Pasta semplice con ricotta

Sezione: I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana

La pasta e ricotta è un piatto semplice e veloce da preparare. Cuoci i fusilli al dente, mentre prepari la crema mescolando ricotta, parmigiano, panna e timo. Aggiusta di sale e pepe, unisci la pasta al condimento e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po’ d'acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Servi subito e delizia tutti con questa ricetta facile e gustosa!

Preparato da sarita Sarita
Ultimo aggiornamento il Mon, 21 Apr 2025 16:38:28 GMT
Una ciotola di pasta con erbe fresche. Metti in evidenza
Una ciotola di pasta con erbe fresche. | cucinaricetta.com

Questa pasta e ricotta cremosa è diventata il mio salvacena preferito quando ho poco tempo ma non voglio rinunciare al gusto. La semplicità degli ingredienti nasconde una cremosità sorprendente che conquista al primo assaggio.

La prima volta che ho preparato questa pasta è stato durante una serata improvvisata con amici. Da allora è diventata la mia ricetta preferita del martedì sera quando la creatività in cucina scarseggia ma voglio comunque qualcosa di delizioso.

Ingredienti

  • Fusilli 320 g: perfetti per trattenere la cremosa salsa di ricotta in ogni spirale
  • Ricotta vaccina 350 g: sceglietela fresca e di qualità per una consistenza morbida e vellutata
  • Parmigiano Reggiano DOP 70 g: da grattugiare al momento per un sapore più intenso
  • Panna fresca liquida 70 g: contribuisce alla cremosità del piatto senza appesantirlo
  • Sale fino: quanto basta per esaltare i sapori dei formaggi
  • Pepe nero: quanto basta preferibilmente macinato al momento
  • Timo: quanto basta le foglioline fresche aggiungono un profumo aromatico inconfondibile

Istruzioni Passo a Passo

Cuocere la pasta:
Portate a bollore una pentola capiente di acqua salata e cuocete i fusilli per circa 10 minuti o seguendo le indicazioni sulla confezione. Ricordate di mantenerli al dente perché continueranno la cottura quando li unirete al condimento.
Preparare la crema di ricotta:
Mentre la pasta cuoce setacciate la ricotta attraverso un colino a maglie strette per ottenere una consistenza vellutata. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi nel condimento finale. Aggiungete il Parmigiano grattugiato e la panna fresca mescolando con cura fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Aromatizzare il condimento:
Unite al composto le foglioline di timo fresco che daranno un profumo delicato alla crema. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale ricordando che il Parmigiano è già abbastanza saporito.
Mantecare la pasta:
Scolate i fusilli al dente conservando un mestolo di acqua di cottura. Versateli direttamente nella ciotola con la crema di ricotta e mescolate energicamente per amalgamare bene. Se necessario aggiungete un po' di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Il calore della pasta farà sciogliere ulteriormente i formaggi creando una consistenza vellutata.

Devi Sapere

Ricetta velocissima pronta in meno di 20 minuti

Una ciotola di pasta con formaggio e pomodori.
Una ciotola di pasta con formaggio e pomodori. | cucinaricetta.com

Domande frequenti sulla ricetta

→ Posso usare un altro formato di pasta?

Sì, puoi utilizzare il formato di pasta che preferisci, come penne o rigatoni.

→ Posso sostituire la ricotta vaccina?

Sì, puoi utilizzare ricotta di pecora o una variante senza lattosio.

→ Come posso rendere il piatto più leggero?

Puoi sostituire la panna con un po' di acqua di cottura della pasta.

→ È possibile aggiungere delle verdure?

Sì, puoi aggiungere verdure come zucchine, spinaci o piselli per arricchire il piatto.

→ Quanto tempo si conserva questa preparazione?

La pasta con ricotta è migliore se consumata subito, ma puoi conservarla in frigorifero per un giorno.

Pasta con ricotta cremosa

Pasta con crema di ricotta fresca e timo, un piatto facile e gustoso.

Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Tempo complessivo
20 minuti
Preparato da sarita: Sarita

Categoria del piatto: Primi Piatti

Livello della ricetta: Facile

Tradizione culinaria: Italiana

Quantità finale: 4 Porzioni totali

Caratteristiche alimentari: Scelta vegetariana

Ingredienti necessari

→ Ingredienti principali

01 Fusilli 320 g
02 Ricotta vaccina 350 g
03 Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 70 g
04 Panna fresca liquida 70 g
05 Sale fino q.b.
06 Pepe nero q.b.
07 Timo fresco q.b.

Istruzioni passo per passo

Fase n.01

Portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete i fusilli per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, mantenendoli al dente.

Fase n.02

Setacciate la ricotta con una spatola attraverso un colino a maglie strette per ottenere una consistenza liscia.

Fase n.03

Aggiungete il Parmigiano grattugiato, la panna fresca e mescolate bene con la spatola. Unite le foglioline di timo, aggiustate di sale e pepe e mescolate ancora.

Fase n.04

Scolate la pasta al dente, conservando un po' di acqua di cottura. Versatela nella ciotola con il composto di ricotta e amalgamate bene, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, se necessario.

Fase n.05

Servite la pasta e ricotta cremosa immediatamente.

Dettagli utili

  1. Per una consistenza più cremosa, utilizzate esclusivamente ricotta fresca e setacciatela accuratamente.

Attrezzi consigliati

  • Pentola
  • Ciotola
  • Colino a maglie strette
  • Spatola

Avvertenze per allergici

Controlla tutti gli ingredienti per eventuali allergeni. Per dubbi, chiedi a uno specialista.
  • Contiene latte e derivati (latticini).
  • Può contenere glutine a seconda del tipo di pasta utilizzata.

Dati nutrizionali (a porzione)

Queste informazioni sono indicative. Consulta un esperto se hai dubbi.
  • Calorie per porzione: 486
  • Grassi: 19.5 g
  • Carboidrati: 53 g
  • Proteine: 18 g