciotola
  • Pirofila
  • Pellicola trasparente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (farina 00)
  • Contiene lattosio (burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 6 g