Paccheri con crema di peperoni

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

I paccheri con crema di peperoni grigliati e ricotta sono un primo piatto vegetariano semplice e gustoso, ideale per ogni occasione. La pasta è avvolta da una salsa morbida realizzata con peperoni arrostiti e pomodorini, perfettamente bilanciata dalla delicatezza della ricotta fresca. Un piatto dal sapore affumicato e cremoso, arricchito da un tocco di basilico fresco. Preparali per una cena speciale o un pranzo veloce ma pieno di gusto!

Aggiornato il Tue, 08 Jul 2025 20:47:52 GMT
Piatti di pasta con salsa bianca e peperoncini. Salvalo
Piatti di pasta con salsa bianca e peperoncini. | cucinaricetta.com

Questa pasta colorata con peperoni grigliati è diventata il piatto preferito della mia famiglia per le cene estive. La dolcezza dei peperoni arrostiti si sposa perfettamente con la cremosità della ricotta, creando un primo piatto che sorprende sempre tutti i commensali.

Ho creato questa ricetta durante una cena improvvisata con amici quando avevo troppi peperoni nell'orto. Da allora è diventata la mia soluzione preferita per impressionare gli ospiti con poca fatica.

Ingredienti

  • Paccheri: 320 g, perfetti per trattenere la salsa cremosa; sceglili di buona qualità per una migliore tenuta in cottura
  • Ricotta vaccina: 250 g, aggiunge cremosità e freschezza; optate per ricotta artigianale se possibile
  • Peperoni rossi corno: 6, conferiscono dolcezza e un leggero sapore affumicato dopo la grigliatura; scegliete peperoni carnosi e ben maturi
  • Pomodorini ciliegino: 200 g, donano acidità e colore; selezionateli ben maturi e profumati
  • Cipolla bianca: 1, base aromatica fondamentale; preferibilmente dolce e fresca
  • Basilico fresco: aggiunge profumo e colore; usate foglie giovani e profumate
  • Olio extravergine d'oliva: di prima spremitura, per condire e cucinare
  • Sale fino e pepe nero: per insaporire a piacere

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dei peperoni:
Eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni dai peperoni. Tagliateli a pezzi di media grandezza. Cuoceteli sulla griglia ben calda per circa 3 minuti per lato fino a quando la pelle sarà ben abbrustolita e la polpa tenera. La grigliatura conferisce quel caratteristico sapore affumicato che rende speciale questo piatto.
Preparazione della base aromatica:
Affettate finemente la cipolla e tagliate i pomodorini a metà. In una padella capiente scaldate un filo generoso di olio extravergine e aggiungete la cipolla. Fatela soffriggere a fuoco medio per circa 2 minuti mescolando spesso fino a quando diventerà traslucida ma non dorata.
Cottura dei pomodorini:
Aggiungete i pomodorini tagliati nella padella con le cipolle. Condite con sale e pepe a piacere e aggiungete un poco di acqua per aiutare la cottura. Unite qualche foglia di basilico fresco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti mescolando occasionalmente. Il liquido dovrebbe ridursi e i pomodori ammorbidirsi completamente.
Preparazione della crema:
Trasferite i pomodorini cotti e i peperoni grigliati in un contenitore alto. Frullate tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario regolate di sale e pepe. La consistenza dovrebbe essere corposa ma fluida abbastanza da avvolgere la pasta.
Condimento della ricotta:
In una ciotola separata mettete la ricotta e conditela con un filo di olio extravergine, sale e pepe. Mescolate delicatamente fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Questo passaggio è importante per dare sapore anche alla parte bianca del piatto.
Cottura della pasta:
Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuocete i paccheri seguendo i tempi indicati sulla confezione, ma scolateli un minuto prima del tempo indicato in modo che risultino al dente. Conservate un mestolo di acqua di cottura.
Mantecatura:
Versate la crema di peperoni nella padella originale e riscaldatela leggermente. Scolate i paccheri direttamente nella padella con la crema e mescolate delicatamente per un minuto in modo che la pasta assorba i sapori. Se necessario aggiungete un poco di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Impiattamento finale:
Disponete i paccheri conditi nei piatti da portata. Con due cucchiai formate delle quenelle di ricotta condita e adagiatele sulla pasta. Completate con un filo di olio extravergine a crudo e alcune foglie di basilico fresco. Servite immediatamente per gustare al meglio il contrasto termico.

Devi Sapere

Piatto vegetariano completo e sostanzioso Ricco di vitamine grazie ai peperoni rossi. Può essere preparato in anticipo fino alla fase della crema. La dolcezza dei peperoni grigliati è il vero segreto di questa ricetta.

Piatti di pasta con salsa bianca e verdure. Salvalo
Piatti di pasta con salsa bianca e verdure. | cucinaricetta.com

Consigli da Professionista

  • Per ottenere una crema più vellutata passate il composto frullato attraverso un colino a maglie fitte eliminando eventuali residui di buccia
  • Se volete un sapore più intenso potete arrostire anche uno spicchio di aglio insieme ai peperoni e poi frullarlo nella crema
  • Per un servizio più elegante potete disporre piccoli punti di ricotta attorno alla pasta anziché formare una singola quenelle centrale

Domande Frequenti

→ Si possono usare altri tipi di peperoni?

Sì, puoi utilizzare altre varietà di peperoni, come i peperoni gialli o verdi, per variare il gusto e il colore del piatto.

→ La ricotta può essere sostituita?

Certo, puoi sostituire la ricotta vaccina con ricotta di pecora, stracciatella o caprino fresco per un tocco diverso.

→ Il piatto si può preparare in anticipo?

È consigliabile consumare i paccheri appena pronti, ma puoi conservare la crema di peperoni in frigorifero per 1-2 giorni e usarla al momento.

→ Come ottenere una crema più piccante?

Aggiungi un peperoncino fresco o un pizzico di paprika affumicata alla crema di peperoni per un sapore più deciso.

→ Quali sono le alternative ai paccheri?

Puoi utilizzare altri formati di pasta corta, come rigatoni o mezze maniche, per questa ricetta.

Paccheri crema peperoni ricotta

Paccheri con salsa di peperoni arrostiti e fresca ricotta.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Paccheri, 320 g
02 Ricotta vaccina, 250 g
03 Olio extravergine d'oliva, q.b.
04 Sale fino, q.b.
05 Pepe nero, q.b.

→ Per la crema di peperoni

06 Peperoni rossi corno, 6
07 Pomodorini ciliegino, 200 g
08 Cipolle bianche, 1
09 Basilico fresco, q.b.
10 Olio extravergine d'oliva, q.b.
11 Sale fino, q.b.
12 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni dei peperoni, quindi tagliateli a pezzi. Grigliateli da entrambi i lati finché non diventano teneri e la pelle è ben abbrustolita (circa 3 minuti per lato). Togliete dalla griglia e teneteli da parte.

Passaggio 02

Tagliate i pomodorini a metà e affettate finemente la cipolla. In una padella, scaldate un filo d'olio e aggiungete le cipolle. Soffriggete a fuoco medio per circa 2 minuti finché diventano traslucide. Unite i pomodorini, aggiustate di sale e pepe, aggiungete un po' d'acqua, qualche foglia di basilico e cuocete a fiamma media per 20 minuti coprendo con un coperchio.

Passaggio 03

Frullate i pomodorini e i peperoni con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia ed omogenea. Tenetela da parte.

Passaggio 04

In una ciotola, mescolate bene la ricotta con un filo d'olio, sale e pepe per amalgamare il tutto.

Passaggio 05

Cuocete i paccheri in acqua bollente salata fino a quando risultano al dente, scolateli direttamente nella padella con la crema di peperoni. Saltate brevemente per amalgamare.

Passaggio 06

Impiattate i paccheri, formate delle quenelle di ricotta con due cucchiai e adagiatele sopra la pasta. Completate con un filo d'olio a crudo e qualche foglia di basilico fresco. Servite subito.

Note

  1. Consumare appena pronto per mantenere la freschezza. La crema di peperoni si conserva in frigorifero per 1-2 giorni in contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Griglia
  • Padella
  • Mixer a immersione
  • Pentola
  • Ciotola

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 53 g
  • Proteine: 14 g