01 -
Lavate bene le fragole sotto acqua corrente e fatele sgocciolare. Rimuovete le foglie con un coltellino. Frullate le fragole fino a ottenere una polpa omogenea e setacciatela attraverso un colino a maglie fini per eliminare i semini. Raccogliete la polpa in una ciotola e mettetela da parte.
02 -
Versate il latte in un tegame ampio e unite lo zucchero. Fate cuocere a fuoco basso mescolando costantemente fino al completo scioglimento dello zucchero, circa 1-2 minuti.
03 -
In una ciotola, unite la panna fresca liquida con gli albumi e mescolate con una frusta. Aggiungete questa miscela al composto di latte e zucchero nel tegame. Riscaldate il tutto fino a raggiungere 83°C per pastorizzare correttamente il composto.
04 -
Una volta raggiunta la temperatura di 83°C, togliete il tegame dal fuoco e trasferite il composto in una ciotola. Raffreddatelo rapidamente posizionando la ciotola in un contenitore riempito con ghiaccio, mescolando continuamente.
05 -
Quando il composto è completamente freddo, aggiungete la polpa di fragole precedentemente preparata. Amalgamate bene fino ad ottenere una crema omogenea.
06 -
Versate la crema nella gelatiera e azionatela per 30-35 minuti fino a ottenere una consistenza cremosa ma compatta. In alternativa, congelate il composto in freezer in una bacinella, mescolandolo ogni mezz'ora fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
07 -
Trasferite il gelato pronto dalla gelatiera a una terrina e lasciatelo rassodare in freezer per un minimo di 4 ore o tutta la notte.
08 -
Servite il gelato in coppette e guarnite con cialde, fragole fresche o panna montata, a piacere.