Cheesecake Nutella fresca e veloce

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La cheesecake alla Nutella combina la dolcezza della crema di nocciole con una base croccante di biscotti e una leggera mousse di formaggio. Preparata senza cottura, è ideale per i giorni caldi. Facile da realizzare in pochi passaggi: una base friabile, una crema soffice e un tocco di granella per decorare. Dopo qualche ora in frigorifero, è pronta per stupire grandi e piccoli con il suo gusto unico!

Aggiornato il Fri, 11 Apr 2025 14:34:23 GMT
Un cake a base di cioccolato con frullati rosse. Salvalo
Un cake a base di cioccolato con frullati rosse. | cucinaricetta.com

Questa golosa cheesecake alla Nutella è la soluzione perfetta quando desideri un dolce fresco e cremoso che non richiede cottura in forno. Ho perfezionato questa ricetta durante le calde estati italiane, cercando un dessert che potesse conquistare amici e familiari senza dover accendere il forno.

La prima volta che ho preparato questa cheesecake è stato durante una riunione familiare estiva. Da allora è diventata una richiesta fissa per ogni occasione speciale grazie alla sua consistenza vellutata e al gusto irresistibile di Nutella.

Ingredienti

  • Biscotti Digestive: 180 g forniscono una base croccante che contrasta con la cremosità del ripieno
  • Burro: 80 g aiuta a legare i biscotti e dona quel tocco di ricchezza alla base
  • Nutella: 500 g il cuore della ricetta conferisce quel gusto intenso di nocciola e cioccolato che tutti amiamo
  • Formaggio fresco spalmabile: 500 g preferibilmente a temperatura ambiente per garantire una consistenza liscia e setosa
  • Granella di nocciole: 30 g aggiunge un elemento croccante e intensifica il sapore di nocciola

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare la base:
Sciogliere il burro a fuoco bassissimo evitando che frigga o si bruci. Frullare i biscotti fino a ottenere una polvere fine e uniforme. Mescolare il burro fuso con i biscotti tritati fino a ottenere un composto umido che si compatta facilmente quando pressato.
Formare la base:
Trasferire il composto di biscotti in una tortiera da 24 cm foderata con carta forno. Pressare uniformemente con il dorso di un cucchiaio creando uno strato compatto che arriva fino ai bordi. Raffreddare in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 10 minuti per solidificare.
Preparare la crema:
Lavorare il formaggio spalmabile in una ciotola con un cucchiaio di Nutella per ammorbidirlo. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi nella crema finale. Aggiungere gradualmente il resto della Nutella mescolando con cura fino a ottenere una crema liscia e omogenea senza striature.
Assemblare e rassodare:
Versare delicatamente la crema sulla base di biscotti. Livellare la superficie con una spatola per un risultato professionale. Coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 6 ore meglio se una notte intera. La pazienza sarà premiata con una consistenza perfetta.
Un cake di cioccolato con frutta. Salvalo
Un cake di cioccolato con frutta. | cucinaricetta.com

Cosa Devi Sapere

Ricetta senza cottura perfetta per i mesi estivi Dessert versatile adatto a ogni occasione dal semplice fine pasto alle celebrazioni Ideale da preparare in anticipo quando hai ospiti La Nutella è il vero segreto di questa ricetta. Ho scoperto che lasciarla a temperatura ambiente per 15 minuti prima di utilizzarla la rende più facile da amalgamare con il formaggio creando una crema più liscia e vellutata. Ogni volta che preparo questa cheesecake mi riporta ai pomeriggi estivi della mia infanzia quando la merenda con pane e Nutella era un momento di pura felicità.

Conservazione

La cheesecake alla Nutella si conserva perfettamente in frigorifero per 34 giorni se coperta con pellicola trasparente. Assicurati di tenerla sempre refrigerata per mantenere la giusta consistenza. Sconsiglio di congelarla poiché al momento dello scongelamento la consistenza potrebbe risultare alterata e meno cremosa. È preferibile consumarla entro i primi giorni dalla preparazione quando è al massimo della freschezza.

Alternative e Sostituzioni

Se preferisci una versione meno dolce puoi ridurre la quantità di Nutella a 400 g e aumentare il formaggio spalmabile. Per un risultato più leggero puoi sostituire parte del formaggio con yogurt greco denso. I biscotti Digestive possono essere sostituiti con Oro Saiwa o altri biscotti secchi aggiungendo un pizzico di cacao se desideri una base più scura. Per una versione senza lattosio esistono alternative di formaggio spalmabile vegetale che funzionano altrettanto bene.

Idee di Presentazione

Questa cheesecake merita una presentazione che ne esalti la bellezza. Prova a decorarla con ciuffi di panna montata posizionati strategicamente sul bordo. Puoi creare un effetto marmorizzato sulla superficie aggiungendo qualche cucchiaino di Nutella riscaldata e creando spirali con uno stuzzicadenti. Per un tocco di colore aggiungi qualche nocciola intera o fragole fresche. Servi le fette accompagnate da un caffè espresso o da un bicchierino di liquore alla nocciola per un'esperienza gustativa completa.

Domande Frequenti

→ Quanto tempo occorre per preparare la cheesecake alla Nutella?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre il tempo di raffreddamento in frigorifero è di almeno 6 ore.

→ Posso sostituire la Nutella con un'altra crema spalmabile?

Sì, puoi usare una crema di nocciole alternativa o al pistacchio per variare il gusto.

→ Come posso decorare la cheesecake alla Nutella?

Puoi aggiungere granella di nocciole, pistacchi o ciuffi di panna montata come decorazione finale.

→ Quanti giorni si conserva in frigorifero?

Puoi conservare la cheesecake in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.

→ È possibile congelare la cheesecake alla Nutella?

Sconsigliamo di congelarla, poiché la texture potrebbe alterarsi una volta scongelata.

Cheesecake Nutella dolce irresistibile

Cheesecake alla Nutella facile e golosa, dolce estivo perfetto per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 10 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Biscotti Digestive 180 g
02 Burro 80 g

→ Ripieno

03 Nutella 500 g
04 Formaggio fresco spalmabile 500 g

→ Decorazione

05 Granella di nocciole 30 g

Istruzioni

Passaggio 01

Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco bassissimo e lasciatelo intiepidire. Frullate i biscotti Digestive nel mixer fino a ottenere una polvere e trasferiteli in una ciotola. Unite il burro fuso ai biscotti frullati e amalgamate fino a ottenere un composto sabbioso. Imburrate una tortiera di 24 cm di diametro, foderatela con carta forno e versatevi il composto di biscotti, compattandolo bene con un cucchiaio per creare la base. Riponete in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 10 minuti.

Passaggio 02

In una ciotola capiente, versate il formaggio fresco spalmabile e aggiungete un cucchiaio di Nutella, mescolando con una frusta o una spatola fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la restante Nutella e continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia.

Passaggio 03

Versate il composto di formaggio e Nutella sopra la base di biscotti ormai solidificata, livellando bene la superficie con una spatola. Coprite la cheesecake con pellicola trasparente e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 6 ore o per una notte intera.

Passaggio 04

Trasferite la cheesecake in un piatto da portata e decorate con la granella di nocciole. Servite ben fredda.

Note

  1. Potete sostituire la granella di nocciole con quella di pistacchio e aggiungere panna montata per decorare.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Mixer
  • Ciotola
  • Frusta
  • Spatola
  • Tortiera diametro 24 cm
  • Carta forno
  • Pellicola trasparente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene frutta a guscio
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 575.5
  • Grassi Totali: 37.5 g
  • Carboidrati Totali: 46.5 g
  • Proteine: 13.5 g