Pasta cremosa quattro formaggi

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto cremoso e saporito perfetto per gli amanti del formaggio. Il piatto unisce la delicatezza del taleggio e del gorgonzola alla sapidità del Parmigiano Reggiano DOP e del groviera. Prepararla è semplice: cuoci la pasta, sciogli i formaggi con il latte e insaporisci con pepe. Mescola il tutto per ottenere un piatto avvolgente e delizioso. Servi caldo per una consistenza perfetta.

Aggiornato il Mon, 21 Apr 2025 16:38:30 GMT
Una tavolata con un piatto di pasta e formaggio. Salvalo
Una tavolata con un piatto di pasta e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa cremosa pasta ai quattro formaggi è diventata un classico nella mia cucina quando ho voglia di un pasto ricco e confortante senza troppo impegno.

La prima volta che ho preparato questa pasta è stato durante una serata invernale quando avevo ospiti all'ultimo minuto. Da allora è diventata la mia carta vincente per stupire amici e familiari con minimo sforzo.

Ingredienti

  • Pennette Rigate: 320 g perfette per trattenere la salsa tra le rigature
  • Taleggio morbido: 80 g scegli quello cremoso e non troppo stagionato per una fusione perfetta
  • Parmigiano Reggiano DOP: 80 g importante usare quello autentico per il giusto equilibrio di sapori
  • Gorgonzola dolce: 100 g preferisci quello cremoso e non troppo piccante per bilanciare gli altri formaggi
  • Groviera da grattugiare: 80 g conferisce quel sapore di noci caratteristico
  • Latte intero: 180 g meglio intero per ottenere una cremosità superiore
  • Sale fino: quanto basta per regolare in base alla sapidità dei formaggi
  • Pepe bianco: un pizzico dona un tocco di piccantezza più delicata
  • Pepe nero: quanto basta per decorare e aggiungere aroma finale

Istruzioni Passo-Passo

Cuocere la pasta:
Immergi le pennette in abbondante acqua bollente salata e cuoci secondo le indicazioni della confezione togliendo un minuto dal tempo consigliato. La pasta continuerà a cuocere quando la unirai alla salsa.
Preparare i formaggi:
Mentre la pasta cuoce grattugia il groviera con una grattugia a maglie larghe per favorire una fusione omogenea. Taglia il taleggio a cubetti piccoli e rimuovi la crosta dal gorgonzola riducendolo in pezzetti. Avere tutti i formaggi pronti renderà il processo di fusione più veloce e uniforme.
Creare la base cremosa:
Versa il latte in una casseruola capiente e scaldalo a fuoco dolce fino a quando inizia quasi a bollire. Attenzione a non farlo bollire completamente perché potrebbe formare una pellicina indesiderata. Questo sarà il veicolo perfetto per sciogliere i formaggi.
Sciogliere i formaggi:
Aggiungi prima il gorgonzola seguito dal taleggio mescolando con delicatezza per favorirne lo scioglimento. Il calore del latte faciliterà il processo. Poi incorpora il groviera sempre continuando a mescolare con movimenti delicati dall'alto verso il basso per non raffreddare troppo il composto.
Completare la salsa:
Spegni il fuoco e aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato e una macinata di pepe bianco. Mescola per amalgamare perfettamente tutti i formaggi fino ad ottenere una crema liscia e avvolgente. Il calore residuo sarà sufficiente per sciogliere il parmigiano.
Mantecare la pasta:
Quando manca un minuto alla fine del tempo di cottura della pasta trasferiscila direttamente nella crema di formaggi usando una schiumarola. Questo permette di portare un po' di acqua di cottura che aiuterà a legare la salsa. Aggiungi una macinata di pepe nero e mescola per far assorbire i sapori.
Penne con formaggio e speck. Salvalo
Penne con formaggio e speck. | cucinaricetta.com

Uno dei miei momenti preferiti con questa ricetta è stato quando il mio bambino più schizzinoso ha chiesto il bis esclamando che era la pasta più buona che avesse mai mangiato. Il gorgonzola è la vera star di questo piatto donando cremosità e quel caratteristico sapore avvolgente che conquista anche chi di solito non ama i formaggi erborinati.

Conservazione

La pasta ai quattro formaggi è davvero al suo meglio appena fatta quando tutti i formaggi sono perfettamente sciolti e cremosi. Se dovessi conservarne degli avanzi mettila in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo un giorno. Per riscaldarla aggiungi un po’ di latte e scalda a fuoco molto basso mescolando continuamente per evitare che i formaggi si separino.

Alternative e Sostituzioni

Non preoccuparti se non hai esattamente questi quattro formaggi. Puoi provare con fontina al posto del taleggio oppure sostituire il groviera con emmental. Il gorgonzola può essere sostituito con un qualsiasi formaggio erborinato italiano se preferisci un sapore più intenso. Ricorda che la regola è avere almeno un formaggio cremoso per la consistenza uno stagionato per il sapore e uno erborinato per il carattere.

Abbinamenti Perfetti

Questa pasta ricca richiede un contorno leggero e fresco. Ti consiglio un'insalata di rucola e pomodorini condita con solo olio e limone per bilanciare la cremosità del piatto. Per quanto riguarda il vino un bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio del Friuli pulisce perfettamente il palato tra un boccone e l'altro. Evita di servire pane poiché il piatto è già abbastanza ricco e sostanzioso.

La Storia del Piatto

La pasta ai quattro formaggi è una variante più elaborata della classica cacio e pepe romana. Questa versione più ricca si è sviluppata nelle regioni del nord Italia dove la produzione casearia è particolarmente varia e di alta qualità. Ogni famiglia ha la sua versione utilizzando i formaggi tipici della propria zona. A Milano ad esempio è impossibile non trovare il gorgonzola mentre in Valle d'Aosta privilegiano la fontina. La bellezza di questa ricetta sta proprio nella sua versatilità regionale.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di pasta è migliore per questa ricetta?

Puoi utilizzare pennette rigate o un altro formato corto che trattiene bene la crema di formaggi, come rigatoni o fusilli.

→ Come posso sostituire il taleggio?

Puoi sostituire il taleggio con del brie o un formaggio simile che si scioglie facilmente e ha un sapore delicato.

→ Posso omettere alcuni formaggi?

Sì, puoi adattare la ricetta utilizzando i tuoi formaggi preferiti, ma la combinazione originale garantisce il massimo sapore.

→ Devo usare latte intero per questa ricetta?

Il latte intero è consigliato per ottenere una crema più ricca, ma puoi sostituirlo con latte parzialmente scremato o panna da cucina per una versione ancora più cremosa.

→ È possibile aggiungere altri ingredienti?

Sì, puoi arricchire il piatto con noci tritate, pancetta croccante o spezie per un tocco personale.

Pasta ai quattro formaggi cremosa

Prepara una cremosa pasta ai quattro formaggi in pochi semplici passaggi.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Formaggi e Pasta

01 Pennette rigate 320 g
02 Taleggio morbido 80 g
03 Parmigiano Reggiano DOP 80 g
04 Gorgonzola dolce 100 g
05 Groviera da grattugiare 80 g
06 Latte intero 180 ml
07 Sale fino q.b.
08 Pepe bianco 1 pizzico
09 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Cuocere le pennette rigate in una pentola di acqua bollente salata.

Passaggio 02

Grattugiare il groviera utilizzando una grattugia a maglie larghe, tagliare il taleggio a cubetti piccoli e rimuovere la crosta dal gorgonzola riducendolo a pezzetti.

Passaggio 03

Scaldare il latte in una casseruola a fuoco dolce fino a sfiorare il bollore, quindi aggiungere il gorgonzola e mescolare per aiutare lo scioglimento.

Passaggio 04

Unire il taleggio e il groviera, mescolando delicatamente fino a ottenere una salsa senza grumi.

Passaggio 05

Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato e insaporire con un pizzico di pepe bianco. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 06

A un minuto dal termine della cottura della pasta, trasferirla direttamente nella crema di formaggi usando una schiumarola. Mescolare bene.

Passaggio 07

Aggiungere una macinata di pepe nero e servire caldo.

Strumenti Necessari

  • Pentola grande
  • Casseruola
  • Grattugia a maglie larghe
  • Schiumarola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 15 g