
Questa frittata di asparagi è il piatto perfetto per la primavera, quando gli asparagi sono nel loro massimo splendore. Con il suo sapore delicato e la consistenza soffice, diventa un secondo piatto versatile che può essere gustato caldo o a temperatura ambiente.
La prima volta che ho preparato questa frittata è stato durante una gita primaverile quando abbiamo raccolto asparagi selvatici. Da quel momento è diventata una tradizione familiare ogni primavera.
Ingredienti
- Uova medie: 6, fondamentali per la struttura della frittata, scegliere uova fresche per un risultato migliore
- Asparagi: 500 g, protagonisti del piatto, preferibilmente freschi e di stagione
- Aglio: 2 spicchi, dona sapore senza predominare, scegliere aglio fresco e profumato
- Grana Padano DOP: 40 g, aggiunge sapidità e cremosità alla frittata, meglio grattugiarlo al momento
- Olio extravergine d'oliva: 3 cucchiai, preferibilmente dal sapore delicato per non coprire il gusto degli asparagi
- Sale fino: quanto basta, per esaltare i sapori naturali degli ingredienti
- Pepe nero: quanto basta, per dare un tocco di piccantezza
Istruzioni Passo-Passo
- Preparazione degli asparagi:
- Pulire gli asparagi eliminando la parte finale del gambo e pelando quella rimanente. Lasciare interi quelli più sottili e dividere a metà per il lungo quelli più grossi per una cottura uniforme.
- Cottura degli asparagi:
- In una padella antiaderente scaldare l'olio con gli spicchi d'aglio in camicia. Adagiare gli asparagi senza sovrapporli, salare e coprire con il coperchio. Rosolare a fuoco medio per 5-7 minuti, smuovendo spesso la padella fino a quando risulteranno teneri.
- Preparazione del composto di uova:
- Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere sale, pepe e il Grana Padano grattugiato. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo.
- Cottura della frittata:
- Rimuovere l'aglio e disporre gli asparagi in un solo strato sul fondo della padella. Versare il composto di uova, abbassare la fiamma e coprire con il coperchio. Cuocere per circa 8 minuti controllando che il bordo si compatti.
- Completamento della cottura:
- Far scivolare la frittata su un piatto e capovolgerla nella padella per cuocere l'altro lato per circa 2 minuti senza coperchio. La superficie deve risultare dorata e l'interno morbido ma non liquido.

Gli asparagi sono il mio ingrediente primaverile preferito. Nella mia famiglia è tradizione andare a raccogliere gli asparagi selvatici e questa frittata è sempre il primo piatto che prepariamo con il nostro raccolto, accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco.
Conservazione
La frittata di asparagi si conserva perfettamente in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente è possibile riscaldarla leggermente in padella o in forno a bassa temperatura per pochi minuti per non seccarla troppo. Sconsiglio il congelamento perché altera la consistenza delle uova e degli asparagi.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi asparagi freschi puoi sostituirli con zucchine tagliate a bastoncino o carciofi a spicchi che daranno un sapore altrettanto primaverile alla frittata. Il Grana Padano può essere sostituito con Parmigiano Reggiano o Pecorino per un sapore più deciso. Per una versione più leggera puoi utilizzare solo gli albumi aumentando la quantità a 8-10 albumi per mantenere la consistenza corretta.
Abbinamenti e Servizio
Questa frittata è perfetta servita con un'insalata fresca di stagione condita con olio e limone che bilancia la ricchezza delle uova. Si abbina magnificamente a un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Per un brunch completo accompagnala con del pane tostato e salumi leggeri come prosciutto crudo o bresaola.
Aspetti Nutrizionali
La frittata di asparagi è un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Gli asparagi sono ricchi di fibre, vitamine A, C, E, e K e acido folico, mentre le uova forniscono proteine di alta qualità e grassi essenziali. Il Grana Padano aggiunge calcio e proteine extra. Con circa 300 calorie per porzione è un pasto equilibrato e nutriente adatto anche a chi segue un regime alimentare controllato.
Domande Frequenti
- → Posso usare gli asparagi surgelati?
Sì, puoi utilizzare gli asparagi surgelati, ma assicurati di scongelarli e asciugarli bene prima di cuocerli in padella.
- → Quali formaggi alternativi al Grana posso usare?
Puoi usare Parmigiano Reggiano, Pecorino romano o un formaggio stagionato di tuo gradimento.
- → Come posso conservare la frittata?
La frittata si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, in un contenitore ermetico, mantenendo il sapore e la consistenza.
- → Posso aggiungere altre verdure?
Certo, puoi aggiungere zucchine, spinaci o piselli per arricchire la tua frittata.
- → Qual è la padella migliore da usare?
Consigliamo una padella antiaderente di diametro 28 cm per una cottura uniforme e agevole.