Pasta al pesto di rucola

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Questa pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit è un primo piatto fresco e gustoso. I pomodorini vengono caramellati in forno, mentre il pesto di rucola è arricchito con pinoli e Grana Padano. Una pietanza perfetta da gustare fredda, ideale per cene informali o pranzi veloci.

Aggiornato il Sat, 12 Jul 2025 21:18:47 GMT
Pasta con verdure e pomodori. Salvalo
Pasta con verdure e pomodori. | cucinaricetta.com

Questa pasta al pesto di rucola e limone con pomodorini confit offre un'esplosione di sapori freschi e vivaci perfetta per cene estive o pranzi speciali. La combinazione del piccante della rucola con l'acidità del limone e la dolcezza dei pomodorini confit crea un equilibrio di gusto sorprendente.

Questo piatto è diventato il mio salvavita quando ospito amici durante le calde serate estive. La prima volta che l'ho preparato è stato per un pranzo improvvisato in giardino e da allora tutti me lo richiedono regolarmente.

Ingredienti

  • Pipe Rigate: 320 g la forma cattura perfettamente il pesto nelle sue cavità
  • Pomodorini ciliegino: 300 g preferisci quelli ben maturi per una maggiore dolcezza
  • Rucola: 210 g scegliela fresca e dal colore vivace per un sapore più intenso
  • Pinoli: 40 g tostali leggermente per esaltarne l'aroma
  • Grana Padano DOP: 40 g la stagionatura media dona il giusto equilibrio salato
  • Mandorle in scaglie: 25 g per una piacevole croccantezza finale
  • Succo di limone: di 1 limone preferibilmente biologico e spremuto al momento
  • Olio extravergine d'oliva: 100 g per il pesto più un po' per i pomodorini
  • Sale fino: quanto basta
  • Zucchero: 1 cucchiaino aiuta la caramellizzazione dei pomodorini

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dei pomodorini confit:
Taglia i pomodorini a metà e disponili su una teglia con la parte tagliata verso l'alto. Condiscili con un pizzico di sale uno spruzzo d'olio e il cucchiaino di zucchero. Cuocili in forno ventilato a 200°C per circa 25 minuti fino a quando non sono leggermente raggrinziti e caramellati ai bordi. Il profumo intenso che si sprigionerà sarà il segnale che sono pronti.
Tostatura delle mandorle:
Disponi le mandorle a lamelle in una teglia foderata con carta da forno. Infornale a 200°C in forno statico per circa 5 minuti controllando spesso perché tendono a dorare molto velocemente. Devono assumere un colore dorato uniforme senza bruciare. Lasciale raffreddare completamente per mantenere la loro croccantezza.
Preparazione del pesto:
Lava accuratamente la rucola e asciugala bene per evitare che il pesto diventi acquoso. Metti nel mixer la rucola asciutta i pinoli il Grana Padano grattugiato un pizzico di sale e il succo di limone. Aziona il mixer versando l'olio a filo mentre frulli fino ad ottenere una consistenza cremosa ma non troppo liscia. Qualche piccolo pezzetto di rucola darà carattere al piatto.
Cottura della pasta:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci le pipe rigate seguendo il tempo indicato sulla confezione ma scolandole un minuto prima per mantenerle al dente. Scola la pasta e disponila in una pirofila ampia aggiungendo un filo d'olio e mescolando per evitare che si attacchi. Lasciala raffreddare leggermente.
Assemblaggio finale:
Unisci il pesto di rucola alla pasta mescolando delicatamente ma in modo accurato per distribuire uniformemente il condimento. Distribuisci la pasta nei piatti individuali guarnendo con i pomodorini confit e completando con le mandorle tostate che aggiungeranno una piacevole nota croccante al piatto.
Pasta con verdure e peperoni. Salvalo
Pasta con verdure e peperoni. | cucinaricetta.com

La rucola è il vero segreto di questo piatto. Quando ho iniziato a sperimentare con i pesti alternativi ho scoperto che la sua leggera piccantezza crea un contrasto meraviglioso con la dolcezza dei pomodorini confit. Ricordo ancora lo stupore dei miei ospiti la prima volta che l'ho servita a cena pensavano fosse una ricetta di un ristorante stellato.

Conservazione

Questo piatto si mantiene perfettamente in frigorifero per un giorno coperto con pellicola trasparente. Il sapore tende addirittura a migliorare dopo qualche ora quando tutti gli ingredienti hanno avuto il tempo di amalgamarsi. Se desideri prepararlo con più anticipo ti consiglio di conservare separatamente il pesto e i pomodorini confit fino a due giorni in contenitori ermetici e assemblare il piatto poco prima di servirlo.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi le pipe rigate puoi utilizzare altre paste corte come fusilli penne o farfalle che catturano bene il condimento. Per una versione senza lattosio sostituisci il Grana Padano con lievito alimentare in scaglie e un pizzico di sale. I pinoli possono essere sostituiti con noci o nocciole tostate se preferisci un sapore più intenso o per ragioni economiche.

Idee di Servizio

Questa pasta è perfetta come piatto principale per un pranzo estivo ma può trasformarsi in un raffinato antipasto se servita in piccole porzioni. Accompagnala con un calice di Vermentino fresco o un Falanghina che bilanciano perfettamente la freschezza del limone e la piccantezza della rucola. Per un pasto completo abbinala a un'insalata di finocchi e arance o a filetti di pesce alla griglia.

Curiosità Culinarie

Questa ricetta rappresenta una moderna interpretazione della tradizione ligure del pesto sostituendo il basilico con la rucola. I pomodorini confit hanno invece origini francesi ma sono ormai entrati a pieno titolo nella cucina mediterranea contemporanea. La combinazione di questi elementi crea un piatto che racconta la storia dell'evoluzione della cucina italiana sempre fedele alle tradizioni ma aperta alle innovazioni.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo posso conservare la pasta al pesto di rucola?

La pasta può essere conservata in frigorifero per un massimo di un giorno, ben coperta.

→ Posso preparare il pesto e i pomodorini in anticipo?

Sì, puoi preparare in anticipo sia il pesto che i pomodorini confit e conservarli in frigorifero per massimo 24 ore.

→ Con cosa posso sostituire il Grana Padano?

Puoi utilizzare Parmigiano Reggiano o un formaggio stagionato similare a piacere.

→ Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi formato di pasta corta, come penne o fusilli.

→ La ricetta prevede solo rucola fresca?

Sì, è preferibile utilizzare rucola fresca per mantenere il sapore autentico del pesto.

Pasta al pesto di rucola

Deliziosa pasta con pesto di rucola, limone e pomodorini confit. Ideale per pranzi freschi e saporiti.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta

01 320 g di pipe rigate

→ Per i pomodorini confit

02 300 g di pomodorini ciliegino
03 Sale fino, q.b.
04 Olio extravergine d'oliva, q.b.
05 1 cucchiaino di zucchero

→ Per il pesto

06 210 g di rucola
07 Succo di 1 limone
08 100 g di olio extravergine d'oliva
09 40 g di pinoli
10 40 g di Grana Padano DOP
11 Sale fino, q.b.

→ Per guarnire

12 25 g di mandorle in scaglie

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliare i pomodorini a metà, disporli su una teglia foderata con carta forno con la parte del taglio verso l’alto, condirli con zucchero, sale e olio. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti fino a quando saranno appassiti e leggermente caramellati.

Passaggio 02

Disporre le mandorle a lamelle in una teglia foderata con carta forno e cuocerle nel forno statico a 200°C per circa 5 minuti fino a doratura.

Passaggio 03

Versare la rucola lavata e asciugata, i pinoli, il formaggio grattugiato, il sale e il succo di limone in un mixer. Frullare versando l’olio a filo finché il pesto sarà omogeneo. Tenere da parte.

Passaggio 04

Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua bollente salata. Scolarla e disporla in una pirofila larga o su un vassoio. Condirla con olio e lasciarla raffreddare.

Passaggio 05

Condire la pasta con il pesto di rucola, mescolare per insaporire e servire guarnendo con le mandorle tostate e i pomodorini confit.

Note

  1. La pasta con pesto di rucola e limone con pomodorini confit si può conservare in frigorifero per massimo un giorno. Pesto e pomodorini possono essere preparati in anticipo e conservati separatamente.
  2. Utilizzare il pesto anche per condire un’insalata di patate o spalmarlo sui crostini.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Mixer
  • Pentola
  • Colapasta

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Può contenere frutta a guscio (mandorle, pinoli)
  • Contiene latticini (Grana Padano DOP)
  • Contiene glutine (pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 57 g
  • Proteine: 12 g