Dolce ai frutti di bosco

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Per preparare questa cheesecake ai frutti di bosco, realizzate prima una base compatta con biscotti Digestive e burro fuso. Preparate una crema con ricotta, formaggio spalmabile, panna e gelatina, e assemblate il dolce stratificando crema e frutti di bosco. Completate con una copertura ai frutti di bosco e un'ulteriore decorazione prima di far rassodare in frigorifero. Un dolce fresco, perfetto per ogni occasione.

Aggiornato il Thu, 27 Mar 2025 18:38:06 GMT
Un dolce con frutta e crema su un piatto. Salvalo
Un dolce con frutta e crema su un piatto. | cucinaricetta.com

Questa cheesecake ai frutti di bosco è un dolce fresco e cremoso perfetto per le occasioni speciali o per coccolarsi con un dessert fatto in casa che unisce la dolcezza della crema alla freschezza dei frutti rossi.

Ho preparato questa cheesecake per la prima volta durante una cena estiva con amici e da allora è diventata la mia ricetta più richiesta. La combinazione di colori vivaci e sapori freschi conquista sempre tutti al primo assaggio.

Ingredienti

  • Biscotti Digestive 180 g: questi biscotti creano una base croccante perfetta per bilanciare la morbidezza della crema
  • Burro 100 g: sceglilo di buona qualità per una base più aromatica e fragrante
  • Ricotta vaccina 500 g: assicurati che sia ben sgocciolata per una crema più compatta
  • Formaggio fresco spalmabile 250 g: preferisci una marca cremosa e non troppo acida
  • Panna fresca liquida 100 g: sceglila con alta percentuale di grassi per un risultato più ricco
  • Zucchero a velo 150 g: si incorpora meglio nella crema rispetto allo zucchero semolato
  • Gelatina in fogli 10 g: elemento fondamentale per far solidificare il dolce senza cottura
  • Scorza di limone 1: usa limoni non trattati per un aroma più intenso e naturale
  • More 190 g: sceglile ben mature ma sode per un sapore equilibrato
  • Mirtilli 180 g: selezionali di colore blu scuro uniforme per garantire la dolcezza
  • Lamponi 180 g: preferiscili di un bel rosso brillante e leggermente profumati
  • Ribes 135 g: aggiungono una nota acidula che bilancia la dolcezza della crema
  • Amido di mais 35 g: indispensabile per addensare la copertura di frutta

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione della base:
Fondi il burro a fuoco basso fino a ottenere un liquido dorato e lascialo intiepidire. Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere sottile. Versa il burro fuso sui biscotti tritati e mescola accuratamente fino a ottenere un composto umido e sabbioso. Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm imburrato e rivestito con carta forno. Premi energicamente con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta e uniforme. Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare la base.
Preparazione dei frutti di bosco:
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Lava e asciuga delicatamente tutti i frutti di bosco. Versa i frutti in una padella con il succo di limone filtrato e lo zucchero a velo. Cuoci a fiamma dolce per 5 minuti mescolando con delicatezza per non rompere i frutti. Scola i frutti in un colino raccogliendo il succo in una ciotola separata. Lascia raffreddare completamente. Conserva sia i frutti che il succo.
Preparazione della crema:
Scalda la panna in un pentolino senza farla bollire. Strizza la gelatina ammollata e scioglila nella panna calda mescolando accuratamente con una frusta. Lascia intiepidire. Setaccia la ricotta eliminando eventuali grumi. Unisci il formaggio spalmabile alla ricotta e incorpora lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Aggiungi la panna con la gelatina sciolta e mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblaggio:
Riprendi la base dal frigorifero e versa metà della crema livellando la superficie. Distribuisci uniformemente i frutti di bosco scolati creando uno strato colorato. Copri con la restante crema livellando con cura la superficie. Riponi in frigorifero per almeno 2 ore fino a completo rassodamento.
Preparazione della copertura:
Versa 280 g del succo di frutti di bosco raccolto in un pentolino. Aggiungi l'amido di mais setacciato e mescola con una frusta per evitare grumi. Porta sul fuoco e cuoci a fiamma bassa per circa 5 minuti fino a ottenere una salsa densa e lucida. Lascia intiepidire mescolando spesso.
Finitura:
Versa la salsa di frutti di bosco sulla cheesecake rassodata e livella con una spatola. Riponi in frigorifero per almeno 1 ora. Decora con frutti di bosco freschi e foglioline di menta prima di servire.
Una torta con frutta e crema. Salvalo
Una torta con frutta e crema. | cucinaricetta.com

La ricotta è il vero segreto di questa ricetta. Nella mia famiglia abbiamo sempre preferito quella vaccina per la sua delicatezza che permette ai frutti di bosco di essere i veri protagonisti. Ricordo ancora quando mia nonna la preparava nelle calde giornate estive e aspettavamo impazienti che si rassodasse in frigorifero.

Consigli per la Conservazione

Per conservare al meglio la cheesecake ai frutti di bosco, tienila sempre in frigorifero coperta con pellicola trasparente per evitare che assorba gli odori. La torta si manterrà perfetta per 23 giorni. Se noti che la base di biscotto inizia ad ammorbidirsi troppo, significa che è arrivato il momento di gustarla. Non consiglio di congelarla intera perché la consistenza della crema potrebbe alterarsi durante lo scongelamento, ma puoi congelare singole porzioni avvolte in pellicola e poi in alluminio per conservarle fino a un mese.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi tutti i frutti di bosco freschi, puoi utilizzare quelli surgelati facendo attenzione a scongelarli completamente e a scolarli bene prima dell'uso. Per una versione più leggera, puoi sostituire parte della ricotta con dello yogurt greco denso, riducendo leggermente la quantità di zucchero. I biscotti Digestive possono essere sostituiti con i classici biscotti secchi italiani come i Oro Saiwa o per una versione più golosa con biscotti al cacao tipo Pan di Stelle sbriciolati. Se preferisci evitare la gelatina animale, puoi utilizzare l'agar agar in proporzione di 3 g per ogni 10 g di gelatina in fogli indicata nella ricetta.

Idee per Servire

La cheesecake ai frutti di bosco è perfetta servita come dessert a fine pasto, accompagnata da un bicchierino di liquore ai frutti di bosco o un vino passito leggero. Puoi presentarla su un piatto da portata decorato con foglioline di menta fresca e una spruzzata di zucchero a velo per un effetto più elegante. Per un brunch speciale, servi porzioni più piccole accompagnate da una tazza di caffè o tè all'inglese. Nelle calde giornate estive, aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata fresca per un contrasto di temperature che esalta ancora di più i sapori.

Domande Frequenti

→ Posso usare frutta congelata?

Sì, è possibile utilizzare frutta congelata, ma è consigliabile lasciarla scongelare e scolare il liquido in eccesso prima di procedere.

→ Che tipo di biscotti posso usare per la base?

Potete utilizzare biscotti Digestive, Maria o al cacao per una base più golosa.

→ Quanto tempo deve rassodare in frigorifero?

La cheesecake deve rassodare per almeno 3 ore, includendo l'ora necessaria per la copertura.

→ Come posso conservare la cheesecake?

La cheesecake si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Per congelarla, fatelo senza la copertura ai frutti di bosco.

→ È obbligatorio usare la gelatina?

La gelatina aiuta a mantenere la struttura della crema. Se preferite non usarla, potete optare per una crema più densa con maggiore ricotta.

Torta con frutti di bosco

Una cheesecake fresca e cremosa con frutti di bosco.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 cheesecake)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 180 g biscotti Digestive
02 100 g burro

→ Crema

03 500 g ricotta vaccina
04 250 g formaggio fresco spalmabile
05 100 g panna fresca liquida
06 150 g zucchero a velo
07 10 g gelatina in fogli
08 1 scorza di limone

→ Farcitura

09 190 g more
10 180 g mirtilli
11 180 g lamponi
12 135 g ribes
13 100 g zucchero a velo
14 70 g succo di limone

→ Copertura

15 280 g frutti di bosco
16 35 g amido di mais (maizena)

→ Decorazione

17 50 g frutti di bosco
18 q.b. menta fresca

Istruzioni

Passaggio 01

Sciogliere il burro a fuoco basso e lasciarlo intiepidire. Tritare i biscotti fino a ottenere una polvere fine, amalgamare con il burro fuso. Foderare uno stampo di 20 cm con carta forno e pressare il composto sul fondo dello stampo per ottenere una base compatta. Refrigerare per almeno 30 minuti.

Passaggio 02

Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Spremere e filtrare il succo di limone. Lavare e asciugare i frutti di bosco, cuocerli in padella con il succo di limone e lo zucchero a velo per 5 minuti a fiamma dolce. Raffreddarli in un colino e raccogliere il succo per la copertura.

Passaggio 03

Riscaldare la panna, sciogliervi la gelatina ammorbidita e far raffreddare. Setacciare la ricotta, amalgamarla con il formaggio spalmabile, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo. Aggiungere la panna con la gelatina e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 04

Versare metà crema sulla base di biscotti rassodata. Livellare e aggiungere i frutti di bosco scolati. Coprire con la restante crema, livellare e refrigerare per 2 ore.

Passaggio 05

Scaldare il succo raccolto dei frutti di bosco con l'amido di mais setacciato. Mescolare per evitare grumi e addensare a fuoco basso per 5 minuti. Raffreddare leggermente.

Passaggio 06

Versare la copertura addensata sulla cheesecake. Livellare e refrigerare per almeno 1 ora. Decorare con frutti di bosco freschi e foglie di menta a piacere.

Note

  1. Per una base più golosa, provate con biscotti al cacao.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Pentolino
  • Ciotola
  • Setaccio
  • Stampo a cerniera (20 cm)
  • Spatola
  • Frusta
  • Colino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini.
  • Può contenere tracce di glutine nei biscotti Digestive.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 15.8 g
  • Carboidrati Totali: 40.2 g
  • Proteine: 6.2 g