01 -
Tagliate a metà la salsiccia ed eliminate il budello. Tritate la carne grossolanamente con un coltello, poi unitela in una ciotola con la carne macinata, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, pane sbriciolato, uova, sale e pepe. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare coperto con pellicola trasparente.
02 -
Scaldate l'olio in una padella con l’aglio intero e la cipolla tritata finemente. Aggiungete la passata di pomodoro, condite con sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 30 minuti. Rimuovete l’aglio prima di procedere.
03 -
Formate delle polpettine di circa 10 g ciascuna, ottenendo circa 70 pezzi. Aggiungetele al sugo pronto e cuocetele a fuoco basso per 15 minuti, mescolando delicatamente. Unite il basilico spezzettato e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
04 -
Bollite le uova per 8-10 minuti, poi raffreddatele sotto acqua corrente, sgusciatele e tagliatele a fettine. Tenetele da parte.
05 -
Scaldate il latte con sale e noce moscata. In un tegame sciogliete il burro, aggiungete la farina mescolando con una frusta. Aggiungete il latte caldo a filo e cuocete fino a ottenere una salsa compatta ma fluida. Coprite con pellicola a contatto.
06 -
Cuocete i rigatoni in acqua salata e scolateli a metà cottura.
07 -
Mescolate la pasta con il sugo di polpette. Stendete un velo di besciamella in una pirofila, aggiungete uno strato di pasta, polpette, uova sode, scamorza a cubetti, parmigiano e besciamella. Ripetete per un secondo strato e completate spolverizzando parmigiano.
08 -
Cuocete in forno statico a 180°C per 15 minuti, poi impostate la modalità grill a 240°C per 5-10 minuti fino a doratura. Lasciate riposare 5 minuti prima di servire.