Pasta al forno cremosa italiana

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta al forno con polpettine, besciamella e scamorza è un piatto classico della cucina italiana, ideale per pranzi in famiglia. Prepara il sugo con polpettine, il roux per la besciamella e cuoci i rigatoni a metà. Assembla il tutto alternando strati di pasta, sugo, besciamella, scamorza e uova sode. Cuoci in forno per una superficie dorata e servila calda per un gusto irresistibile.

Aggiornato il Sat, 29 Mar 2025 18:08:01 GMT
Penne con formaggio e prosciutto. Salvalo
Penne con formaggio e prosciutto. | cucinaricetta.com

Questa pasta al forno ricca e sostanziosa è il piatto perfetto per le domeniche in famiglia, riunendo i sapori della tradizione italiana in un tripudio di gusto che conquista grandi e piccini.

Ho imparato a preparare questa pasta al forno dalla mia nonna durante le fredde domeniche invernali quando tutta la famiglia si riuniva attorno al tavolo. Ancora oggi quando la preparo riesco a sentire quel calore familiare che solo i piatti della tradizione sanno trasmettere.

Ingredienti

  • Rigatoni: 600 g scelti per la loro capacità di trattenere il sugo e la besciamella
  • Uova medie: 6 in totale per dare ricchezza e sostanza al piatto
  • Parmigiano Reggiano DOP grattugiato: 100 g più 3 cucchiai per una sapidità inconfondibile
  • Scamorza o provola: 300 g per quella filanza irresistibile
  • Carne di suino macinato: 250 g preferibilmente con una buona percentuale di grasso per polpette morbide
  • Salsiccia: 150 g che aggiunge sapore intenso e speziato
  • Pane mollica: 100 g meglio se leggermente raffermo per legare bene l'impasto
  • Prezzemolo: tritato fresco per un profumo aromatico
  • Passata di pomodoro: 1 litro meglio se di qualità per un sugo ricco
  • Cipolla bianca e aglio: per il soffritto base del sugo
  • Ingredienti per la besciamella: burro, farina, latte e noce moscata
  • Olio extravergine d'oliva, basilico, sale e pepe: per completare i sapori

Preparazione Passo per Passo

Prepara le polpettine:
Inizia rimuovendo il budello dalla salsiccia e tritala grossolanamente. Mescola in una ciotola con la carne macinata il parmigiano grattugiato il prezzemolo tritato e la mollica di pane sbriciolata. Aggiungi le uova, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lavora con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Copri con pellicola e lascia riposare. Forma circa 70 polpettine da 10 g ciascuna.
Prepara il sugo:
In una padella capiente scalda l'olio con uno spicchio d'aglio intero e la cipolla tritata finemente. Aggiungi la passata di pomodoro, sala e pepa a piacere. Lascia cuocere a fuoco lento per 30 minuti con il coperchio mescolando occasionalmente. Togli l'aglio e aggiungi le polpettine. Cuoci altri 15 minuti a fuoco basso mescolando delicatamente. Completa con basilico spezzettato e cuoci per altri 5 minuti.
Prepara gli altri ingredienti:
Cuoci le uova in acqua bollente per 8-10 minuti. Raffreddale sotto acqua fredda, sgusciale e tagliale a fettine. Taglia la scamorza a cubetti piccoli.
Prepara la besciamella:
Scalda il latte in un pentolino con sale e noce moscata. In un altro tegame fai sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina setacciata mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Lascia dorare leggermente, poi versa il latte caldo a filo continuando a mescolare. Cuoci per circa 5 minuti a fuoco medio fino a ottenere una consistenza vellutata ma fluida. Copri con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
Assembla la pasta al forno:
Cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata scolandoli a metà cottura. Condisci la pasta con il sugo di polpette mescolando bene. In una pirofila stendi un velo di besciamella sul fondo, poi crea uno strato di pasta con polpette. Distribuisci metà delle uova a fettine, metà della scamorza a cubetti e spolverizza con metà del parmigiano. Aggiungi alcune cucchiaiate di besciamella. Procedi con un secondo strato di pasta e polpette completando con le restanti uova, scamorza, besciamella e parmigiano.
Cuoci in forno:
Inforna a 180°C in forno statico per circa 15 minuti. Poi passa alla funzione grill a 240°C per 5-10 minuti fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Lascia riposare 5 minuti prima di servire.
Una tavolata con un piatto di pasta con salsa e formaggio. Salvalo
Una tavolata con un piatto di pasta con salsa e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa ricetta si è evoluta nella mia famiglia nel corso degli anni. La nonna usava fare le polpettine più grandi, ma io ho scoperto che facendole piccolissime si distribuiscono meglio nel piatto e ogni boccone ha il giusto equilibrio di sapori. È diventato il piatto che i miei figli mi chiedono sempre quando tornano a casa per le feste.

Conservazione

La pasta al forno si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta. Per riscaldarla consiglio di usare il forno a 180°C per circa 15-20 minuti coprendola con un foglio di alluminio per evitare che si secchi troppo. In alternativa puoi congelarla in porzioni singole e conservarla fino a 3 mesi.

Varianti e Sostituzioni

Se preferisci una versione più leggera puoi usare macinato di tacchino al posto del maiale e della salsiccia. Per una versione vegetariana sostituisci le polpettine di carne con polpettine di melanzane o di lenticchie. Se non trovi la scamorza puoi usare mozzarella asciutta o fontina che si sciolgono bene al forno. Per una versione senza glutine utilizza pasta e pane senza glutine e sostituisci la farina 00 con farina di riso per la besciamella.

Abbinamenti e Servizio

Questa pasta al forno è un piatto completo che si può servire come piatto unico accompagnato da un'insalata verde fresca per bilanciare la ricchezza del piatto. Si abbina perfettamente a un buon vino rosso corposo come un Montepulciano d'Abruzzo o un Primitivo di Puglia. È ideale per pranzi domenicali o occasioni speciali come compleanni e ricorrenze quando si riunisce tutta la famiglia.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di pasta è ideale per questa ricetta?

I rigatoni sono perfetti, ma anche penne o ziti possono essere usati per un risultato simile.

→ Posso sostituire la scamorza con un altro formaggio?

Sì, puoi utilizzare mozzarella o provola affumicata per un sapore diverso.

→ Serve precuocere le polpettine prima di metterle nel sugo?

No, le polpettine cuoceranno direttamente nel sugo, assorbendone il sapore.

→ Posso preparare la pasta al forno in anticipo?

Sì, puoi assemblare la pasta in anticipo, conservarla in frigorifero e infornarla al momento di servirla.

→ Qual è il tempo di cottura ideale per la pasta al forno?

Circa 15 minuti a 180° C, seguiti da 5-10 minuti in modalità grill per gratinare.

Pasta al forno con polpettine

Pasta al forno con polpettine, besciamella e scamorza per un piatto ricco e delizioso.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
120 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Rigatoni 600 g
02 Uova medie 4
03 Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 3 cucchiai
04 Scamorza (provola) 300 g

→ Per le polpette

05 Carne di suino (macinato) 250 g
06 Salsiccia 150 g
07 Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g
08 Pane mollica 100 g
09 Prezzemolo tritato 2 cucchiai
10 Uova medie 2
11 Sale fino q.b.
12 Pepe nero q.b.
13 Noce moscata 1 pizzico

→ Per il sugo

14 Passata di pomodoro 1 l
15 Cipolla bianca 1
16 Aglio 1 spicchio
17 Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
18 Sale fino q.b.
19 Basilico 5 foglie
20 Pepe nero q.b.

→ Per la besciamella

21 Latte intero 1 l
22 Farina 00 80 g
23 Burro 80 g
24 Sale fino q.b.
25 Noce moscata 1 pizzico

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliate a metà la salsiccia ed eliminate il budello. Tritate la carne grossolanamente con un coltello, poi unitela in una ciotola con la carne macinata, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, pane sbriciolato, uova, sale e pepe. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare coperto con pellicola trasparente.

Passaggio 02

Scaldate l'olio in una padella con l’aglio intero e la cipolla tritata finemente. Aggiungete la passata di pomodoro, condite con sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 30 minuti. Rimuovete l’aglio prima di procedere.

Passaggio 03

Formate delle polpettine di circa 10 g ciascuna, ottenendo circa 70 pezzi. Aggiungetele al sugo pronto e cuocetele a fuoco basso per 15 minuti, mescolando delicatamente. Unite il basilico spezzettato e proseguite la cottura per altri 5 minuti.

Passaggio 04

Bollite le uova per 8-10 minuti, poi raffreddatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a fettine. Tenetele da parte.

Passaggio 05

Scaldate il latte con sale e noce moscata. In un tegame sciogliete il burro, aggiungete la farina mescolando con una frusta. Aggiungete il latte caldo a filo e cuocete fino a ottenere una salsa compatta ma fluida. Coprite con pellicola a contatto.

Passaggio 06

Cuocete i rigatoni in acqua salata e scolateli a metà cottura.

Passaggio 07

Mescolate la pasta con il sugo di polpette. Stendete un velo di besciamella in una pirofila, aggiungete uno strato di pasta, polpette, uova sode, scamorza a cubetti, parmigiano e besciamella. Ripetete per un secondo strato e completate spolverizzando parmigiano.

Passaggio 08

Cuocete in forno statico a 180°C per 15 minuti, poi impostate la modalità grill a 240°C per 5-10 minuti fino a doratura. Lasciate riposare 5 minuti prima di servire.

Note

  1. Utilizzare una besciamella fluida per permettere una migliore distribuzione.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Padella antiaderente
  • Frusta da cucina
  • Pirofila da forno
  • Pellicola trasparente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latticini (Parmigiano, latte, burro, scamorza)
  • Glutine (pasta, farina)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 650
  • Grassi Totali: 28 g
  • Carboidrati Totali: 78 g
  • Proteine: 32 g